|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DVI in/out - Esistono elettroniche Dual Link?
-
24-07-2006, 22:36 #1iaiopasq Guest
DVI in/out - Esistono elettroniche Dual Link?
Esistono sorgenti (DVD, schede video PC, scaler...)
e riceventi (plasma, lcd, vpr...) che effettivamente gestiscono segnale dual link?
Oppure tutte le dvi sono dual link e trasmettono a metà banda se il cavo è single link?
So che la larghezza di banda del single link già è sufficiente per il 1080i,
ma con un cavo Dual link le connessioni "funzionano meglio" o non cambia assolutamente niente?
Serve a qualcosa un cavo dual link?
Perchè li vendono se le sorgenti e i sistemi di visualizzazione dual link non esistono?
-
26-07-2006, 07:36 #2iaiopasq Guest
...non lo sa nessuno...
Nemmeno i rivenditori/installatori...
-
26-07-2006, 08:37 #3
Tutte le shede ATI dotate di Dual Link gestiscono il doppio flusso della DVI Dual Link necessario per il collegamento a monitor tipo il NEC 30" o l'Apple 30". Entrambi sono dei 2560x1600, risuluzione ingestibile dal Single Link.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-07-2006, 09:11 #4iaiopasq Guest
Quindi anche il mio LG M2040A avrà per forza di cose la dual link, infatti ho provato la continuità dei pin e il cavo fornito è dual link...
Ma sui VPR non ce lo mettono perchè non serve semplicemente, visto che siamo lontano dai 1080?
Quindi con un cavo single link per ora si può vivere felici e contenti?
Non è che se uno deve fare 20 metri, per esempio, col dual link c'è maggiore garanzia sul risultato? Perchè se guardi le specifiche i proiettori spesso agganciano risoluzioni maggiori di quella del loro pannello,
quindi queste devono essere gestite dalla DVI e questo ci farebbe tornare all'inizio: allora supportano il Dual Link?!
-
26-07-2006, 09:36 #5
Originariamente scritto da iaiopasq
Non è che se uno deve fare 20 metri, per esempio, col dual link c'è maggiore garanzia sul risultato?
Perchè se guardi le specifiche i proiettori spesso agganciano risoluzioni maggiori di quella del loro pannello,
Queste sono alcune delle risoluzioni supportate dalla DVI nelle due varianti:
Single Link.
HDTV (1920 × 1080) @ 60 Hz
UXGA (1600 × 1200) @ 60 Hz
WUXGA (1920 × 1200) @ 60
SXGA (1280 × 1024) @ 85 Hz
Dual Link.
QXGA (2048 × 1536) @ 75 Hz
HDTV (1920 × 1080) @ 85 Hz
WQXGA (2560 × 1600) pixels (30" LCD)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-07-2006, 14:45 #6iaiopasq Guest
L'LG M2040A è un 1600x1200@60Hz, quindi al limite della Single Link secondo quello che hai scritto tu...
evidentemente il cavo dual link c'è per i motivi che hai detto...
Resta solo da capire se i proiettori hanno o no ingresso dual link e perchè,
ma a questo dovrebbe rispondere qualche operatore pordenonese ben preparato, per non far nomi
O un Magister o un Administrator qualsiasi
No, non scomodiamo l'Emperor, tanto lui non lo sa