Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    APPELLO A SKY PER TRASMETTERE IN 16:9


    Oggi ho scritto a Sky la mia richiesta di trasmettere almeno i canali Cinema, il cui software è al 99% nativamente in 16:9 di trasmettere direttamente in 16:9. Infatti trasmettere in tale formato non comporterebbe alcun problema per gli abbonati che guardano Sky con una tv 4:3: costoro attualmente vedono tutti i film trasmessi nel loro formato originale e quindi con bande nere sopra e sotto. Essendo trasmessi in 4:3 ovviamente chi ha un display 16:9 li vede con bande nere sopra e sotto ed anche a destra e sinistra ed è dopppiamente penalizzato perchè deve usare la funzione zoom per riempire lo schermo.
    Se Sky cominciasse a trasmettere in 16:9 i canali Cinema, (lasciandone eventualmente uno soltanto in 4:3 per i film per la tv o molto vecchi) coloro che hanno un tv 4:3 vedrebbero le immagini nello stesso identico modo in cui le vedono ora, perchè impostando il decoder alla voce "formato tv: 4:3" ci pensa il decoder a mettere le bande nere sopra e sotto adattando quindi il formato panoramico alle dimensioni 4:3 della tv. E' lo stesso principio con cui funzionano i player DVD: se guardi un film registrato in 16:9 su un tv 4:3 ci pensa il player a mettere le bande nere per rendere una immagine non deformata alla tv.
    Il grosso vantaggio sarebbe invece per coloro che hanno una tv 16:9 che non vedrebbero i film alla massima risoluzione possibile senza usare la funziona zoom che peggiora ulteriormente la situazione.
    Ho scritto questo post per fare un appello a tutti i forumiani di scrivere a Sky facendo la mia stessa richiesta: più numerosi saremo, più avremo possibilità di essere ascoltati.Trovo scandaloso che in Germania tutti le reti pubbliche trasmettano via satellite tutti i programmi con formato nativo 16:9 appunto in tale formato, quelle originali 4:3 in quest'ultimo, mentre in Italia non lo fa nessuno, nemmeno quelle tv che trasmettono esclusivamente via satellite e non si devono quindi nemmeno preoccupare del formato trasmesso via analogico terrestre come appunto Sky. E' un principio elementare, perchè sanno benissimo che qualunque ricevitore satellitare digitale ha il controllo automatico del formato rispetto alla tv con cui esso viene utilizzato è davvero l'uovo di Colombo. Così facendo l'utente finale vede sempre nel migliore possibile un certo programma.
    La cosa migliore sarebbe, invece che di avere canali dedicati a trasmettere in un formato piuttosto che un'altro, avere l'emittente originale che trasmette nel formato nativo del programma che si trasmette. Ma visto che le strade più semplici e migliori a volte non vengono mai prese almeno che Sky trasmetta direttamente e sempre in 16:9 quei canali che prevedono trasmissioni al 99% native in quel formato.
    Ripeto quindi di sperare che il maggior numero degli abbonati a Sky che frequentano questo forum facciano la stessa richiesta: più siamo e maggiore è la possibilità che ci ascoltano.
    Qui sotto allego per comodità il testo della mia richiesta, in caso vogliate utilizzarla:
    “Vorrei sollecitare il passaggio di tutti i canali cinema SKY1, SKY2, SKY3, SKY CINEMA MANIA, SKY CINEMA MAX, SKY CINEMA CLASSICS E STUDIO UNIVERSAL al formato di trasmissione nativo 16:9, in quanto tecnicamente a Voi non dovrebbe costare nulla, per l'utente non c'è alcun cambiamento, visto che a coloro che posseggono una tv formato 4:3 ci pensa il Vs. decoder ad adattare le immagini 16:9 mettendo le bande nere sopra e sotto l'immagine (esattamente quello che accade ora a chi guarda SKY CINEMA 16:9 con una tv 4:3). E' veramente irritante vedere che il 99% dei film che trasmettete è in formato panoramico, ma voi continuate a trasmettere in formato 4:3. Sarebbe un grande vantaggio per tutti gli utenti con tv panoramici e nessuno svantaggio per gli altri.”

    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #2
    iaiopasq Guest
    sì, certo, il problema è che la banda satellitare non gli viene mica gratis...

    più banda, più spesa.
    più spesa, meno guadagno.

    MENO GUADAGNO?!?!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Io non me me intendo molto, ma a parità di formato, ovvero 576i in Mpeg-2 quanta banda può occupare in più una trasmissione 16:9 invece che 4:3? Potremo rispondergli di togliere Sky cinema 3 ad esempio, è solo un riempitivo, non ha nessuna caratteristica specifica...
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Io gli avevo scritto circa sei mesi fa quando avevano una email funzionante e "rispondente".

    La risposta fu che la maggior parte dei loro clienti erano dotati ancora di televisioni 4:3.

    Ovvero, non conoscono manco come funziona il loro decoder....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Che tristezza

    Hai ragione, la cosa triste è che gli interessa così poco che non sanno nemmeno che chi ha un televisore 4:3 non andrebbe incontro a nessun svantaggio.
    Al momento mi è arrivata la risposta automatica che la mia richiesta è stata inoltrata alla direzione programmi, quindi nutro poche speranze di un feedback serio, anche se altre volte mi avevano chiamato direttamente sul cellulare ed avevo parlato con persone che erano un minimo preparate sull'argomento su cui avevo scritto. La speranza è l'ultima a morire.
    Forza utenti di Sky mandate una mail a Sky su questa specifica richiesta, se ne ricevessero almeno un centinaio forse qualcosa si muoverebbe. Alla fine si sono mossi con l'alta definizione!
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Sanct'Anthimo, Neapolis, IT, EU
    Messaggi
    23
    IMHO penso ke non è problemadi riempimento,dato ke siain4:3 ke in 16:9 larisoluzione prevista dallo standard DVB è di 720x576,con un segnaleaccompagnatorio digitale il qualeindicapurein automatico il tipo di segnale(4:3/16:9).Pensate ke succede lo stesso anke in DVD!!!


    CMQ bravo ad inviare la letterina di pasqua a SKAY !!!

    segnalala tua adesione alla Petizione per il 16:9 libero e gratis in ITALIA


    ciao
    16:9

    16:9 - The Human Eye Sight Aspect Ratio (The Human field of vision) - http://europa.eu.int/comm/avpolicy/m...o/pl169_en.htm
    http://www.widescreen.altervista.org

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    [QUOTE=16:9]IMHO penso ke non è problemadi riempimento,dato ke siain4:3 ke in 16:9 larisoluzione prevista dallo standard DVB è di 720x576,con un segnaleaccompagnatorio digitale il qualeindicapurein automatico il tipo di segnale(4:3/16:9).Pensate ke succede lo stesso anke in DVD!!!

    IL problema di riempimento comunque esiste, perchè anche se la risoluzione prevista dallo standard DVB è sempre 720X576 per i due formati, se il segnale ti arriva già in 16:9 eviti di dover usare lo zoom del televisore per portare le immagini da letterbox a riempire lo schermo e quindi eviti il degrado dello stesso zoom e comunque vedi 576 rihe invece di circa 400 (perchè le altre si erano perse nelle bande nere del formato 4:3 letterbox). Io vedo molto meglio Sky cinema 16:9 rispetto a Sky 1 zoomato.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Oggi ho scritto a Sky la mia richiesta di trasmettere almeno i canali Cinema, il cui software è al 99% nativamente in 16:9 di trasmettere direttamente in 16:9. Infatti trasmettere in tale ................ etc.

    Mi sono collegato in Sky life con la mia password e nell'area "contattaci" ho inviato il tuo messaggio .....

    Sperem!!!!!!!!!!!!!!!

    ciao
    Max23


    VOTATE .... VOTATE ..... VOTATE forza ragazzi che Straker ha perfettamente ragione
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1
    mi associo anch'io a questa richiesta
    tutte le televisioni nuove sono a 16:9 , ma le trasmissioni sono quasi tutte a 4:3
    ma cosa aspettano ?

    questo e' il mio primo messaggio , un saluto a tutti

    ciao Renzo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da renzo1956
    mi associo anch'io a questa richiesta
    tutte le televisioni nuove sono a 16:9 , ma le trasmissioni sono quasi tutte a 4:3
    ma cosa aspettano ?
    Allora, a parte la delirante incompetenza di alcuni addetti ai lavori (non so se sia o meno il caso di Sky) credo che l'argomento 16:9 riguardo alle tv italiane sia il seguente:

    Nonostante il trend positivo delle vendite (al momento si vendono praticamente solo flat tv 16:9) la maggior parte degli apparecchi in Italia continua ad essere 4:3.....
    Chiunque o quasi, acquirente di un moderno tv formato panoramico è in grado di smanettare e switchare tra i due formati adattando alla trasmissione, ma quanti degli utenti tipo, possessori di tv tradizionali saprebbero farlo?
    Vi siete chiesti se la nonnina, ad un improvvisa trasmissione 16:9 nativa di RAI UNO capirebbe cosa sta succedendo o invece pensasse 'che schifo di immagini deformate' o peggio ancora 'ma come è dimagrito Pippo Baudo' cambiando canale?
    Purtroppo credo che questo sia quello che pensano anche in RAI o mediaset ed i relativi sponsor.....
    E noi continuiamo a vedere da schifo.
    Personalmente ho quasi smesso di guardare la tv, a parte il tg le mie ore davanti allo schermo sono quasi totalmente per visione dvd....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Ma io non sto parlando delle tv italiane in generale, ma delle tv che trasmettono via satellite, quindi nel caso in cui la nonnina non dovrebbe fare assolutamente nulla, dato che è il decoder ad adattare l'immagine 16:9 al formato 4:3 senza alcuna deformazione: è lo stesso concetto dei lettori DVD che hanno avuto un successo universale proprio per questo: si adattano loro al formato della tua TV (basta dirlo nelle impostazioni iniziali) e tu una volta impostato il formato della tua tv una volta acceso per la prima volta non dovrai fare più niente per il resto della vita.
    Ma quante volte devo ripeterlo?
    Non esiste alcun problema per l'utente finale.
    Questo thread non l'ho aperto per un appello a RAI o Mediaset, ma per un appello a SKY ed in particolare per i canali Cinema.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Ma io non sto parlando delle tv italiane in generale, ma delle tv che trasmettono via satellite
    Ok, ho capito perfettamente, il mio era un discorso un po' in generale, comunque dando un'occhiata qua....

    Citazione Originariamente scritto da viganet
    La risposta fu che la maggior parte dei loro clienti erano dotati ancora di televisioni 4:3.
    Ovvero, non conoscono manco come funziona il loro decoder....
    la risposta potrebbe essere che in sky hanno le idee un po' confuse a riguardo e magari preferiscono non complicarsi troppo la vita, tanto non hanno una gran concorrenza da fronteggiare....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Max23
    Mi sono collegato in Sky life con la mia password e nell'area "contattaci" ho inviato il tuo messaggio .....
    Non riesco a trovare nessun form dove rilasciare un messaggio.
    Mi sapresti indicare con precisione come raggiungere questa area?

    Grazie,

    --
    sir-alex

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    57
    Complimenti....ottima iniziativa.

    Mi associo immediatamente e mando subito una mail a sky come la tua.

    Cerchiamo di promuovere questa iniziativa il più possibile.....verso amici, parenti e altri forum del genere dove potrebbero essere altri clienti sky....sempre che a starker62 non dispiaccia!!??

    Ciao.
    Ultima modifica di Musk; 14-04-2007 alle 18:13

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Non mi dispiace assolutamente, ci mancherebbe ; divulgate l'iniziativa il più possibile, amici parenti tutti. Per gli abbonati sky serve solo avere il codice cliente ed il numero smart card per arrivare all'area clienti e poi mandare il messaggio (utilizzando un semplice copia ed incolla oppure facendolo ex-novo se volete personalizzarlo) nell'area "contattaci".
    Per quei parenti o amici che non hanno il computer è sufficiente farsi dare i codici detti sopra per farlo a nome loro.
    Ciao.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •