Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    che amarezza il 4:3 schiacciato in 16:9...



    visto appena qualche minuto fa' un pezzo di "di che peccato sei" su canale5 dove, in un camerino, c'era un'immagine televisiva 4:3 orribilmente schiacciata in un tv 16:9... e anche qui' sul forum ho idea che ci sia parecchia gente che lo faccia... altro che HD... cerchiamo di vedere bene quello che abbiamo...
    ... era uno sfogo...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    a me vien da dire: che amarezza in 4:3..

    praticamente tutti i TV acquistati ora sono in 16:9 (in 4:3 ci sono solo i piccoli tv da cucina e qualche modello sui 21/25" a spalare) e nessuna emittente in chiaro trasmette in 16:9 (non chiedo l'anamorfico... ma almeno il letterbox...)

    è triste vedere tanti telefilm in 4:3 quando nel mercato estero girano in 16:9.. oppure programmi ripresi in diretta in widescreen dove poi utilizzano le bande nere per infilarci gli inutili sms del pubblico..

    se poi consideriamo sia i programmi free che quelli a pagamento la cosa diventa ben + triste..
    sky ha 4 canali in HD e 2 in 16:9 anamorfico (cinema e sport.. o c'è altro!?)
    insomma... nonostante siano anni che in italia vengano vendute Tv widescreen (mio padre prese il sony triniton 5 anni fa.. e si trovavano tranquillamente sul mercato già da un pò di anni) nessuno sembra preoccuparsi di trasmettere in questo formato.
    e dire che con i ricevitori SAT e DDT basta impostare il decoder per "aggiustare" l'immagine sui 4:3

    altro esempio: su italia1 trasmettono everwood in 4:3.. la versione USA è in 16:9 (naturalmente girata già sapendo di eventuali panscan) perchè non trasmetterla su DDT o sul SAT in anamorfico..!?!? tanto poi ci pensa il ricevitore a fare il panscan... mah..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ... utilizzano le bande nere per infilarci gli inutili sms del pubblico..
    ARGH! Non me ne parlare.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    dove poi utilizzano le bande nere per infilarci gli inutili sms del pubblico..
    Beh, per qualcuno sono molto utili
    It's a small world after all... °O°

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Penso che la risposta sia.......FINCHE' IN ITALIA CI SI ACCONTENTA DI TUTTO NOI POVERI E POCHI APPASSIONATI VIDEOFILI POSSIAMO ANCHE PIANGERE LACRIME AMARE MA NESSUNO CI DARA' RETTA....COME IL FATTO CHE CI SONO ANCORA MOLTISSIME PERSONE CHE PREFERISCONO COMPARE I FILM PIRATA DAL VENDITORE AMBULANTE FUORI AL CINEMA PIUTTOSTO CHE ENTRARE A VEDERLO O AFFITTARLO IN DVD "TANTO E' UGUALE" DICONO LORO penso che il problema sia veramente questo. In Italia si tende sempre a tirare per le lunghe specialmente se si tratta di tecnologia vi dico solo una cosa se andate a Washington DC e prendete la metro vedrete scritto dentro moltissimi vagoni CICCARELLI TRASPORTI DISTRIBUTION e noi compriamo i vagoni pre la NOSTRA METRO in Spagna............................................ .................................................. ..........................................
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    Penso che la risposta sia.......FINCHE' IN ITALIA CI SI ACCONTENTA DI TUTTO NOI POVERI E POCHI APPASSIONATI VIDEOFILI POSSIAMO ANCHE PIANGERE LACRIME AMARE MA NESSUNO CI DARA' RETTA....COME IL FATTO CHE CI SONO ANCORA MOLTISSIME PERSONE CHE PREFERISCONO COMPARE I FILM PIRATA DAL VENDITORE AMBULANTE FUORI AL CINEMA PIUTTOSTO CHE ENTRARE A VEDERLO O AFFITTARLO IN DVD "TANTO E' UGUALE" DICONO LORO....

    Non posso non associarmi...
    Ancora oggi quando tento di spiegare ad amici il significato di widescreen, letterbox, aspect-ratio mi guardano come fossi un alieno...
    E l'uso scorretto di uno schermo 16/9 lo possiamo vedere tutti i giorni in tutti i grandi negozi di "elettricità"
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    4/3

    Credo che il modo migliore per passare da un formato all'altro sia quello di trasmettere in simulcast,così chi ha una tv 4/3 la vede bene e viceversa per chi possiede una tv 16/9.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Credo che il modo migliore per passare da un formato all'altro sia quello di trasmettere in simulcast
    problemi di banda passante nell'etere ?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    ...
    E l'uso scorretto di uno schermo 16/9 lo possiamo vedere tutti i giorni in tutti i grandi negozi di "elettricità"
    difatti penso che sia un problema di cultura e ovunque, dagli ipermercati alle trasmissioni televisive dove vengono inquadrati dei tv, si vedono trasmissioni 4:3 "schiacciate"... e il problema e' che la gente pensa che sia una cosa normale... roba da terzo mondo...

    al solito, la tecnologia "hardware" e' piu avanti rispetto al materiale "software" disponibile (leggasi anche tv e vpr HD disponibili da tempo quando di trasmissioni/supporti in questi formati ce n'e' pochissimi).

    personalmente, un formato scorretto lo trovo inguardabile, e forse, in generale, ho idea che la gente acquisti cio' che vuole il mercato senza porsi il problema di cio' che effettivamente guardera' con quel display/vpr.

    quanti acquistano display 16:9 in funzione dell'HD (nativa 16:9) e quanti invece ci vedranno solo materiale PAL (per la stragrande maggioranza 4:3)? boh!

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Quale utente che visiona molto materiale in 4:3 con il proiettore all'atto di vendere il Nec HT1000, ultimo ( se non erro ) proiettore dedicato all'HT in formato 4:3, mi sono dovuto rivolgere al mercato professionale, rinunciando comunque alla qualità che solo un pj dedicato alla videoproizione domestica può dare, per continuare a non avere l'immagine schiacciata ( o comunque a ridurre notevolmente l'immagine stessa inscrivendola nel 16:9 ).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Quale utente che visiona molto materiale in 4:3 con il proiettore all'atto di vendere il Nec HT1000, ultimo ( se non erro ) proiettore dedicato all'HT in formato 4:3, mi sono dovuto rivolgere al mercato professionale, rinunciando comunque alla qualità che solo un pj dedicato alla videoproizione domestica può dare, per continuare a non avere l'immagine schiacciata ( o comunque a ridurre notevolmente l'immagine stessa inscrivendola nel 16:9 ).
    bene!
    ... e questo e' quello che secondo me dovrebbe fare un appassionato consapevole ... ho idea che non tutti pero' ragionino in questo modo...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    difatti penso che sia un problema di cultura e ovunque, dagli ipermercati alle trasmissioni televisive dove vengono inquadrati dei tv, si vedono trasmissioni 4:3 "schiacciate"... e il problema e' che la gente pensa che sia una cosa normale... roba da terzo mondo...
    il meglio sono i lettori DVD impostati in 4:3 su TV 16:9 in allargato..
    così oltre ad avere l'immagine allungata, abbiamo le bande nere e la perdita di definizione..

    e naturalmente 3 persone a guardare il 42" e le esclamazioni.. "orca se si vede bene lo schermo al plasmon.."
    Ultima modifica di obiwankenobi; 10-01-2007 alle 14:26
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •