Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243

    Problema Media Server e Panasonic ST60


    Hard Disk collegato al router e panasonic in Wi-Fi.
    Col media server riesco a vedere le cartelle dell Hard Disk ma aprendole non vedo nessun file.
    Collegandomi invece dal Pc/Ipad/IPhone vedo tutti i file.
    Escludo possa essere un problema del router
    Mi sapreste aiutare
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho il panasonic. Comunque qualcosa di simile mi capita quando la scansione file sul client (il TV in questo caso) è per tipo (esempio: file musicale) nel qual cso mi dà "nessun file" anche se la cartella contiene files di altro genere (esempio: video). Idem se una certa estensione file (esempio: .mkv) non è gestita per cui non la attribuisce ad alcuna categoria (nell'esempio non riconoscerebbe il file .mkv come "video"). Le funzioni del pc ("esplora risorse" ed analoghe) invece elencano i files a prescindere dal tipo.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2017 alle 22:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Quindi cosa mi consigli di fare ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nulla: se la scansione è per tipo ti risulterà evidente senza fare verifiche particolari perché il menù avrà entrate tipo "musica", "video", "foto".

    Se fosse cosi (e solo in questo caso) ed avendo selezionato "video" la cartella ti risultasse vuota nonostante di video ce ne siano, verifica che i tipi (.avi - .mkv - .mp4 ecc) siano nell'elenco dei formati supportati dal TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Non sono ancora riuscito a risolvere questo problema .
    Continuo a non vedere il contenuto delle cartelle , cosa che ca. 5 mesi fa riuscivo a fare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Hai per caso aggiornato di recente il firmaware ? Ebbi un problema simile in DLNA con un tplink ... con le opzioni disponibili non ne sono uscito ai tempi pensai ad una sorta d'incompatibilità tra il server dla e la ps3.

    Con il mio attuale Netgear se si blocca suggeriscono di cancellare il DB che il "serverino" dlna si crea in modo da forzarlo a ricostruirlo ...

    Se puoi passa a un nas , è molto più stabile di un router.

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Ciao! Mi date una mano a capire per cortesia?
    Di recente ho collegato un HD toshiba da 2 terra al router netgear tramite usb in modo da vederlo da tutta la rete in wifi. Con lo smartphone ad esempio lo vedo e scambio tranuillamente i file.
    Dal Panasonic vado ad accenderlo (mi sembra che in origine sia stata impostata la voce dnla sulle impostazioni di rete su off) entro nella app media server e vedevo subito tutti i film in maniera perfetta (ero felicissimo della semplicità!).
    Passa qualche giorno...l'unica cosa che ho fatto è stato accendere il pc (molto vecchio) e collegarmi ad internet ma mi dava problemi a connettermi, sicuramente dipende dal pc che è ora di gettarlo... vado a riaccendere ieri la tv e rientrando con la app media server mi dice che non trova il server dnla.
    La tv vede la rete benissimo, il cellulare continua a vedere l'HD in rete ma la tv non si connette all'HD.
    Ma cosa può essere successo?? Ho provato di tutto. A riaccendere il modem, a abilitare e disabilitare la voce dlna dalle opzioni di rete della tv ma non lo vede più!
    Il mio dubbio è che giorni fa era partito subito senza passare per un pc o altro (come vedo scrivete utilizzando programmi appositi) e perchè ora non funziona più?!
    Può essere questo problema di cui parlava Ilac di cancellare un file temporaneo dall'hard disk?
    Aiutatemi per cortesia. Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •