Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100

    Grazie, non ti volevo far fare pubblicità ma sono così inesperto che mi sarei "perso"; poi controllo le caratteristiche degli ampli che mi hai consigliato

    Comunque mi avete convinto, meglio iniziare solo con i frontali anche perchè le casse posteriori sarebbero moooolto sacrificate (ho la seduta del divano attaccata al muro); certo la fruizione dei suoni posteriori sarebbe difficoltosa (angolo troppo aperto?)

    Quindi, se non ho capito male, dovrei in questo caso coprire tutto il range di frequenze con i 3 diffusori frontali, giusto?


  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    provocazione...

    ma se ti prendessi un bel tv a tubo catodico?
    Adesso te li tirano praticamente!

    Sarà ma, l'unico tv lcd che io ho visto e che si vede da Dio è uno Sharp Aquos. Visionato da MW a Vignate (che come al solito li connette in videocomposito...) un paio di settimane fa circa. Gli altri tv, lcd o plasma li butti via, credimi. Costo? Trai i 7 e gli 8mila euro! Sì, hai capito bene, solo per il tv lcd. Per cui, al tuo posto, opterei magari per un tv catodico tipo 50Hz, magari se lo gradisci 16/9, Sony, Philips, Thomson da 1000/1200 euro e col resto puoi acquistare le casse.
    Le JBL citate vanno davvero bene, ma se vuoi il top, meglio le Chario!

    Ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fulcanelli ha scritto:
    Grazie, non ti volevo far fare pubblicità ma sono così inesperto che mi sarei "perso"; poi controllo le caratteristiche degli ampli che mi hai consigliato

    Comunque mi avete convinto, meglio iniziare solo con i frontali anche perchè le casse posteriori sarebbero moooolto sacrificate (ho la seduta del divano attaccata al muro); certo la fruizione dei suoni posteriori sarebbe difficoltosa (angolo troppo aperto?)

    Quindi, se non ho capito male, dovrei in questo caso coprire tutto il range di frequenze con i 3 diffusori frontali, giusto?

    I surround potresti posizionarli lateralmente. Prova un pò a guardare il mio Nemo Theatre.

    Con i due diffusori frontali ed il centrale potrai godere di tutta la parte principale dell'audio dei film perdendo gli effetti e in parte (dipende anche dai diffusori che acquisti) anche gli effetti sulle basse frequenze che toccano al sub, tipo esplosioni e cose del genere.

    Intanto cominceresti con l'avere il necessario (dialoghi più musica e principale) per gli effetti ti potrai attrezzare in seguito.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: provocazione...

    Luke63 ha scritto:
    Le JBL citate vanno davvero bene, ma se vuoi il top, meglio le Chario!
    Chario???

    Cosa sono???





















    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Un bel lettore dvd con uscita hdmi (non il Samsung ) tipo il Denon 1920
    Quoto, legge anche i DivX a te tanto cari. Ciao Ricky

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: provocazione...

    nemo30 ha scritto: Chario??? Cosa sono???
    Le migliori in assoluto, o sbaglio?!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: provocazione...

    Luke63 ha scritto:
    Le migliori in assoluto, o sbaglio?!
    "Le migliori" di solito seguono "i migliori"...


    Guarda la mia signature! :o

    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Hey Nemo,
    incredibile, abbiamo la stessa casa, con le stesse geometrie...

    Non è che vivi nell'appartamento sotto il mio?

    Scherzi a parte trovo conforto nella tua soluzione per le casse posteriore, visto che per me sarebbe esattamente lo stesso.

    Ahimè però devo scontrarmi con la moglie che non accetterebbe una soluzione così "esteticamente" intrusiva, così come non accetta più un TV tradizionale. Mannaggia alle donne

    Quindi per ora confermo il Panasonic+il lettore Denon.
    PEr il sinto-ampli vorrei sempre rimanere su Denon ma ho visto che è uscito il modello 1906 (tu indicavi il 1905). Sai se va a "sostituirlo" a catalogo? La classe di costo è la stessa!

    Sempre grazie
    eMa

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fulcanelli ha scritto:
    Quindi per ora confermo il Panasonic+il lettore Denon.
    PEr il sinto-ampli vorrei sempre rimanere su Denon ma ho visto che è uscito il modello 1906 (tu indicavi il 1905). Sai se va a "sostituirlo" a catalogo? La classe di costo è la stessa!
    Si, il 1906 è il sostituto del 1905. Stesso prezzo, più o meno.

    L'ampli è importante che tu lo scelga anche in base ai diffusori. Per meglio accoppiarli l'uno all'altro.
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Orpo, la faccenda si complica

    Abuso della tua gentilezza, se mi consenti

    Nell'ipotesi di mettere nel carrello il Denon 1906, cosa suggerisci come frontali+centrale? Sempre le JBL (e quali modelli in caso farebbero al caso mio, con un occhio anche al tacùin?)

    Cmq mi sento meglio ora. Vedo la configurazione finale sempre più vicina e senza sforare troppo...

    eMa

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fulcanelli ha scritto:
    Orpo, la faccenda si complica

    Abuso della tua gentilezza, se mi consenti

    Nell'ipotesi di mettere nel carrello il Denon 1906, cosa suggerisci come frontali+centrale? Sempre le JBL (e quali modelli in caso farebbero al caso mio, con un occhio anche al tacùin?)

    Cmq mi sento meglio ora. Vedo la configurazione finale sempre più vicina e senza sforare troppo...

    eMa
    I Denon in fascia bassa non mi piacciono molto. Accoppiato a JBL potrebbe andare bene. Una coppia di E 60 oppure E 80 (Northridge) 400/500 euro ed un centrale EC 35, 200 euro. Oppure due bookshelf E30, 250/300 euro con centrale EC 25, 130/150 euro. LE bbokshelf naturalmente hanno bisogno di due piedistalli.

    Io vedrei meglio un Harman Kardon, però.

    Hai modo di poterli ascoltare per decidere con le tue orecchie?
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    ciao mi permetto di darti un consigilo riguardo alle casse, inquanto la soluzione trovata per tv lcd e lettore dvd mi sembra ottima, le casse jbl Northridge mi hanno deluso moltissimo...
    ero abbastanza propenso pure io a comprare queste casse, fino a quando non le ho viste (Northridge E100), ascoltate e toccate, presso un MW, ebbene il suono emesso non era di certo il massimo sopratutto ascoltado musica (e mi sembra che tu le utilizzerai anche per questo), dando 2 colpi con le nocche sul laterale della cassa sembrava una cassa di cartone... e non di legno, certo considera che poco prima avevo ascoltato delle chario (Constellation URSA MAJOR) che son un'altro mondo.
    Se fossi in te comprerei intanto solo tv e lettore, poi racimolerei qualche euro in più e comprerei delle B&W il cui prezzo non è eccessivamente superiore ma la qualita (sopratutto nella musica) dovrebbe essere migliore.


    questo mio sggerimento è dato in considerazione del fatto che tu hai detto di voler ascoltare musica, perchè probabilmente la differenza nell'uso HT sarebbe quasi impercettibile, e poi perchè penso che una volta che si decide di spendere 500 forse è opportuno aspettare un mese spenderne 700/800 e comprare qualcosa di qualità superiore.

    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Torno ad essere un pò confuso, sigh!

    Avete ragione voi, bisogna prima capire l'utilizzo che si fa degli oggeti per scegliere al meglio :o

    Or bene, inutile che mi illuda, non possiederò i canali posteriori per molto molto tempo quindi devo puntare ad una soluzioni che ottimizzi il solo uso dei frontali+centrale.

    Oltre a voler "ben vedere" i film (ed il Panasonic mi sembra ottimo per essere un plasma), punto molto su un buon ascolto della musica (generalmente classica contemporanea/krautrock/progressive/folk/avanguardie) e mi sembra che il Denon 1920 sia piuttosto ben-suonante a giudicare dalle recensioni.

    Resta il dilemma dell'ampli e dei diffusori. So che forse sto dicendo una bestialità ma è possibile che qualcuno di questi accetti anche l'ingresso phono?
    (peccato non poter fruire dei vecchi vinili)

    Potete suggerirmi delle accoppiate ampli-diffusori che si coordinino bene al Denon 1920...in pratica vi richiedo un suggerimento su tutta la catena di ascolto.

    Poi mi piacerebbe andare a Gallarate al MW e valutare i vostri suggerimenti sul campo prima di scegliere.

    eMa

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    ribadsco quello che ho detto.. se devi ascoltare la musica di cui parlavi ti sconsigilio le jbl diventate (secondo me) un prodotto commerciale di bassa qualità..

    punterei su Chario o B&W, che già sono degli ottimi prodotti (sopratutto il primo).
    ti consiglio di prendere tre casse i due frontali ed il centrale, e al massimo anche il sub, le casse posteriori se ascolti musica sono inutili, per i film hanno la loro utilita, ma se ha problemi di spazio compra tre casse frontali buone e non pensare ai surround posteriori..

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651

    X fulcanelli: di dove sei? se desideri mi puoi rispondere in M.P.
    (Ho capito che sei di Varese ma visto che hai menzionato il MW di Gallarate scopro che magari alla fine abitiamo vicini(come comune))


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •