• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Canali Italiani Sul Satellite 9°e

Giacomo78

New member
Ciao a tutti,vorrei capire,per piacere,come mai stanno comparendo tantissimi canali del digitale terrestre di tutta italia sul Satellite 9°e.
Sono momentanei oppure resteranno per sempre?
Perchè se sono canali per sempre in chiaro e trasmettono le stesse cose come sul digitale.Mi farebbe piacere vederli e metterei subito un LNB in più sui 9°e!
Vi allego le foto di alcuni esempi di emittenti passate dal digitale terrestre anche sul Sat:




A me piacerebbe tanto vedere tutte queste emittenti da tutta Italia..
Ma vi prego vorrei capire e spero mi sia spiegato..
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao Giacomo78, guarda i post 347 e 348:

multistream

Se non sbaglio sono i canali in multistream che fanno da ponte per il digitale terrestre, per riceverli oltre a puntare la parabola sui 9 est, devi avere ricevitore compatibile multistream.
 
Ciao Giacomo78, guarda i post 347 e 348:

multistream

Se non sbaglio sono i canali in multistream che fanno da ponte per il digitale terrestre, per riceverli oltre a puntare la parabola sui 9 est, devi aver..........[CUT]

Ciao,ma che vuol dire che fanno da ponte?
Si lo so che ci vuole un decoder multistream.
 
Ultima modifica:
Fare da ponte, si intende che alimentano i ripetitori terrestri con il segnale satellitare, se ci pensi scavalca diverse problematiche legate alla morfologia del terreno, un segnale che arriva dall'alto.
 
Ultima modifica:
Difficile dare una risposta certa e durevole nel tempo, essendo canali di servizio e non destinati al singolo utente, possono essere soggetti a cambiamenti.
 
Difficile dare una risposta certa e durevole nel tempo, essendo canali di servizio e non destinati al singolo utente, possono essere soggetti a cambiamenti.

Come si fa a capire se è un canale FTA fisso senza cambiamenti come tutti gli altri?
Ma poi trasmettono tutto quello che trasmettono sul digitale?
Allora posso seguire alcune emittenti che mandano bei film,telenovelas...ecc..ho visto che c'è pure Rete Sette del Piemonte..a me piace..perchè sul satellite 13°e non vengono trasmessi i film e i telefilm..e penso che a 9°e mandano tutto oppure anche la' ci sono problemi con i diritti?
Vorrei capire..perchè io non ci metto nulla a mettere un altro LNB con i 9°e..

P.S.
spiegami chiaro..cosa vuol dire la frase;
"canali di servizio e non destinati al singolo utente"??
 
Ultima modifica:
Canali di servizio si intende destinati alla distribuzione per alimentare i ripetitori terrestri, mentre tipo la piattaforma Tivusat è destinata al singolo utente.

Viene da se' che nel primo caso, canali di servizio per la distribuzione, ci potrebbe essere in futuro modifiche o cambiamenti, dato che non hanno come fine l'utilizzatore singolo.

Per capire se un canale è FTA fisso senza cambiamenti, generalmente quest'ultimo non è trasmesso in modalità multistream, se non devi tribulare molto a montare LNB sui 9 EST, e hai già ricevitore compatibile, io proverei.
 
Canali di servizio si intende destinati alla distribuzione per alimentare i ripetitori terrestri, mentre tipo la piattaforma Tivusat è destinata al singolo utente.

Viene da se' che nel primo caso, canali di servizio per la distribuzione, ci potrebbe essere in futuro modifiche o cambiamenti, dato che non hanno come fine l'utilizzatore singolo.

Per..........[CUT]

Ma se metto l'lnb sui 9°e tutti questi canali col decoder multistream io li vedo normalmente come fosse sul digitale giusto?e fin quando ci sono io li posso guardare?
Che qualità hanno,tu li vedi?
 
Si esatto come il digitale, ma non saprei se tutti quelli elencati siano visibili, ma li potrai vedere non fin quando ci sono, ma fin quando lo permetteranno, potrebbero cambiare sistema di trasmissione e altre cose, ricordo appunto che non sono destinati all'utente finale.
 
Ultima modifica:
Ma se metto l'lnb sui 9°e tutti questi canali col decoder multistream io li vedo normalmente come fosse sul digitale giusto?e fin quando ci sono io li posso guardare?
Che qualità hanno,tu li vedi?

Si vedono molto bene come qualità, te lo dico avendo una parabola motorizzata ed un ricevitore multistream, ce ne sono altri anche sul satellite a 5° ovest.
 
ciao,riprendo questo vecchio post perchè anche io ho un ricevitore multistream e quando provo a registrare programmi dai canali dtt sia a 9 est e 5 ovest, non vanno a buon fine al contrario se registro qualsiasi programma che non sia formato multistream.è un mio problema?

ciao
 
Ciao assattamannu, ho fatto una prova veloce sui 9° est con Iris e Rete 4 MIS PLS Oro, la registrazione viene effettuata in entrambi i casi.
 
Ultima modifica:
ciao,riprendo questo vecchio post perchè anche io ho un ricevitore multistream e quando provo a registrare programmi dai canali dtt sia a 9 est e 5 ovest, non vanno a buon fine al contrario se registro qualsiasi programma che non sia formato multistream.è un mio problema?

ciao

Che ricevitore hai? Io ho un DM920 e registra senza problemi.
 
ho un zgemma h8.2h l'ho acquistato solo per la funzione multistream,possiedo anche un vu+solo4k e un vu+solo2 ma purtroppo non hanno questa funzione
 
Scusami ho controllato per vu+solo4k e in effetti non vedo tuner MIS, anche io come Franco ho provato con Dreambox 920, ma posso provare anche uno zgemma H9.

Edit:
Prova effettuata su ZGemma H9, sui 9° est Iris e Rete 4 con Open Atv 6.4 come immagine, registrazione in entrambi i casi funzionante.
Puoi provare ad aggiornare i setting.
 
Ultima modifica:
confermo,vu+solo4k ma da quello che trovo in rete il tuner che dici lo danno compatibile con vu+zero,vu+duo e altri all'infuori di questo per quanto riguarda i setting uso quelli di vhannibal aggiornati e ho provato molte immagini open atv,pli,vix,egami,pure2 praticamente quasi tutte ma niente,stesso risultato
 
Top