Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6

    Scelta tra 2 ampli in mio possesso


    Ciao a tutti, non scrivo molto ma questa volta ho proprio bisogno di un parere esperto... posseggo 2 ampli molto diversi: un Onkyo TX-NR509 e un mitico Marantz PM84II. La diversita è notevole, uno stereo e l'altro 5.1, uno degli anni 80 e l'altro recente, uno di fascia bassa e uno alta. E qua nascono i dubbi! Mi trovo a dover scegliere tra i 2 in quanto me ne serve solo uno e l'altro potrei tranquillamente venderlo. L'utilizzo è in modalita stereo con sorgente il PC (ma con DAC esterno usb) e casse Indiana Line HC-505. Attualmente uso il Marantz e ne sono pienamente soddisfatto, l'Onkyo non l'ho ancora provato in quanto era in origine nell'impianto HT in salotto... solo che ora è stato sostituito da un Yamaha in quanto era andata a miglior vita la scheda hdmi, ora pero me l'hanno sistemata in garanzia con una nuova versione "bug free" e ce l'ho li che non so cosa farmene.

    Il dubbio amletico è tenere il Marantz o sostituirlo con l'Onkyo? I vantaggi dell'Onkyo sono la progettazione molto piu recente, convertitori D/A interni, telecomando, rete ecc.... Il Marantz invece ha dalla sua una parte finale high-end di grande potenza e qualita, anche se oramai ha quasi 30 anni! Quale sara il migliore? Meglio buona componentistica di 30 anni fa, oppure componenti "consumer" ma recenti? Senza contare tutte le altre funzionalita che solo l'Onkyo ha!

    Voi che fareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un esperto ma so leggere: come spesso accade quando qualcuno posta una sua indecisione, la risposta è già nella domanda.

    Dici che sei "Pienamente soddisfatto" del marantz e che anzi finora non hai provato l'onkio nemmeno per curiosità.

    Io ho un pregiudizio (tale perché il mio HT è datato e non fa testo): che si debba usare l'HT come HT e l'ampli stereo come ampli stereo.

    Anche se in teoria il suono non dovrebbe avere coloriture o equalizzazioni (preimpostate) particolari in nessuno dei due casi, in pratica l'ampli stereo è una macchina per ascoltare musica, l'HT è una macchina per far parlare, suonare, risuonare e rimbombare i film e questa è tutta un'altra cosa.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-12-2014 alle 20:39

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Io opterei per il MARANTZ senza pensarci, tra i due amplis non c'e' proprio paragone.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Il dilemma si puo' spostare anche in ambito piu generale... in ambito audio gli amplificatori sono come il buon vino (migliorano con gli anni) oppure la tecnologia come negli altri ambiti crea sempre prodotti migliori? Possibile che 30 anni di evoluzione elettronica/tecnologica non riescono a colmare il gap tra un prodotto buono e uno a piu buon mercato?

    Per quanto riguarda HT vs Stereo: un ampli HT usato in modalita Stereo non si comporta esattamente come se lo fosse? Inoltre togliere gli "effetti" non è per niente difficile, addirittura esiste anche la modalita "pure direct" che bipassa il dsp.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -In ambito stereo non mi sembra d'aver visto granche', anzi, mentre una volta potevi comprare un ottimo prodotto ad un prezzo abbordabile, oggi, se cerchi quella qualita' ti devi aprire un mutuo....
    L'ampli HT : se e' un ampli di un certo livello, per es, restando in casa ONKYO, un TX-NR5010 e allora gia' ci siamo.... diversamente, spendendo la meta', ci puo' star dietro anche un ampli stereo da max 300 euro ma un prodotto paragonabile al tuo Marantz oggi costerebbe almeno cinque volte tanto......
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6

    In linea teorica concordo con le vostre analisi... ma ho voluto provare e ho collegato l'Onkyo.

    Ed è stata una sopresa inaspettata!!! Con le IndianaLine non ha niente a che vedere che con i satellitini che avevo in salotto...

    Non ho potuto per il momento provare ad alto volume (è sera) ma sara' che faccio parte della generazione informatica e dei freddi numeri.... ma trovo il suono del Onkyo molto piu piacevole, con un dettaglio superiore, maggiore dinamica e il tutto in "pure audio" ovvero senza dsp e controlli di toni vari.... insomma un suono forse per alcuni "freddo" ma assai piu indicato per la musica che ascolto (rock) e per i miei gusti. Forse il Marantz oltre alla progettazione vintage soffre anche di condensatori non proprio al top visto gli anni, ma la differenza si sente e credo che terro' l'Onkyo che ha anche il vantaggio di avere i convertitori D/A al suo interno e la possibilita di controllo remoto da pc.

    P.s. sono curioso di vedere se "si siede" ad alto volume.... visto che non ha nemmeno "l'aiuto" del subwoofer attivo. Vi faccio sapere.
    Ultima modifica di marmotta; 21-12-2014 alle 21:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •