Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123

    doppia entrata component


    Ciao a tutti!
    Ho un plasma della Quasar che ha 2 entrate component che leggendo sul manual mi sembra di capire che una è progressive e l'altra interlacciata ma se attacco una qualsiasi fonte video che ha il progressive questi non l'accetta sull'entrata "Pr" con u n messaggio "Fuori range" mentre sull'altra la trova e mi indica "Pr"finale...mi va in progressivo" cmq oppure devo fare qualcosa...e poi cosa vuol dire "fuori range"?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    grazie per le mille risposte....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    ...a me sembra che Ti sei risposto da solo..
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    ...a me sembra che Ti sei risposto da solo..
    a me non sembra....cosa vuol dire "fuori range"?
    xchè non accetta il progressive ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Probabilmente si. Per cui su un ingresso accetta il solo segnale interlacciato e sull'altro il segnale progressivo.

    Magari tu che sicuramente hai il manuale di istruzioni potresti leggere, e perché no, riportare cosa dice in relazione a questi due ingressi.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Probabilmente si. Per cui su un ingresso accetta il solo segnale interlacciato e sull'altro il segnale progressivo.

    Magari tu che sicuramente hai il manuale di istruzioni potresti leggere, e perché no, riportare cosa dice in relazione a questi due ingressi.
    ovvio che ho letto il manuale ma spiega solo cosa sono i 2 ingressi che già sapevo...non capisco perchè quando lo collego con l'entrata component progressivo (DTV) mi dà "fuori range" mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da zebra3
    non capisco perchè quando lo collego con l'entrata component progressivo (DTV) mi dà "fuori range" mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!
    Sinceramente non ho capito!
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    forse e' piu' chiaro cosi', out of range significa che stai fuori della banda passante necessaria per il progressivo, e quindi quel connettore accetta solo segnali interlacciati (PAL).
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    forse e' piu' chiaro cosi', out of range significa che stai fuori della banda passante necessaria per il progressivo, e quindi quel connettore accetta solo segnali interlacciati (PAL).
    Gianni
    ho risolto...non era il televisore ma il HD recorder che era settato su interlacciato! ora sono su progressive!perfertto!grazie a tutti cmq

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da zebra3
    mentre con l'altra interlacciato "YCbCr" quando si collega cioè trova il collegamento mi scrive " COMPONENT YPbPr" !!!!!
    piccola intromissione giusto per rimarcare il fatto che le serigrafie e le diciture sui manuali a voltre sono un po' fuorvianti...

    La corretta "nomenclatura" per un collegamento component analogico, dovrebbe essere Y'Pb'Pr (notare gli apici) perchè con Y'Cb'Cr si intende lo spazio colore in ambito digitale opportunamente trattato.
    In sostanza, l'informazione scritta sul DVD è Y'Cb'Cr mentre il segnale analogico che transita attraverso le connessioni fra display e sorgente dovrebbe essere chiamato Y'Pb'Pr.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •