|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: registratore audio portatile Edirol R-09 e microfono
-
28-09-2006, 01:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 52
registratore audio portatile Edirol R-09 e microfono
Spero sia la sezione giusta...
Ho da poco comprato il registratore digitale Edirol R09
http://www.edirol.it/europe/pages.a...rp=201&code=429
è poco + grosso di un cellulare, registra su schede sd, e con 2 batterie AA ricaricaricabili da 2100mh ci faccio anche 6hdi registrazione
Devo dire che la qualità di registrazione, con i microfoni integrati, è buona in presenza di suoni medi o forti. Le registrazioni del pianoforte sono perfette o di una chitarra da vicino, come pure si riesce a registrare bene una conferenza con persone che parlano a voce alta...
Ma, forse perchè non esperto nel settore, visto il prezzo mi aspettavo una sensibilità migliore... ora vi chiedo esiste un apparecchio piccolo che riesce a registrare con quella qualità anche i suoni piu' deboli?
Infatti se con il R-09 si registrano suoni molto bassi (ad esempio la televisione con il volume al minimo da 2m), questi risultano contaminati da rumore (credo un rumore digitale di amplificazione) e la registrazione non è piacevole da scoltare.
Se invece l'indicatore supera i -25db la registrazione è perfetta... ma con la televisione al minimo a 2m l'indicatore di intensia' non supera i -40db e la registrazione viene male...
Il microfono integnato nel R-09 ha una sensibilità di -36dBu , per percepire bene i suoni flebili che sensibilità ci vuole? sapreste darmi un link che spiega cosa guardare per conoscere bene le caratteristiche?
questa è la risposta del microfono interno:
http://www.roland.com/products/en/R-...info_03R_L.jpg
mi dite ad esempio che significa 0db di risposta relativa (relativa a cosa?) a 200Hz che differenza c'è rispetto ad un microfono che a 200hz a -30db ?
Facendo delle prove, ho trovato che con il microfono che vendono assieme al navigatore satellitare tomtom go 910 (non sono riuscito a trovarne le caratteristiche) migliorano di poco le prestazioni con i suoni deboli, ma siamo ancora molto lontani dal poter registrare bene il suono della pioggia che cade... che microfono ci vuole per registrare una situazione simile dando la sensazione di essere effettivamente sotto la pioggia? (possibilmente nono troppo grosso e collegabile al semplice ingresso microfonico del r-09)