Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    HT Ricominciamo dall' ABC ??


    quanti di noi si sono sentiti fare la solita domanda dall'amico di turno " cosa è il cinema a casa " , presumo che la maggior parte di noi risponda più o meno con la solita frase " ...ricreare a casa l'ambiente di visione è di ascolto di una sala cinematografica".
    e giù a spiegare in dettaglio tutti i componenti che servono allo scopo ,perchè , vi siete mai chiesti perchè ripetiamo tutti le stesse cose ?? la risposta mi sembra ovvia ,abbiamo preso per buono quello che le industrie del settore hanno detto e le riviste hanno divulgato .
    la mia vuole essere una provocazione , non ho le risposte in tasca e non posseggo la verità , volevo riflettere con voi e dare delle risposte che non seguano necessariamente le verità dell'industria , delle riviste e dei rivenditori.

    la prima delle diverse domande che voglio fare è :

    Perchè oltre ai due diffusori frontali destro e sinistro , ho bisogno di un difffusore centrale ????????
    Ultima modifica di treno; 05-03-2003 alle 09:23

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Semplice

    perche' quando uno ti parla stando davanti a te la voce viene dal centro , se e' a destra da destra se e' a sinistra da sinistra.
    Ma potreppe essere anche su un tetto per cui viene da sopra , oppure in un tombino per cui viene da sotto ... ma anche dietro dal centro oppure decentrato.
    Caspita ma quante casse servono ?????

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Benvenuto, treno,
    non me ne volere ma dal tuo approccio al problema sembra invece che voglia avere delle delucidazioni su qualcosa che non conosci piuttosto che aprire una discussione su qualcosa che conosci bene. Ammetto però sia solo una mia "pretestuosa" interpretazione che lascia il tempo che trova.

    C'è sicuramente chi riporta pedissequamente la "dottrina" dell'HT ma, credimi, c'è chi si pone in un atteggiamento MOLTO crtitico nei confronti di tutto ciò che è mercato, di tutto ciò che viene proposto - o dovrei dire imposto - di tutto ciò che viene spinto, di tutto ciò che attiene all'HT.
    Ti garantisco che in questo forum troverai molti "esemplari" della seconda specie.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: HT Ricominciamo dall' ABC ??

    Originariamente inviato da treno
    Perchè oltre ai due diffusori frontali destro e sinistro , ho bisogno di un difffusore centrale ????????
    Il centrale serve ad aiutare meglio l'orecchio a localizzare un punto che la scena sonora vuole in centro al fronte anteriore. Non a caso che ora si parli sempre piu' di sistemi a 6.1 e 7.1 canali e quindi con piu' canali posteriori ecc. ecc. capirai che se e' vero ce se un suono emesso in uguale intensita' dai due canali anteriori puo' sembrare localizzato in centro ai due, ma e' altrettanto vero che se viene esattamente dal centro ti sembrera' piu realistico nella sua collocazione, e via via tutti le situazioni intermedie ( tra il centrale e il canale sinistro, tra il centrale e il canale destro, ecc. ecc.).
    Io non sono un espertone e quindi posso averti detto un sacco di stupidate, ma questa e' la mia impressione (senza andare a vedere cosa dicono le riviste come dici tu).
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Originariamente inviato da LucaV
    ........che voglia avere delle delucidazioni su qualcosa che non conosci ...
    ciao luca
    hai centrato perfettamente ,voglio capire , tu hai una risposta rispetto alla necessità di avere un diffusore centrale ??

    ciuchino ha scritto :

    "...potreppe essere anche su un tetto per cui viene da sopra , oppure in un tombino per cui viene da sotto ... ma anche dietro dal centro oppure decentrato. "

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Alla domanda "ho bisogno di un diffusore centrale" ti rispondo: non è indispensabile.
    Personalmente non ce l'ho, scelta fatta per motivi estetici ma risultata acusticamente accettabile poichè, a mio parere, il centrale spesso e volentieri è direttivo e posizionato sotto lo schermo si sentono ste voci provenire da sotto l'immagine, NON dall'immagine (la soluzione potrebbe essere quella prospettata da M.Bricca ovvero casse centrali sotto E SOPRA lo schermo).
    Ergo un centrale "phantom" risolve il problema di posizionamento sia dx e sx sia, soprattutto, in altezza (se le casse frontali sono posizionate + o - a metà dell'altezza dello schermo).
    Il problema di questa soluzione è che molti DVD sono eccessivi sui frontali (colonna sonora ed effetti vari ed eventuali) a scapito del centrale percui ..... non si sente un tubo quando qualcuno parla. Avere la possibilità di "rimixare" alzando le sole voci non è da disdegnare (me ne accorgo io che a volte devo leggere le labbra degli attori....figurati se il film è americano .....).
    Ho detto la mia.
    P.s.: ciò non toglie che prima o poi il centrale me lo compro.
    Ultima modifica di Peval; 05-03-2003 alle 13:37

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263

    diffusore centrale

    Alla domanda "ho bisogno di un diffusore centrale" ti rispondo: non è indispensabile.
    A mio parere non è indispensabile, ma solo nel caso il punto di ascolto sia perfettamente centrale rispetto ai due diffusori destro e sinistro. In questo caso la riproduzione stereofonica può ricreare le voci al centro. Nel caso il punto di ascolto sia laterale (ad esempio più persone sullo stesso divano) le voci sembrerebbero pervenire dalla cassa più vicina all'ascoltatore. Per cui inserendo il centrale tutti gli spettatori avranno la sensazione che le voci giungano da dove in effetti si pensa che debbano arrivare.

    Questo IMHO naturalmente!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: diffusore centrale

    Originariamente inviato da GRG
    ... solo nel caso il punto di ascolto sia perfettamente centrale rispetto ai due diffusori destro e sinistro...
    Esattamente. La stereofonia funziona solo se la posizione d'ascolto si identifica con il famigerato vertice di quel triangolo isoscele (o equilatero) in cui gli altri due vertici sono rappresentati dagli altri due diffusori.

    Ma questo funziona solo quando siamo da soli; a volte basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore.

    Il canale centrale serve anche a questo, in modo che anche chi non sia perfettamente al centro ed in fase con i due canali destro e sinistro, sia in grado di percepire che i dialoghi (ad esempio) provendano dal centro...


    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: diffusore centrale

    Originariamente inviato da GRG
    A mio parere non è indispensabile, ma solo nel caso il punto di ascolto sia perfettamente centrale rispetto ai due diffusori destro e sinistro. In questo caso la riproduzione stereofonica può ricreare le voci al centro. Nel caso il punto di ascolto sia laterale (ad esempio più persone sullo stesso divano) le voci sembrerebbero pervenire dalla cassa più vicina all'ascoltatore. Per cui inserendo il centrale tutti gli spettatori avranno la sensazione che le voci giungano da dove in effetti si pensa che debbano arrivare.

    Questo IMHO naturalmente!
    Giusto, mettendomi SEMPRE al centro non avevo pensato agli ospiti .
    Concordo.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    Re: Re: diffusore centrale

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Esattamente. La stereofonia funziona solo se la posizione d'ascolto si identifica con il famigerato vertice di quel triangolo isoscele (o equilatero) in cui gli altri due vertici sono rappresentati dagli altri due diffusori.

    Ma questo funziona solo quando siamo da soli; a volte basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore.

    Il canale centrale serve anche a questo, in modo che anche chi non sia perfettamente al centro ed in fase con i due canali destro e sinistro, sia in grado di percepire che i dialoghi (ad esempio) provendano dal centro...


    Emidio
    ecco il primo contributo in cui si afferma che il diffusore centrale è necessario , Emidio dice che serve , chi seduto ai lati del divano
    "...sia in grado di percepire che i dialoghi provengano dal centro "

    ma prima afferma che

    "...basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore."

    vorrei sapere se perdere l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sia giusto o sbagliato ........continua

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: diffusore centrale

    Treno, forse non ti sei accorto che il primo periodo da te riportato ("...sia in grado di percepire che i dialoghi provengano dal centro ")
    era riferito sì ad un ascoltatore a lato, ma in presenza di un canale centrale, mentre il secondo ("...basta spostarsi un poco per perdere quasi completamente l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti sonore.") ad un'impianto in stereofonia senza centrale (come il mio).
    Fatta questa precisazione il tutto torna....
    Inoltre "perdere l'esatta percezione della localizzazione delle sorgenti" è, a mio parere, sbagliato.
    Ciò non toglie che a tè, come del resto alla mia gentile consorte, possa non fregare nulla di sentire le voci da uno solo dei laterali, indi posizionate (orrore) a lato dello schermo.
    Ciao.
    Ultima modifica di Peval; 05-03-2003 alle 14:49

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    localizzare o non localizzare i suoni?..
    personalmente la mia esperienza di solo HT mi porta a preferire decisamente un suono molto localizzato mentre alcuni utenti che hanno esperienze decennali di stereofonia affermano che l'ideale è arrivare al punto in cui, in stereofonia, i diffusori "scompaiono" dalla scena e non è possibile localizzarli - ammesso di aver ben interpretato alcune frasi rubate al buon Mirko.

    Ad esempio personalmente l'impianto di Peval senza centrale non mi è piaciuto molto.
    Mi spiego: io sentivo la mancanza di un canale centrale a metà schermo da cui, per la mia esperienza, mi aspettavo di sentire provenire le voci e sentirle provenire dai diffusori sx e dx mi ha lasciato perplesso (oltretutto io ero spostato sulla sx e quindi sentivo le voci provenire maggiormente da quel lato).

    tralasciamo il fatto che pur non avendo un canale centrale Peval abbia due centrali posteriori (in pratica un [7-1].1) di cui ho apprezzato enormemente la precisione nella localizzazione del suono (stupende le cannonate ne Il Patrota ) e che spero presto di poter emulare nella mia modesta saletta HT (ma temo che per raccimolare soldi per un nuovo ampli e la sesta V02 mi serviranno mesi, se non anni )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Guren
    tralasciamo il fatto che pur non avendo un canale centrale Peval abbia due centrali posteriori
    Due centrali? Se ho ben capito, il fronte posteriore è composto da 4 diffusori e l'anteriore da 2?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Forse ha ragione Guren... la mia protrebbe essere solo abitudine: un altro ascoltatore con altre "orecchie" sente dei "buchi" (ciò non toglie che anche quest'ultimo è cmq abituato a "sentire" un centrale).
    Ci penserò sopra.
    Per quanto riguarda il mio glorioso 7-1.1, di cui rivendico la paternità ed il brevetto, sappiate che quella di Guren è tutta invidia per un progetto di ingegnerizzazione sonora che anticipa i tempi e di cui i posteri mi riconosceranno non solo la preveggenza e la lungimiranza per la sua realizzazione, ma anche la ...... a dire il vero la mia "morosa" non vuole che appoggi niente sulla panca .

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    esatto... il perchè chiedilo a Peval che io non l'ho capito (lo ha anche spiegato ma io ero ancora concentrato a pensare alla buonissima piadina fatta in casa dalla sua consorte e non ho badato molto alle spiegazioni )

    Ad ogni modo non credevo che il centrale posteriore fosse così efficace (sempre ammesso che piaccia la localizzazione del suono )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •