Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Trasmissione sat HDTV

  1. #1
    Decibel Guest

    Trasmissione sat HDTV


    Su Astra 19,2 est
    Frequenza = 12168 tp 88
    Polarizzazione = Verticale
    Symbol rate = 27500
    Fec = 3/4

    C'e' un canale promo di Euro 1080.
    Il bitrate parla chiaro: 24,018 mb/sec. quando le normali trasmissioni televisive satellitari ne hanno uno medio di 3/4 mb/sec.
    Il mio Nokia MM9600 va naturalmente in crisi massacrando le immagini ma non credo che da noi esistano gia' apparecchi compatibili con tale segnale ... o mi sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Decibel Guest
    av-joe ha scritto:Ciao, forse ti è sfuggito http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9019
    Si mi era sfuggito, tuttavia in quel 3ad non ci sono i riferimenti esatti alla frequenza del canale gia' attivo.
    cmq grazie della segnalazione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Trasmissione sat HDTV

    Decibel ha scritto:
    Su Astra 19,2 est
    Frequenza = 12168 tp 88
    Polarizzazione = Verticale
    Symbol rate = 27500
    Fec = 3/4

    C'e' un canale promo di Euro 1080.
    Il bitrate parla chiaro: 24,018 mb/sec. quando le normali trasmissioni televisive satellitari ne hanno uno medio di 3/4 mb/sec.
    Il mio Nokia MM9600 va naturalmente in crisi massacrando le immagini ma non credo che da noi esistano gia' apparecchi compatibili con tale segnale ... o mi sbaglio?
    Bene, qualche tempo fa anche a 5°ovest sul Telecom francese
    era apparsa una test card hdtv, speriamo bene.

    Chiaramente il segnale e' fuori standard DVB
    ... ma noi possessori del mitico MediaMaster possiamo
    sempre sperare in una mod del DVB2000!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Lino

    ma questo dice la verita' o mente

    Obviously many receivers can’t handle the high resolution.

    - I tried with my old Humax and I can hear the audio, but I don’t get a picture
    - My Nokia with DVB2000 gets both audio + picture


    Fonte:
    http://forum.digitalspy.co.uk/board/t/86703/ds.html

  6. #6
    Decibel Guest

    Re: Re: Trasmissione sat HDTV

    linomatz ha scritto:... ma noi possessori del mitico MediaMaster possiamo sempre sperare in una mod del DVB2000!
    Mah, Uli ha da tempo abbandonato il progetto e sembra stia lavorando al prototipo del SUO ricevitore (c'e' da aspettarsi meraviglie dato il tipo). Se pero' ci saranno modifiche interessanti al DVB2000 probabilmente non verranno dal creatore stesso del progetto ma dalle migliaia di appassionati che ancora ci sono. Chissa' se la speranza possa essere coltivata con il Dreambox ... sperem :P

  7. #7
    Decibel Guest

    Re: Lino

    ciuchino ha scritto:ma questo dice la verita' o mente
    be' anche io vedo le immagini e ascolto l'audio ma le prime sono squadrettatissime e si interrompono di continuo e il secondo e' frammentato con interruzioni coincidenti a quelle video.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Lino

    Decibel ha scritto:
    be' anche io vedo le immagini e ascolto l'audio ma le prime sono squadrettatissime e si interrompono di continuo e il secondo e' frammentato con interruzioni coincidenti a quelle video.
    Decibel,

    volevo provare a vedere cosa succede col Dreambox, ma il sintonizzatore mi trova 3 canali con quelle coordinate: mi potresti indicare anche il nome del canale?

  9. #9
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Lino

    Michele Spinolo ha scritto:Decibel,
    volevo provare a vedere cosa succede col Dreambox, ma il sintonizzatore mi trova 3 canali con quelle coordinate: mi potresti indicare anche il nome del canale?
    Anche il MM9600 ne trova tre.
    Quello visibile si chiama MPEG2 HD
    Poi ci sono WM9-HD e ICOMERA per i quali risulta presente il segnale ma niente immagini o audio.
    Con il Dreambox non vedi niente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Lino

    Decibel ha scritto:
    Anche il MM9600 ne trova tre.
    Quello visibile si chiama MPEG2 HD
    Poi ci sono WM9-HD e ICOMERA per i quali risulta presente il segnale ma niente immagini o audio.
    Con il Dreambox non vedi niente?
    ho provato ma non vedo nulla, l'audio lo sento però.
    Ho letto su un forum del DB che però questo registra il segnale senza problemi sul suo HD in .ts, l'ho registrato e adesso lo trasferisco su PC e vedo cosa ne tiro fuori.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il mitico 9500/9200/9600 non e' in grado di manidpolare segnali maggiori di 14 mb/s anche se dichiarati 15. In occasione degli europei si tennero dei test in formato 16/9 ad una risoluzione definita dai tecnici rai ottimale. Ebbene la maggior parte dei decoder ando' in crisi e dovettero utilizzare al massimo 9 mb/s. L'unico decoder che reggeva era il nokia ma iniziava ad entrare in crisi superati i 13/14 con piccoli artefatti, oltre i 14 il casino. Per quando riguarda l'HD si deve avere un ricevitore a questo scopo destinato. Sul mercato europeo non esistono, dobbiamo aspettare cosa faranno la Thompson e la Philips entrambe in possesso di ricevitori pronti per l'HD. Thompson = RCA lo vende negli states.
    Nell'arco dei prossimi mesi se ne saprà di piu'. Il decoder di ULI, quello nuovo per intenderci, non dovrebbe essere in grado di decodificare l'HD a meno che non sia riuscito ad ottenere dai signori di soprà l'utilizzo di alcuni chip eSw da loro messi a punto. Ricordiamo che oltre il DSDP che fa la decodifica Mpeg2 ci deve essere anche un encoder video che supporta segnali con risoluzioni superiori ai 576 I. Anche se il decoder Mpeg2 in teoria riuscisse (caso ULI decoder essendo un IBM power PC funzionante in ambiente linux) ad effettuare la decodifica, bisogna vedere cosa c'e' dopo. Qualcuno potrebbe dire che si potrebbero sfruttare le uscite digitali (video) ma anche li' per il momento buio su tutta la linea.

  12. #12
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Lino

    Michele Spinolo ha scritto:
    l'ho registrato e adesso lo trasferisco su PC e vedo cosa ne tiro fuori.
    Aspettiamo con ansia i risultati

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Lino

    Ok
    Magari stasera sintonizzo lo Humax 5400 per pura curiosita'.

    Decibel ha scritto:
    be' anche io vedo le immagini e ascolto l'audio ma le prime sono squadrettatissime e si interrompono di continuo e il secondo e' frammentato con interruzioni coincidenti a quelle video.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Con lo Humax 5400 si sente solo,
    con il MM 9500 patchato Kreator/Amon per SKY
    sintonizzo i tre canali come detto sopra.

    Le specifiche sono:

    Ris 1920x1088
    AR 16:9
    BR 3000kps
    VPID 308
    APID 256
    NID 5
    PCR 8190
    SID 21100
    PMT 4716


    ... ci vuole secondo me una scheda sat americana per hdtv.

    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 16-09-2003 alle 14:02
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •