Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Segnale di blanking (RGB) x convertitore YPrPb->RBG


    Ho costruito un convertitore Component->RGB che funziona per adesso egregiamente, ma ha bisogno di un'aggiustatina.
    Ieri l'ho collegato per la prima volta e non andava. Provando a guardare i segnali che escono da una scart 21 poli, mi sono accorto della presenza di questo segnale di blanking che ho estratto dalla scart del mio lettore e l'ho mandato al televisore. A questo punto l'immagine è apparsa anche se un po' troppo luminosa, ma i colori non erano falsati e abbassando la luminosità dal televisore l'immagine era godibile.
    Io a dire i vero non ho bisogno del convertitore, è uno sfizio che mi sto togliendo dopo essere stato coinvolto da alcuni member del forum, ma mi piace, finchè non mi stanco, capire le cose e cercare di farle bene.
    Qualcuno sa darmi notizie tecniche su questo segnale e come ricavarlo da un segnale component YPrPb?

    Grazie
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Errata corrige:

    il circuito funziona alla grande.
    Io lo collego al Philips 963SA e la resa dei colori passando da quel circuitino è molto buona. Non ha sbavature, non ha Croma Bug, colori saturi e luminosi, non pensavo così, sono stupito per come funziona; il cambiamento rispetto a quando dicevo dell'eccessiva luminosità dell'immagine è il collegamento del sincronismo fatto utilizzando non più il composito uscente dalla RCA del player, ma prelevato direttamente dall'uscita Y. Non ho capito bene la ragione, ma dopo questo collegamento il circuito ha preso a funzionare senza più il problema dell'eccessiva luminosità.
    L'unico inconveniente è che sulle immagini più chiare mi fa delle bande orizzontali leggermente colorate nei primi centimetri in alto, quasi un orizontal banding limitato alla parte alta dello schermo. Potrebbe essere dovuto a una limitazione della banda verso le alte frequenze. Inoltre c'è il problema del blanking, che va visto per cui sono ancora qua a chiedere un aiuto.
    Mi sono visto Shrek per l'ennesima volta visto che ormai lo conosco benissimo e lo uso come riferimento nei miei test ed è stato bello.
    Gli integrati che ho usato sono degli AD8007 (Analog Device), con banda di 650MHz più che sufficiente allo scopo.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lecco
    Messaggi
    22

    Curiosità


    Dato che ormai non so più cosa fare...data la tua esperienza...
    potresti darmi qualche suggerimento sul mio problema sull'RGB del mio decoder?
    Le notizie sono nei miei post in Televisori,monitor...
    Ultima news: in assistenza collegando una resistenza sul piedino 11 i colori si sistemavano ma la qualità era minore del CVBS...
    e, L'immagine nel pip prelevata dall'ingresso del decoder ha i colori giusti...strano ma vero.
    Se hai qualche suggerimento o prova che posso fare...
    Ho la possibilità e, la voglia, nel caso, di costruire qualche circuito( se dovesse servire).
    Grazie infinite
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •