Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: La Sconosciuta

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    La Sconosciuta


    Ottimo film italiano, Tornatore ha fatto un'altro centro

    Prendetelo, non ve ne pentirete

    video: 7

    audio:7

    voto: 7 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Bello bello bello...

    Un po' crudo e violento, ma gran bel film.

    Audio/Video : 7

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Della serie: nun ve ne pò fregà de meno...

    Avete presente la sala quando la russa ruba le chiavi alla signora anziana?

    Beh quella è la mia sala 10.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    Bello bello bello...
    Quoto in toto, film duro ma anche estremamente "umano"... Ma non mi dite niente della colonna sonora? Io l'ho trovata sofisticata e molto coinvolgente.

    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Beh quella è la mia sala 10
    Complimenti, immagino che hai avuto modo di conoscere Tornatore, quindi... Ha l'aria di una persona estremamente minuziosa e competente. Sicuramente uno dei migliori registi italiani degli ultimi 20 anni IMHO.
    Ultima modifica di Dave; 03-04-2007 alle 16:59
    Dave

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Gran bel film. Due ore di intense emozioni che inchiodano alla poltrona.
    Storia dura e cruda, raccontata senza fronzoli da un ispirato Tornatore che ne addolcisce la drammaticità con un finale aperto alla speranza.
    Magnifici tutti gli attori (ad eccezione di Favino che o per scelta o per demerito va sicuramente sotto traccia) con una nota particolare alla piccola attrice ed alla protagonista (di entrambe non ricordo assolutamente il nome) e, per la difficoltà della parte (nonchè per lo squallore del personaggio), a Placido.
    E poi Morricone..........
    Film da vedere (e rivedere), che commuove, ti lascia dentro una strana inquietudine, fa riflettere.
    Buono il video
    Nella norma il suono
    P.s.
    Non credo che il film possa definirsi equivalente a Nuovo cinema Paradiso, ma è certamente un ottimo film.
    Ebbene, così come per Nuovo Cinema Paradiso, la critica non è stata particolarmente benevola con Tornatore.
    E sinceramente, non si capisce perchè.
    Ultima modifica di vrega; 09-05-2007 alle 19:04

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Dave



    Complimenti, immagino che hai avuto modo di conoscere Tornatore, quindi... Ha l'aria di una persona estremamente minuziosa e competente. Sicuramente uno dei migliori registi italiani degli ultimi 20 anni IMHO.
    Si l'ho conosciuto; è salito anche in cabina.
    Anche a me ha dato l'impressione di essere perfezionista.Non per niente m'ha fatto smontare il proiettore per avere un fascio di luce come voleva lui!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    quoto in toto:film molto bello,sicuramente da vedere.trama interessante e personaggi tutti da scoprire e analizzare.
    ricco di suspance.ottimi interpreti e un michele placido che non ha niente da invidiare al migliore jack nicholson!!imho.
    voto 8

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    non ne avevo sentito parlare di questo film, l'ho preso e ne sono rimasto assolutamente coinvolto e felicemente sorpreso. Da un punto di vista eminentemente "tecnologico" non è l'ultimo grido (in termini di video e audio appunto), ma la storia c'è, i personaggi pure, la regia ed il montaggio sono molto buoni, le musiche sono da applauso... ma d'altronde con Morricone di mezzo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ne sono rimasto assolutamente coinvolto -- la storia c'è, i personaggi pure, la regia ed il montaggio sono molto buoni, le musiche
    concordo con tutti.
    Grande film! mi è piaciuto molto, è uno dei migliori film degli ultimi anni, lo consiglierei a tutti ( tranne i bimbi naturalmente )

    in qualche scena si nota la compressione mpeg, l'audio è piu che buono ( ma in alcuni momenti non afferravamo le parole della bimba e di lei e ho dovuto attivare momentaneamente i sottotitoli )

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Sicuramente non aggiunge nulla al film ma mi sembra giusto segnalare che Giuseppe Tornatore trionfa ai David di Donatello: a lui va infatti il premio al miglior film e alla miglior regia, per "La sconosciuta". La pellicola e' stata premiata anche per l'interpretazione di Ksenia Rappoport, migliore attrice protagonista, per la fotografia di Fabio Zamarion e per la musica di Ennio Morricone.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    controcorrente


    ciao,
    a me ha deluso un po',
    forse mi aspettavo molto, bel film, ma non eccezionale, peccato davvero perche ci è andato vicino.
    Il film caratterizza la donna ucraina, ma non si capisce bene chi è e cosa vuole...
    sicuramente suscita emozioni , belli i primi piabni finali, regia molto curata, ma mi aspettavo un contenuto artistico maggiore.

    in tutti i casi un film da vedere
    saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •