|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Sistemato telo comm-tec/da lite
-
28-04-2003, 11:32 #1
Sistemato telo comm-tec/da lite
Dopo una giornata di lavoro estenuante e critico vi posto i risultati delle modifiche per quanto riguarda la verniciatura in form 16/9 e la risoluzione delle pieghe dovute a un sistema di fissaggio del tubo sul telo del tutto infelice.
-
28-04-2003, 11:35 #2
re telo
Questa invece è la foto del telo in origine
-
28-04-2003, 20:36 #3
beh, che dire, complimentoni!!
Ti sei dato da fare....
adesso assistere alla proiezione di un film da te deve essere proprio una goduria!!!
LIKE in the cinema!!!
Unico appunto!!Dalle foto non si vedono le mie targhe...
Hai fatto vedere il lavoro a Mr.Roganti?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2003, 21:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
mi dici come hai fatto
ad eliminare le pieghe, visto che anch'io ho il tuo stesso telo con gli stessi problemi ????
Il mio ha forse un pò meno pieghe, ma le ha ugualmente dopo soli 3 mesi (sigh!!!)
Ciao e grazie.
-
29-04-2003, 08:02 #5
Ho mandato le foto a Rogante, attendo risposta
Per Bligone
la prima volta che ho tolto il tubo che è inserito sul telo ho subito notato che il telo era ripiegato su se stesso tramite un lamierino a V in maniera ignobile
Ho tagliato il telo lungo la linea del lamierino e il telo nudo e crudo era tornato dritto.
A questo punto è bastato trovare un sistema per far in modo che il tubo gravasse uniformemente su tutta la lunghezza del telo.
Al momento ho incollato due stecchette rigide lungo il telo prima di infilare il tubo e le pieghe si sono ridotte moltissimo.
Sto valutando anche altri sistemi per cercar di eliminarle del tutto visto tra l'altro che le stecchette non le ho trovate molto lunghe e quindi le ho messe una in fila all'altra.
Vi farò sapere ciao Max
-
29-04-2003, 08:09 #6
Al momento sulla foto ho indicato i punti dove sono rimaste 2 ondulature che però non danno problemi durante la visione.
-
29-04-2003, 08:32 #7
... perdonami, posso sapere come hai veriniciato il telo, l'esatta procedura e i prodotti utilizzati ?
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
29-04-2003, 11:20 #8
Qui a Ciampino c'è un negozio specializzato in vernici,tra l'altro il titolare è abbastanza cortese.Insieme abbiamo fatto delle prove su dei ritagli di telo e abbiamo trovato la giusta miscela dei componenti.
Siam partiti da un base di nero opaco che è stata ulteriormente opacizzata con un apposito prodotto in concomitanza dell'aggiunta del catalizzante(forse era dovuto al tipo di materiale del telo, ma con la vernice normale ,la tinta non si asciugava).
La proporzione è la seguente:1 di nero+ 0.5 di opacizzante,del totale poi c'è da miscelare la vernice poco prima di usarla con la metà di catalizzante.
Basta Stendere tutto il telo a terra e incartarlo per bene(qui va fatto un lavoro certosino)
Poi si può usare un compressorino con tanto di pistola da carrozziere.
Io ho dato 2 passate di vernice facendo particolare attenzione ai bordi incartati poichè il telo non è liscio e se ci casca troppa vernice,questa potrebbe sbordare sotto il nastro.
Ciao Max
-
04-03-2004, 14:06 #9
A distanza di qualche mese dal precedente intervento credo di esser riuscito ad eliminare il problema pieghe definitivamente
Ho deciso di mandar definitivamente nel cassonetto dell'immondizia il tubo circolare con tanto di maniglia centrale per passare ad un sistema forse un pò più scomodo ma senz'altro più efficace e duraturo... Tra l'altro il tubo non era perfettamente dritto e tirandolo sempre dal centro,accentuava nel tempo le piegature.
Ripeto che il telo senza niente sotto non fa assolutamente pieghe ...
Steso il telo sul pavimento,ho fissato i due lembi dx e sx a terra con del biadesivo tenendoli un pochino in tiro ,quindi prima un lembo e poi l'altro tirandolo un pochino.
Ho poi passato un buon biadesivo su tutta la lunghezza del telo, nel mio caso 2 metri e 14 cm e sopra ci ho appoggiato una striscia di alluminio ( ce ne sono di moltissimi colori)lunga 2e14 alta 3 cm e spessa 1 mm e 1/2.
Vi assicuro che una volta riposizionato il telo,il risultato è eccezzionale.
Tra l'altro se si vuole si può mettere un 'ulteriore striscia uguale alla precedente dietro al telo a mò di wafer tale da aumentare un pochino il peso e la rigidità delle stecche stesse.
Adesso il telo lo tiro giù prendendolo con 2 mani a 1/3 e 2/3 della lunghezza delle strisce di lamiera.
Certo non è comodissimo come con la maniglia ma quando vedo un film..cacchiooo ...
Stasera Faccio delle foto che posterò domani
Ciao Max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
04-03-2004, 15:19 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
questione vernice
sicuramente un' altra musica. Ho un pò di perplessità sulla vernice, in quanto ho letto sul forum inglese di esperimenti malriusciti con la vernice che si attaccava allo schermo quando veniva il caldo in estate. E' in UK non è mai troppo caldo. spero che il tuo "verniciaio" di fiducia ti abbia consigliato bene, ma magari prova a chiedere se vi sono delle vernici che formano pellicole plastiche protettive. Gli inglesi hanno poi risolto in questo modo ma dopo peripezie mica da ridere.
-
04-03-2004, 15:30 #11
Re: questione vernice
Max Connery ha scritto:
sicuramente un' altra musica. Ho un pò di perplessità sulla vernice, in quanto ho letto sul forum inglese di esperimenti malriusciti con la vernice che si attaccava allo schermo quando veniva il caldo in estate. E' in UK non è mai troppo caldo. spero che il tuo "verniciaio" di fiducia ti abbia consigliato bene, ma magari prova a chiedere se vi sono delle vernici che formano pellicole plastiche protettive. Gli inglesi hanno poi risolto in questo modo ma dopo peripezie mica da ridere.
Sul lato vernice posso dire di essere a posto poiche il telo l'ho verniciato credo ad aprile scorso con una vernice opaca miscelata con del catalizzante e dopo aver passato l'estate scorsa che se ben ricordate è stata molto torrida,posso confermare che non ho avuto il benchè minimo problema.
Ciao max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
04-03-2004, 17:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
supercioli, sei un grande,
però io voglio vedere le foto ben fatte del risultato finale.
Un consiglino da poco: perchè non compri due maniglie piccole da avvitare contro le due nuove stecche in alluminio che hai incollato al telo ???
Alla fine avresti la comodità del telo appena comprato, ma senza le pieghe.
-
05-03-2004, 07:33 #13bligone ha scritto:
supercioli, sei un grande,
però io voglio vedere le foto ben fatte del risultato finale.
Un consiglino da poco: perchè non compri due maniglie piccole da avvitare contro le due nuove stecche in alluminio che hai incollato al telo ???
Alla fine avresti la comodità del telo appena comprato, ma senza le pieghe.
Oggi metto le foto.
Ciao Max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
05-03-2004, 07:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
ti mando le foto di quelle che ho comprato io.
-
05-03-2004, 10:35 #15supercioli ha scritto:
Buona idea..se trovo delle maniglietta carine....
Oggi metto le foto.
Ciao Max
non c'è che dire, devo venire presto a venire questa creatura mitologica: ancora infatti non riesco a capire come lo riavvolgi sto telo co' tutto st'alluminio dietro......
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online