|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Lost in Traslation (l'amore tradotto)
-
31-01-2007, 17:26 #1
Lost in Traslation (l'amore tradotto)
Scusate se e' gia' stata aperta una discussione uguale, ho fatto una ricerca senza trovare nulla il che mi fa' pensare che questo film non e' proprio piaciuto a nessuno??
Visto ieri sera, e..... Sofia Coppola secondo me ha rotto con questi film PALLOSI che vorrebbero farci tornare la morale .... lo boccio sotto tutti i punti di vista altro che capolavoro come ha dichiarato la critica!
Ma dico io.. i critici ci si mettono d'impegno a dare gli oscar a film cosi insignificanti??
Se questo e' cinema, allora vendo tutte le elettroniche e mi do' ad un altro hobby-passione!
Sofia Coppola essendo figlia del grande regista F.F.Coppola, forse un pelino sara' raccomandata, non sapreima da qui a fare un film cosi "vuoto" ce ne vuole.
Sicuramente questa "vuotezza" nei personaggi e' voluta, per dare un senso di insicurezza sui perche' e come della vita dopo il matrimonio... sta' di fatto che proprio non mi e' piaciuto.
Chi l'ha visto e' daccordo con me?
ciao
-
31-01-2007, 17:35 #2
Sì. Non è piaciuto affatto nemmeno a me.
-
31-01-2007, 22:57 #3
-
31-01-2007, 23:05 #4
Originariamente scritto da Monsters & Co.
mandi
Paolo
-
01-02-2007, 10:15 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 56
Un film garbato, con un ottimo Bill Murray, ma nulla più.
-
01-02-2007, 11:39 #6
Io lo trovo bellissimo.
-
01-02-2007, 11:53 #7
A me è piaciuto....non è un capolavoro, ma sicuramente si fa vedere....
Può piacere se si entra nella satira sottile al mondo asiatico (senza peraltro diventare offensiva,mi piace molto l'idea che da del jap e dei japcosì lontani dal nostro modo di vivere ( e certe volte dalla realtà
IMHO )
Tokyo, non ci vivrei neanche con tutti i soldi di Bill Gates....
E dire che sono technology-dipendente, ma quando è troppo è troppo....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
01-02-2007, 12:59 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
De gustibus.
A me è piaciuto tanto.
Ciao
Massimiliano
-
01-02-2007, 20:48 #9
bocciato !!
a me non è piaciuto... eppure la mia (allora) ragazza lo amava!!
ora capisco perchè non stiamo più insieme
ciaoHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
02-02-2007, 13:07 #10
A me è piaciuto molto (e l'ho anche comprato).
Forse a Monsters & Co. sarebbe bastato dire che non gli era piaciuto, naturalmente se ritiene con tutte le spiegazioni delle sue senz'altro validissime (e personalissime) motivazioni, senza pontificare su Sofia Coppola che è raccomandata, sui critici che non capiscono nulla e sul cinema in generale.
Ogni film è un'opera d'arte e come tale ad alcuni piace ad altri per niente; non è bello o brutto in assoluto.
Ciao
AndreaUltima modifica di punta; 02-02-2007 alle 13:19
-
02-02-2007, 14:41 #11
Visto diverso tempo fa, però a me e mia moglie è piaciuto molto, infatti ho comprato il DVD a 8 euro per rivederlo in un secondo tempo.
Il film per quello che ricordo è molto lento e gioca tanto sulle pause tra i due personaggi che non osano spingersi oltre.............insomma riconfermo ho un piacevole ricordo.
Ho avuto + difficoltà a digerire films come "Il cielo sopra berlino"...
-
02-02-2007, 14:55 #12
Ho visto il film più di un anno fa.
Alla fine lo boccio, ma non tanto e non solo per il film (in realtà lento, con qualche luogo comune ed un bill murray solo discreto) quanto per gli insopportabili extra
La cosa veramente eclatante è come la coppola "se la tiri" a fare l'intellettuale, un po' impacciata con lo show business e concentrata solo sulla sua arte.
Questi atteggiamenti intellettualoidi erano già stucchevoli 20 anni fa (indimenticabile la coppia lavia-guerritore) ma sono veramente insopportabili per questa figlia di papà che se si chiamasse smith non avrebbe girato nemmeno un filmino amatoriale...
Questa protervia purtroppo è abbondantemente rintracciabile anche nel film, ripeto soprattutto dopo aver visto gli extraMauro Cippitelli
-
02-02-2007, 15:58 #13
Bho?!?!
Di solito i figli famosi li guardo con molta diffidenza, io della Coppola ho visto solo "lost in..."..e mi è piaciuto, dovrei provare a guardare "Il giardino delle vergini suicide" per valutarla come regista................vedremo con il tempo.
-
02-02-2007, 16:08 #14
Piaciuto molto anche a me.. le atmosfere, i silenzi.. e il grande Bill..
-
19-02-2007, 09:08 #15
Non è un capolavoro ma lo ritengo un film da vedere.
E' un film garbato in cui i suoni, le immagini, le atmosfere, i dialoghi, i silenzi e gli attori formano un tutt'uno e per me questo è un pregio. Finalmente non ci sono sensazionalismi e sorprese e questo per molti, ma non per me, può renderlo poco "interessante" e piacevole.
Ciao.