Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Collegamenti video...novità in vista


    Riporto due notizie a mio parere interessanti da AFDIGITALE ( online ) relative alle novità ( speriamo veramente prossime ) che potrebbero risolvere in modo definitivo i problemi che assillano la maggior parte di noi per quanto concerne i collegamenti video:

    Fino a 200 megabit al secondo: questo è il risultato raggiunto da DS2, società’ spagnola specializzata nella creazione di soluzioni di rete “powerline”, ovvero che utilizzano la rete elettrica per mettere in comunicazione diversi apparecchi di casa. La tecnologia DS2 verrà implementata per esempio da Samusng, che ha mostrato al CES, una soluzione di trasferimento di diversi flussi video, anche in alta definizione, da una stanza all’altra della casa senza richiedere la posa di alcun filo e senza i problemi e le limitazioni correlate all’utilizzo delle soluzioni wireless. Il filo c’è solo che è lo stesso della rete elettrica. Il futuro.



    Stiamo finalmente arrivando alla soluzione dei problemi di installazione dei videoproiettori. Gefen, infatti, società specializzata in apparecchi di distribuzione video, ha approntato alcune soluzioni ideali per portare facilmente il segnale video HDMI, anche in alta definizione, al soffitto per i videoproiettori. La soluzione più economica prevede il passaggio di un cavo Cat. 5, proprio come gli economici cavi utilizzati per le reti Ethernet: un trasmettitore e un ricevitore ai capi del cavo cat.5 si occuperanno di accettare il segnale HDMI in ingresso e di restituirlo identico dall’altro lato. Ma la cosa più interessante è una soluzione per ora solo prototipale che trasmette il segnale video alla massima qualità senza fili: questa soluzione sarà disponibile nella seconda metà del 2006 e permetterà di trasferire senza fili al proiettore un segnale HDMI anche full HD, grazie a una incredibile banda passante di 1,5 GB.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Interessantissimo.

    Sulle soluzioni GEFEN su CAT5 mi sono un po' smontato dopo che ho
    visitato il forum della Gefen stessa ... troppi i problemi evidenziati...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72

    Questo tipo di soluzioni in passato erano state prospettate per la connettività internet a banda larga; ma la sperimentazione prima in Germania e poi in Italia (molto scarsa da noi bisogna essere onesti) ha dato risultati poco apprezzabili.
    Da un po' di tempo si parla di connettività intranet (reti lan principalmente) sempre sfurttando la linea elettrica presente; ed inizia a fare capolino con più decisione qualche prodotto di largo consumo.
    Insomma per tutti sarebbe un'ottima cosa evitare la posa di ulteriori cavi sparsi per la casa; cmq. io ci andrei con i piedi di piombo visti i precedenti non proprio fortunati.
    Speriamo bene .

    Ciao a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •