|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
24-12-2016, 15:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 1
Tipologie di scansione e interlacciamento nei DVD Pal
Ciao a tutti. Ho ben presente il tema dell'interlacciamento e ho letto più o meno tutto quello che ho trovato su questo forum ( e ammetto anche gli altri).. La cosa però che non mi è chiara sono le diverse tipologie di scansione utilizzate principalmente nei dvd pal. In sostanza gli mpeg2 di alcuni dvd, se analizzati, mi vengono segnalati come "interlacciati" ma, anche se visti cu monitor pc con filtri di deinterlacciamento spenti nel player, non si vede "l'interlacciamento".
Sembrerebbero quindi progressivi.... e invece sono segnalati da tutti i sistemi di analisi che ho come interlacciati.
Che tipo di interlacciamento è quindi? chiedo...
Ci sono infatti altri dvd che mi vengono segnalati come "interlacciati" e l'interlacciamento è effettivamente visibile.
E' una questione di pura curiosità tecnica. Se esiste un interlacciato che non presenta i difetti dell'interlacciato.... e che viene visualizzato correttamente sia su televisori pal che su monitor a scansione progressiva... mi piacerebbe molto saperne qualcosina di più... come si chiama... come si fa... come funziona ecco...
Ho trovato in giro delle pagine americane e inglesi in merito alla differenza tra scansioni dette "ibride", progressive e "interlacciate pure" ma vista la tecnicità della questione... con l'inglese di mezzo non ci capisco praticamente nulla.
Se qualcuno mi potesse dare un po' di informazioni, in italiano, gli sarei molto grato