Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: open range

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    open range


    ho preso questo dvd senza troppe aspettative, più che altro perchè mia figlia sta iniziando ad avere passione per i cavalli.

    Ebbene, l'ho trovato veramente bello.

    Trama non banale anche se "classica", personaggi ottimamente caratterizzati, immagine nitidissima con panorami stupendi e audio molto ben fatto (i dialoghi si seguono senza la minima fatica).

    Chi ama Sergio Leone deve vederlo.

    Molto interessanti anche gli extra sul secondo disco.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.071
    Concordo!.
    L'avevo preso solamente per valutare la versione in alta definizione ma poi vedendolo mi è piaciuto molto.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    completamente d'accordo, open range è un gran bel western.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Concordo nelle valutazioni...
    I panorami sono molto ben resi e anche i colori convincono per la loro giusta resa...
    Resta un western (e qui subentrano fattori di gusto personali), ma è molto piacevole per come è stato girato...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    open range

    ciesse ha scritto:
    Concordo nelle valutazioni...
    I panorami sono molto ben resi e anche i colori convincono per la loro giusta resa...
    Resta un western (e qui subentrano fattori di gusto personali), ma è molto piacevole per come è stato girato...
    C.
    il film è molto bello e la versione hd non fà altro che esaltarne le qualità av e artistica.
    Ultima modifica di Greenhornet; 29-01-2007 alle 07:26
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Personalmente considero gli "extra" una parte importante dei dvd, ma alcune volte sembrano veramente fatti solo per riempire il secondo disco.

    Non nel caso di Open Range.

    Guardate le scene tagliate: alcune sono talmente belle che è un vero peccato non siano rimaste nel film (soprattutto le scene 20, 138, 165).
    I personaggi ne risultano ancora più completi e credibili.

    Da vedere

    Un ultimo appunto: nel 99% dei casi le scene tagliate vengono escluse dal film in dvd (riedizioni a parte).
    Una nobile eccezione (l'unica ?) è stata Il Signore Degli Anelli, in cui P.J. le ha reinserite nei film.

    Secondo me è questa la soluzione migliore.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    L'avevo acquistato ere geologiche fa ma l'ho visto solo oggi.

    Contrariamente ai pareri riportati nei due thread (strano la cosa sia
    sfuggita ai mod ) e diffusi su internet (imdb e rotten tomatoes) l'ho
    trovato piuttosto sottotono.

    Poche idee che si dipanano lentamente, svolgimento a volte poco
    credibile, doppiaggio poco convincente (e si che è un film intensivo quanto
    a dialoghi).

    Molto buono invece l'audio, un pò diverso dal solito, video sufficiente.

    Totale: 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •