|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
08-01-2007, 11:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Trasmissioni musicali RAI in 16:9 letterbox e risoluzione video
Possiedo un TV LCD LG26LX1R colelgato via SCART RGB ad un decoder DTT Humax 4100. Ho notato che durante le trasmissioni musicali della RAI o anche durante gli "intermezzi" musicali di altre trasmissioni come Domenica In, oppure durante l'ultimo spot di loveline su MTV (ma potrei segnalare altri momenti o altre trasmissioni su diversi canali) spesso avverto sul pannello del mio LCD un'evidente scalettatura dei bordi come si puo vedere chiaramente in questa immagine:
invece in tutte le altre trasmissioni, sia che contengano materiale di derivazione video come nell'immagine seguente,
sia che contengano materiale di derivazione cine come in quest'altra
questo difetto appariscente non si manifesta.
Ripeto che questo "fenomeno" si manifesta in particolare durante le trasmissioni RAI musicali (CD Live appunto) oppure inizia a manifestarsi durante gli intermezzi musicali di altre trasmissioni (ad esempio, durante Domenica In la trasmissione si vede bene, se iniziano a cantare allora il risultato che vedo è quello che vi ho presentato). Altra associazione, non so quanto "scientifica" è con il formato "letterbox" 16:9 in cui vengono inviate queste trasmissioni, al contrario del "canonico" 4:3. Le fotografie sono state acquisite riprendendo il pannello da circa 1 metro di distanza con una reflex digitale, rappresentano un rettangolo di altezza circa 10-15 cm, e ho applicato un filtro "box blur" in Photoshop per rimuovere la retinatura dovuta alla mappa dei pixel del pannello, in modo da lasciare solo l'immagine sottostante. Non so se il problema sia relativo ad un "difetto" nell'algoritmo di deinterlacing del pannello oppure ad una effettiva riduzione della risoluzione in linee del programma inviato... qualcuno sa darmi lumi? Ho postato in questa sezione appunto perchè non so se il problema è nel pannello o nella trasmissione dei contenuti
grazie
-
08-01-2007, 11:40 #2
Ti posso essere d'aiuto dicendti che anche sul mio lcd fa lo stesso effetto, non contento l'ho provato su un tv crt e fa lo stesso, per fugarmi ogni dubbio anche con il vpr e sempre la stessa musica.
In più ho anche un decoder diverso dal tuo.
Saranno problemi di trasmissione...
-
08-01-2007, 12:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
buono a sapersi
può essere che per fare economia di spazio di memorizzazione salvino queste trasmissioni e/o spezzoni a numero dimezzato di linee (per lo meno), magari 288 invece che 576... anche se sinceramente non ne capisco l'utilità
-
08-01-2007, 12:42 #4
non saprei dirti, certo è che le ho provate tutte, anche l'aggiornamento del decoder e non c'è stato niente da fare.
P.s. cerca di editare le foto, magari rimpicciolendole, perchè così mi sa che non vanno bene.
-
08-01-2007, 12:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
immagini editate
lato maggiore 800 pxl
-
08-01-2007, 12:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
ad ogni modo mi sa che è appurato, è un problema di trasmissione. E pensare che altrove (it.media.tv.digitale.terrestre) mi davano per "visionario" o quasi, a quel punto ho cominciato a temere che si trattasse di un problema di deinterlacing del mio pannello... non ho un tv CRT di classe è quindi non me ne ero mai accorto prima. Certo che se addirittura ci smezzano le linee la vedo dura per qualunque processore video riuscire a riprodurre in progressivo un programma così...
-
08-01-2007, 14:27 #7
Certo che fanno davvero paura, come "scalettature". Viste così, avrei giurato che fossero "spettinature" da errato deinterlacing... anche se da un fermo immagine non lo si può dare per certo. Solo vedendo l'immagine in tempo reale si vede se effettivamente sono scalettature sulle diagonali, oppure un problema di errata cadenza di deinterlaccio. Tra l'altro... il problema non affligge solo le linee diagonali (quindi, tipico problema di scalettatura dovuta a bassa risoluzione...) ma anche quelle orizzontali (il dito indice della "tipa" in primo piano), e questo onestamente non può essere dovuto alla bassa risoluzione che genera scalettature. Come può esserci una simile aberrazione su una linea orizzontale?
Ettore
-
08-01-2007, 14:42 #8
E devi dire che il DTT doveva essere un'evoluzione tecnologica non da poco. In analogico vedo addirittura meglio alcuni canali mediaset
-
08-01-2007, 14:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Tacco
-
08-01-2007, 14:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
con un artificio di post produzione in PS ho ridotto la sola risoluzione in linee del fotogramma del film "L'uomo bicentenario" correttamente deinterlacciato e poi l'ho riportato alla risoluzione originaria, come vedete il risultato è in tutto e per tutto simile a quello del fotogramma "incriminato" nel primo post:
.
Questo mi orienta sempre di più sul fatto che le "spettinature" siano dovute ad un problema di segnale sorgente. Bisognerebbe vedere se qualcuno con un HTPC e sintonizzatore DTT ha mai notato qualcosa del generequesto per evitare di mettere in mezzo il deinterlacer del TV e catturando direttamente i frames dal programma inviato sul pc
Ultima modifica di roentgen; 08-01-2007 alle 16:33
-
08-01-2007, 15:04 #11
entri con un RGBs PAL nel pannello. ho idea che puoi trarre delle conclusioni valide solo lasciando il segnale nel dominio originario, quindi tv crt (senza processamenti video strani) o vpr crt; altre conclusioni potrebbero essere fuorvianti.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-01-2007, 16:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da kaljeppo
Originariamente scritto da giapao
-
09-01-2007, 07:33 #13
Originariamente scritto da roentgen
Eppure a casa mia gli ho fatto vedere un bel lcd e pure il vpr! Niente da fare....
-
09-01-2007, 10:29 #14
E' un problema di bassa risoluzione su alcuni canali trasmessi in DTT. Qualcuno aveva postato sul forum un'analisi molto interessante fatta sui vari canali digitali (risoluzione e bitrate). Prova a cercarla
Mi pare di ricordare che mediaset avesse migliorato notevolmente le performances dopo i disastri "visivi" di Italia1
-
24-01-2007, 01:18 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Facciamo chiarezza che di confusione ce ne è tanta e le idiozie si sprecano!
Questa è una immagine raster di un monoscopio 720x576 PAR 1:1;
Questa è una immagine presa dallo stream mpeg2 di cdlive, 720x576 PAR 1:1, tra l'altro ho scelto un frame completo abbastanza fermo con poco effetto interlacciato;
Ora, come nel raster una circonferenza è fatta a pixel che affiancati fanno scalini, ovviamente, anche le spalle della palmas, che non è un giocatore di rugby, sono rappresentate a scalini. Ma è de tutto normale, normale avendo a disposizione una risoluzione finita come quella a 720x576 del sdtv di rai2.
E' normale che se prendo questa immagine e ne raddopio le dimensioni con photoshop ottengo una distorsione e una scalettatura più grande e vistosa.
Come è normale che se mi ostino a stretchare l'immagine 16:9 letterbox su di un pannello LCD tra algoritmo deinterlacer e algoritmo di scaler va a finire che mi ritrovo con la prima immagine cha ha postato roentgen. "Na schifezza!"
Tanto per farvi capire che scadente è lcd vi faccio vedere una immagine che mi ha passato roentgen sempre dello stream mpeg-2 ma raddoppiata con photoshop:
e confrontatela con quella originale presa a video di roentgen.
Ma se bastava scalare per non vedere scalini che cosa se lo sono inventati a fare l'hdtv da usare sui pannelli?
Commentate pure. Anche tu!