Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Nuovo HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    27

    Nuovo HT


    Ciao a tutti, ho da poco deciso di mettere assieme un piccolo HT a casa mia, senza pretese, pero'

    non mi va di fare cattivi acquisti. Da un po' di tempo vago per la rete cercando siti che

    trattano l'argomento e questo forum mi e' parso il posto giusto per chiarirmi le idee.
    Ho letto diverse riviste specializzate in questi ultimi mesi che hanno contribuito non poco a

    suggerirmi i "pezzi" giusti per le mie esigenze.
    Il mio HT andrebbe posizionato in una stanza di 6,5 x 4,1 metri e piu precisamente in un'area di

    circa 4 x 3,5 metri all'interno della stessa, senza peraltro nessun tipo di barriera divisoria

    con il resto della stanza.
    Non ho un badget preciso ma non posso spendere troppo, diciamo che 2000 euro o poco piu e' la

    cifra che spenderei per diffusori piu ampli piu cablaggi vari.
    Ho gia' un lettore DVD, un Pioneer DV 350, lo so, non e' il massimo ma lo avevo preso

    esclusivamente per fare ascoltare gli mp3 a mia figlia, comunque non va malissimo sul mio TV

    Sony, si lo so, storcerete il naso, ho letto il forum per intero e so che siete attrezzati al

    meglio ma per ora un Sony 29 pollici e' tutto quello che ho, in futuro arrivera' di

    meglio...spero.
    L'impianto HT deve servire per il cinema ma anche per ascoltare musica, ed anche la musica in mp3

    che esce dal mio Pioneer.
    Ho intenzione di allestire un HTPC, per me e' la parte piu' interessante dato che mi piace molto

    mettere le mani nel case del mio PC, devo ammettere che fra i frequentatori di questo forum ci

    sono persone molto esperte in tutto quello legato all'HT, ed ho gia' imparato molto solo a

    leggere i vari post e a visitare i link suggeriti.

    Veniamo al dunque, oggi sono stato da Mediaworld ed ho voluto ascoltare i diffusori che avrei

    scelto per il mio cinema, Chario Piccolo, mi sono piaciuti moltissimo, ho voluto fare un paragone

    con i Bose Acoustimass perche' questi ultimi erano un mio sogno qualche anno fa e sono rimasto

    estremamente deluso, mi e' cascato un mito. Ho pero' avuto conferma sulla scelta dei Chario

    Piccolo, il commesso, molto disponibile, mi ha detto che per quella fascia di prezzo non potrei

    prendere di meglio.
    Ho poi chiesto quale ampli abbinare e, dopo che io ho specificato che avrei ascoltato anche

    musica con questo impianto, mi sono stati proposti 3 marchi: Denon, Onkyo e Harman Kardon, il

    commesso mi ha detto di lasciare perdere Yamaha e Sony, Marantz non era presente nel negozio di

    Mediaworld. Dopo ulteriori chiarimenti siamo arrivati alla conclusione che l'Harman Kardon

    dovrebbe essere la migliore scelta, l'ho sentito con i Chario e mi e' piaciuto molto, purtroppo

    non ho sentito gli altri amplificatori perche' ci eravamo concentrati sui modelli Harman Kardon,

    l' AVR-2500, AVR 3000, AVR 4500, il commesso ha detto che per me poteva andare bene anche il

    modello piu piccolo, perche' con una stanza delle mie dimensioni era piu' che sufficiente.

    All'ascolto io ho apprezzato molto l'AVR 2500 ma mi orienterei uno step o due piu in alto, giusto

    per quelle volte in cui sono in vena di fare un po' di casino in piu.
    Mi sorge poi un dubbio, la potenza dichiarata per il modello AVR 4500 e' di 55 W RMS 8 Ohm, come

    volume nell'insieme mi soddisfa ma sia il Denon AVR-2802 che l'Onkyo SR 600 sono piu potenti,

    questa potenza in piu potrebbe influire positivamente nell'insieme del sistema?

    In sostanza vi chiedo gentilmente un parere sull'ampli da abbinare alle Chario Piccolo:

    Harman Kardon AVR-4500 (980 euro)
    Denon AVR-2802 (1129 euro)
    Denon AVR-1803 (679 euro)
    Onkyo TX-SR600E (699 euro)
    Onkyo TX-696 (1027 euro)

    oppure qualche vostro suggerimento, sia nell'ampli che nei diffusori, sono sempre aperto ai

    consigli di persone competenti.

    Non l'ho detto prima ma credo che si sia capito, non sono un audiofilo, nel senso che non ho

    l'orecchio allenato a cogliere tutti i dettagli di una riproduzione fedele, non ne ho nemmeno

    l'esperienza, non per questo pero' voglio comprare qualcosa che suoni male, magari ingannato

    dall'entusiasmo dell'ascolto di prova di questi impianti, cosa alla quale non sono abituato.

    Ora concludo.
    Grazie davvero a chiunque voglia dedicarmi un po del suo tempo per aiutarmi a decidere.

    ciao!
    -[ infozeb ]-

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Consiglio da non esperto

    Io posseggo un Harman Kardon AVR500 abbinato con casse Chario Costellation Delphinus e ne sono soddisfatto.
    E' un'ottima combinazione dal punto di vista della riproduzione musicale, un pò spartana come configurazione HT a causa della poca possibilità configurativa dell'ampli, ma suona benissimo, meglio di altre marche con prezzi superiori, e l'ho scelta per questo; ed è valida anche come HT.
    Qualche settimana fà c'era chi vendeva un AVR5000 a 500 euro su questo forum. Secondo me un ottimo affare, se non l'ha già venduto.

    Ciao e auguri per il tuo impianto
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    27

    Grazie


    Grazie per il consiglio.
    Esteticamente mi piace moltissimo l'Harman Kardon, e' quello che preferisco sotto questo punto di vista, un amico pero' mi ha detto che i suoi 55 W di potenza forse sono un po' pochi per le Chario Piccolo (consigliano 80W), mi dice che e' molto meglio fare uno sforzo e prendere qualcosa di piu' potente oppure orientarsi sull' Onkyo TX-SR600 oppure TX-SR700 che sono gia' piu' potenti a parita' di prezzo con l'Harman Kardon 4500.
    Adesso posto un nuovo messaggio cercando qualcuno che ha gia' acquistato le Chario Piccolo e che mi possa dare un suo parere.
    Grazie.
    ciao!
    -[ infozeb ]-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •