|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Meglio vph-1031 nuovo di scatola o uno Z1?
-
12-02-2003, 22:50 #1
Meglio vph-1031 nuovo di scatola o uno Z1?
Vorrei sapere se secondo voi è un acquisto sensato un Sony VPH-1031 con zero ore all'attivo a 2550 euro.
Come alternativa metterei un Sanyo Z1.
Cosa ne pensate?
-
12-02-2003, 22:58 #2
Re: Meglio vph-1031 nuovo di scatola o uno Z1?
Originariamente inviato da Angel
Vorrei sapere se secondo voi è un acquisto sensato un Sony VPH-1031 con zero ore all'attivo a 2550 euro.
Come alternativa metterei un Sanyo Z1.
Cosa ne pensate?
-
12-02-2003, 23:03 #3
-
12-02-2003, 23:08 #4
Ciao,
il sony 1031Q e un pj che accetta frequenze orizztali fino a 100Hz e verticali fino a 36Khz e quindi accetta gia' segnali da HTPC da duplicatore di linea e progressivi, quindi anche se non nuovo ma con non troppe ore sicuramente preferirei il Sony, ragione in piu' se nuovo.
Comunque se tu sei disposto a prendere un crt, consapevole di a cosa vai incontro per dimensioni, peso e taratura, con 2550 euro non ci metterei in pari lo z1 (che centra?)ma altri crt usati con non molte ore.
Qua qualcuno mi ucidera' per questa mia affermazione, ma dovresti scegliere se vuoi un affarino piccolo e plug & play con i suoi limiti, o se un CRT che e' piu' grosso, pesante (se va a soffitto che differenza fa?) e prolematico all'atto dell'installazione ma che sicuramente e' tutta un'altra cosa. Cecche' ne dica qualcuno non sono tecnologie qualitativamente identiche.... anzi!
Ciao e buona scelta
Originariamente inviato da Angel
www.crtcinema.comUltima modifica di av-joe; 12-02-2003 alle 23:11
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-02-2003, 23:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ma è quello visto su ebay.com?
-
12-02-2003, 23:20 #6
Il mio dubbio amletico era appunto se scegliere la "libidine" di un crt che però è da installare e regolare (tra l'altro credo che il 1031 non sia dotato di tanti ingressi e non ha neppure il telecomando) e un oggetto (che ha prestazioni accettabili) che si possa piazzare praticamente ovunque.
La cosa che mi preoccupa è la difficoltà di setup dei crt soprattutto di quelli non recentissimi. Io non l'ho mai fatto (sarebbe il mio primo vpr) e vorrei sapere se un neofita può cimentarsi in questa operazione con un vph 1031.
-
12-02-2003, 23:59 #7
Io sono un neofita e mi sono preso un prj che e' famoso per essere il piu' difficile da tarare in assoluto (infatti per ora fa veramente pena
). Manuale alla mano (se non l'hai si trova su internet http://www.crtcinema.com/manuals/1031im.zip ) e usando l'opzione di ricerca del forum non dovresti avere problemi a tarare il prj, e comunque non ti uccide nessuno se fai domande: al limite ti dicono di provare a usare la ricerca perche' argomento gia trattato piu' volte. Poi dipende da te... ho un amico che non e' capace di cambiare una lampadina... se gli assomigli prensi lo Z1
Ora io non sono un esperto di prj sony e qualcun altro sapra' dirti meglio, ma se e' un prj analogico non hai bisogno di telecomando perche' la taratura e' a trimmer, e per accenderlo dovrebbe bastare alimentarlo. Se il prj e' analogico potrai fare un solo banco di taratura, a te la scelta se fare un 4/3 e usare il 16/9 in letterbox o fare un 16/9 anamorfico e rinunciare al 4/3
Per quanto riguarda gli ingressi alla fine vedrai che ne basta uno, quello RGB perche' con quello puoi attaccare HTPC, duplicatori ecc.ecc e la qualita' e' molto superiore del composito (non c'e' paragone), anche con un digitale alla fine probabilmente useresti solo quello.
In quanto a libidine.... come diceva il sottotitolo di Godzilla (e anche la mia tipa)??? Le dimensioni contano!!!Non per niente ho preso un prj da un metro... per compensare
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-02-2003, 00:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Se è solo la taratura che ti spaventa e non hai problemi di spazio potresti anche fartela fare da un tecnico specializzato, non so quanto
si prenderebbe ma almeno saresti sicuro di non brancolare nel buio dopo un acquisto da 5 milioni delle vecchie lire. Ciao.
-
13-02-2003, 00:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
io ho un modello molto simile e da quanto ho capito c'e' poco da tarare rispetto a quelli più grossi e "moderni" che più che moderni direi più performanti
10.31 se non sbaglio va in duplicazione però lenti sno da 5 pollici e non da 7 come molti qui hanno
Luigi
-
13-02-2003, 00:25 #10
CRT contro Z1?
Devi raggionare in questi termini.
-Alta Qualità poca flessibilità/ Buona qualità, Praticità
-Prodotto imballato, ma garanzia? / 3 anni di garanzia on site
-salotto o sala HT? / salotto e sala ht
-Moglie pronta al divorzio / Moglie ancora indecisa ma molto propensa
Comunque se sei propenso verso un crt fatti consigliare, qui trovi tritubisti disponibili ed esperti che ti possono dare tutte le dritte per ottere la migliore qualità da questi pachidermi a 3 occhi.
-
13-02-2003, 00:38 #11Originariamente inviato da lorenzo419
CRT contro Z1?
Devi raggionare in questi termini.
-Alta Qualità poca flessibilità/ Buona qualità, Praticità
-Prodotto imballato, ma garanzia? / 3 anni di garanzia on site
-salotto o sala HT? / salotto e sala ht
-Moglie pronta al divorzio / Moglie ancora indecisa ma molto propensa
Comunque se sei propenso verso un crt fatti consigliare, qui trovi tritubisti disponibili ed esperti che ti possono dare tutte le dritte per ottere la migliore qualità da questi pachidermi a 3 occhi.
Per gli ultimi due punti...
-Camera da letto con tritubo, retroproiettore, pc, 14pollici e impianto ht con 2 lettori dvd(se la vedi ti spaventi)
-I miei mi stanno buttando fuori...
Per quanto riguarda il tecnico... prima prova a far da te... poi al limite puoi far fare la colorimetria se proprio vuoi fare una cosa ad oc visto che serve il colorimetro. Se proprio non riesci... tecnico, ma se leggi il forum pochi ne hanno avuto bisogno per una taratura accettabile... Per avere il massimo un esperto poi e' d'uopoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-02-2003, 08:40 #12VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
13-02-2003, 09:08 #13
Al mio post precedente aggiungo...
Vuoi fare una furbata??? Chiedi di avere la possibilità di vedere il prj in funzione (a meno che tu abbia l'obbligo della scatola chiusa per l'affare), così te lo tarano per il test e hai gia una taratura di massima (magari per le dimensioni di schermo che ti interessano) che poi dovrai solo perfezionare....
Ciao
P.S. la ricerca è veramente una risorsa incredibile, spesso trovi post di espertoni che magari non partecipano più assiduamente al forum. Se conosci l'inglese usala anche dai cugini di www.avsforum.com , li il problema è che forse trovi troppa roba e passerai le notti a leggerla.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!