Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Come mai?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Come mai?


    Salve
    mi chiedevo come mai la mia domanda posta il 2 gennaio circa la regolazione di un sub abbia ricevuto una risposta sola dal disponibilissimo Emidio.
    Eppure mi sembrava una domanda molto banale ma importante per me. Ho letto di disquisizioni molto tecniche e non oso pensare di aver posto un quesito molto difficile. O questo e' un forum solo per amici iniziati? Se cosi fosse mi dispiacerebbe molto perche' penso che gli hobbies non debbano mai essere elitari.
    Adesso comprendo perche' molti non scrivono e si limitano a lurkare.....
    Detto cio' continuero' sicuramente a leggervi ma non credo di postare piu' con mio sommo dispiacere.
    Ringraziandovi per il tempo concessomi vi saluto cordialmente.

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io non ti posso rispondere perchè non ce l'ho ossia ho un creative 5.1 ma si regola solo il volume. Non disperare per farsi amici che ti rispondono ci devi anche litigare poi dopo ti aiutano. Prova a chiedere Microfast che ha un allevameto di basse frequnze ma ben domate.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Capisco il tuo sfogo.
    Per quanto mi riguarda parto sempre dal presupposto che ci sono tanti frequentatori del forum che ne sanno più di me e per questo sono sempre restio a rispondere anche quando si trattano degli argomenti che conosco per cui sono anch’io troppo spesso spettatore e troppo raramente protagonista.
    Comunque a questo punto, vista la latitanza degli altri, provo a risponderti io.
    La prima cosa da fare è bilanciare il livello di uscita. Usa il segnale "test" del tuo ampli (rumore rosa) o meglio un disco test tipo Eagle project o Video Essential o Platinum e fai in modo da ottenere lo stesso livello su tutti gli altoparlanti (lascia perdere i 75 db e tieni il volume diciamo a circa un quarto della corsa). Ovviamente se disponi di un fonometro la cosa è un gioco da ragazzi, in alternativa dovrai "concentrarti" cercando di non farti ingannare dalla probabile diversa timbrica degli altoparlanti. Per il sub la difficoltà è certamente maggiore in quanto, per definizione, ha una timbrica molto diversa.
    Poi devi passare al taglio di frequenza. L’obiettivo è cercare di evitare sovrapposizioni di frequenze emesse con gli altri altoparlanti. A questo punto l’utilizzo dei predetti dischi test è praticamente indispensabile in quanto serve un segnale sweep crescente da 20Hz a 20.000Hz (meglio l’Eagle project che ha anche una freccia che indica la frequenza emessa). Avvia la riproduzione del segnale su uno dei diffusori frontali + sub e fai in modo che il diffusore frontale inizi ad emettere suoni proprio quando il sub sta “ripiegando”. Anche in questo caso l’utilizzo di un fonometro (meglio ancora un analizzatore di spettro audio) semplifica non poco le cose. Ripeti il test anche con l’altro frontale e trova un punto di equilibrio tra i due canali. Evita invece il confronto con il centrale ed i surround (a meno di non avere i diffusori tutti uguali) che generalmente hanno caratteristiche di risposta sui bassi nettamente inferiori.
    Ricorda pure che la posizione degli altoparlanti è determinante e che seppur piccoli spostamenti fisici possono modificarti anche radicalmente la taratura.
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao
    Baron


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •