Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596

    La tv ha una risoluzione di 1024x1080. Il segnale 1080 16:9 ha una larghezza di 1920. Mentre in 720 16:9 ha 1280.

    Hai provato ad aggiornare i firmware di entrambi gli apparati.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ho fatto tutti gli aggiornamenti attuali ma non ho riprovato con l'upscaling, anche perchè negli aggiornamenti si parlava della risoluzione di altri problemi.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Allora potrebbe dipendere dalla risoluzione del pannello. Non so...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    E' una ciofeca il dvdr, la tv, o il cavo hdmi? (o tutti e 3 )

    Guarda, da pochi giorni sto visualizzando l'immagine della mia tv (32pw9551 philips) con il DVDR7300H in HDMi a 720p e 1080i e si vede bene, fluido. Quindi esludere il lettore.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Buongiorno a tutti,
    ho collegato il mio philips dvdr7300h tramite HDMI alla tv philips 42pf9631. Il dvdr ha la funzione di "upscaling video" fino a 1080i; un dvd - se non sbaglio - ha una risoluzione a 576p.
    Ebbene, per assurdo i dvd si vedono meglio a 576p piuttosto che a 720p oppure a 1080i. Anzi, più aumento la risoluzione, e peggio si vedono. Con "peggio" intendo dire che le scene presentano maggiori scatti e sono meno fluide a 1080i, a 720p, mentre a 576p vanno lisce (o quasi) come l'olio.
    ...
    se puo' esserti d'aiuto, le prime versioni del philips 9000 andavano in upscaling solo a 60 Hz, con risultati terribili con materiale PAL... spero che nel frattempo abbiano risolto... potrebbe essere il tuo problema.

    tieni cmq conto che il tuo tv e' 1024 x 768, quindi un eventuale upscaling del lettore sara' necessariamente seguito da un ulteriore upscaling/downscaling del tv, quindi... meglio farne fare uno solo al tv da 576 a 768, molto probabilmente...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    tieni cmq conto che il tuo tv e' 1024 x 768
    Veramente il mio plasma ha un pannello 1024x1080... almeno così c'è scritto nel manuale e nel sito. A 1080i dovrebbe essere il massimo, invece...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Dovrebbe, ma siccome la tv ha una risoluzione orizzontale di 1024 invece di 1920 da questo problema.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Veramente il mio plasma ha un pannello 1024x1080... almeno così c'è scritto nel manuale e nel sito. A 1080i dovrebbe essere il massimo, invece...
    qualche link trovato al volo:

    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=929041

    http://www.buycentral.it/prct/16590226354307913.html

    http://www.heise.de/preisvergleich/a190750.html

    1024x1080 mi sembra un po' strano... non farmi cercare altro... forse parlano furbescamente di 1080i?
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    On the air, vedo molte inesattezze, ma soprattutto intravedo freschezza e buona volontà ma che naufragano ahimè in una tua colpevole mancanza di approfondimento nel forum(dal quale avresti avuto già belle e pronte tutte le tue risposte): altrimenti ad es. sapresti bene che dalla component, mai e poi mai potrai sperare in un upscaling video, questo perchè le Major semplicemente hanno imposto alle case di elettronica di inbire tale procedimento: questo perchè non essendo una uscita digitale, sarebbe difficile controllarne la utilizzabilità a fini antipirateria...
    Che poi uno possa usare una uscita upscalata da component per fare video pirata..
    Ma queste son le scemenze pensate dai geni che controllano le majors e noi ci inchiniamo.
    Che il tuo plasma, poi, sia 1024x768, ovvero 1024x1080(risoluzione MAI sentita), fa differenza minima: lo scaler interno, nel bene o nel male, lavorerà pur sempre, offrendo quelle porcherie di artefatti che conosci bene.

    Hai un'unica via, oltre che sbarazzarti al più presto dell'aborto televisivo a tua disposizione: farti un HTPC, installare i programmi giusti(tipo Powerstrip, ed i vari software che ti faccian da scaler per gli ingressi esterni); e far passare tutti i segnali dal PC(il quale dovrà, visto il carico di lavoro da svolgere, essere un NINJA PC), i quali opportunamente deinterlacciati e scalati alla risoluzione nativa del tuo monitor, FORSE offriranno delle immagini prive di artefatti e godibili.

    QUel FORSE è dettato dal fatto che nella maggior parte dei TElevisori che si acquistano nei Mass MArket, lo scaler interno, NON SI PUO' MAI DISATTIVARE: il che vuol dire che, semmai uno dovesse riuscire a fargli arrivare una risoluzione nativa, ciò non vuol dire che in un segnale trasmesso e riprodotto 1:1 potrà trarne quei magnifici benefici a noi patiti della proiezione frontale tanto familiari.

    TI offro anche uno spunto che potrebbe esserti già venuto da solo: la soluzione teorica sta in un PC moolto performante che costa oltre 2.000 euro: lo stesso lavoro, all'interno del TV viene fatto da un chip ad alta integrazione, il quale svolge TUTTE le funzioni che nel NINJA PC verrebbero distribuite tra CPU(magari multicore) e GPU(magari ATI serie X1000): il tutto con memoria buffer condivisa, di bassa qualità, ed onerata di altri carichi( mentre su un PC un Bel GIGA di RAm DDR 400 non ce la leva nessuno).
    Capisci perchè i risultati sul tuo tv, così come su OGNI ALTRO TVC in COMMERCIO son così pietosi?
    Ci vorranno almeno almeno dieci anni di sviluppo di processori per avere in un chip integrato, la capacità di calcolo, e la perfezione di algoritmi implementati in maniera corretta, che una simile mole di dati richiedono(1024x1080x50 punti calcolati, elaborati in base ad algoritmi preimpostati in un secondo, partendo da rapporti di visione diversi, ad es per un dvd attuale 720x576x25+720x576x25, prima da deinterlacciare tra loro, e poi da upscalare.....)

    IN maniere spiccie, se fossi il solito addetto al settore in un MAss MArket, ti presentassi tu con questi tuoi problemini(ahimè condivisibili, ma da te colpevolmente ignorati prima dell'acquisto), darei una sola risposta: Irrisolvibile!

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 27-07-2006 alle 09:02
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    On the air, vedo molte inesattezze, ma soprattutto intravedo freschezza e buona volontà che celano mancanza di approfondimento nel forum: altrimenti sapresti bene che dalla component, mai e poi mai portai sperare in un upscaling video
    Ne sono cosciente, probabilmente mi son spiegato male: sul manuale del 7300h Philips c'è scritto che la funzione upscaling è attivabile ANCHE con collegamento component...!

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Che il tuo plasma, poi, sia 1024x768, ovvero 1024x1080(risoluzione MAI sentita), fa differenza minima: lo scaler interno, nel bene o nel male, lavorerà pur sempre, offrendo quelle porcherie di artefatti che conosci bene.
    Qui però sei tu che hai mancanza di approfondimento. Philips e mi pare Hitachi hanno plasma con pannelli con questa risoluzione. Basta che vai sul sito Philips e leggi le caratteristiche del 42pf9631.[/QUOTE]

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Hai un'unica via, oltre che sbarazzarti al più presto dell'aborto televisivo a tua disposizione
    Complimenti... bel modo di commentare la tua presunta superiorità economica. Magari la mia tv è il massimo che mi posso permettere, in termini di spazio di utilizzo e/o di prezzo di acquisto.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    No, per carità di DIO!
    Nessuna superiorità economica sbattuta in faccia; è la mia atavica avversione ai TVC a pannelli digitali, che io detesto: a parte la bellezza esteriore dei vari mobili, insisto nel dire che le attuali prestazioni di TUTTI I PANNELLI, sono decisamente insoddisfacenti

    E non è questione di Danaro: un VPR frontale DLP o LCD che sia, ma 720p NATIVO, alla stessa identica cifra, offre risultati, rapportati, eccezionali!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ... se hai uno spazio adeguato dove metterlo...
    Ho visto Vpr anche costosi in saloni con finestre: qualcosa di indecente. E non potendomi permettere una sala hobby dedicata, la scelta ricade obbligatoriamente sulle tv che tanto avversi
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ...ed è encomiabile da parte tua, tentare di ottenere immagini maggiormente soddisfacenti.

    Ma, come ti dicevo, e penso come starai amaramente constatando anche tu, c'è poco da fare

    Inoltre, l'alibi dello "spazio adeguato dove metterlo" francamente con me non regge!
    A parte il fatto che ti basta solo vedere cosa ho combinato ed ho inserito nel mio studiolo(5,20x4,20 oltretutto non precisi), io sono pronto a scommettere qualsiasi cifra che in qualunque ambiente, e con sistemazione WAF APPROVED, riuscirei a ficcare con grande soddisfazione uno schermo a proiezione frontale

    Detto ciò, con te sarò un pò severo: se manca la buona volontà nel ricercarsi da soli le risposte utili per capire il proprio problema(rinvenibili sul forum in molti thread aperti similari al tuo), se hai palesato già una scelta di comodo(un TVC DIGITALE al posto di un VPR), temo che parlare con te di futuri progetti, sviluppi, sistemazioni artigianali fantasiose ed originali per la tua sala HT, sia fuori luogo.

    FAtti comunque persuaso di un dato di fatto che è
    I N C O N T R O V E R T I B I L E

    SE NON C'E' PROIEZIONE FRONTALE
    NON E' VERO CINEMA


    Buoni arrovellamenti con il tuo nuovissimo TVC

    walk on
    sasadf

    p.s.: sempre per essere severo con te: mille volte meglio un salone con finestrona e VPR tarato in condizioni pessime, che un TVC Digitale in condizioni "irribaltabili"(e con tale ultima definizione capisci anche perchè starei più felice nella prima stanza!^_^ )
    Ultima modifica di sasadf; 27-07-2006 alle 09:33
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ... se hai uno spazio adeguato dove metterlo...
    Ho visto Vpr anche costosi in saloni con finestre: qualcosa di indecente. E non potendomi permettere una sala hobby dedicata, la scelta ricade obbligatoriamente sulle tv che tanto avversi
    a parte l' irruenza del buon Sasa'
    in effetti c'e' qualcosa che mi sfugge: che problema c'e' a mettere un vpr digitale in un salone con finestre? boh! considerando che per una visione disimpegnata di trasmissioni PAL non c'e' niente di meglio di un crt, perche' per una visione serale di film tranquillamente seduti sul divano non dovrebbe andar bene un piccolo e poco invasivo vpr digitale? immagino che ti sia gia' reso conto che 32, 42 ma anche 50 pollici ecc. non significano HT...
    giapao at yahoo punto com

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    immagino che ti sia gia' reso conto che 32, 42 ma anche 50 pollici ecc. non significano HT...
    Quotissimo!!!

    Questi pannelli usateli per il TG!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •