|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Problema di connessione pt ae 700
-
21-12-2004, 21:47 #1
Problema di connessione pt ae 700
Il mio panny non riesce ad agganciare in segnale del pc.
Mi spiego meglio, esco dallo skybox con cavo scart rgb e vado in un convertitore di segnale (JS Technology scart rgb to vga ). Da li vado con cavo vga verso il mio plasma sull'ingresso PC e funziona perfettamente. Ho comprato uno splitter vga della Lindy per poter vedere il sat anche sul panny ma ecco che iniziano i problemi. Nessuna immagine viene proiettata. Solo la scermata blu di assenza segnale. Allora ho proceduto per esclusione ed ho tolto lo splitter (che comunque con il plasma funziona) ma niente, ho controllato il cavo attacandolo all'uscita vga del lett.DVD ed il segnale passa ed arriva al proiettore perfettamente. Puo essere che il segnale in uscita dal convertitore non sia compatibile con il panny? ma allora perche il plasma lo accetta?
Qualcuno puo aiutarmi ? Grazie
Stefano
-
22-12-2004, 10:51 #2
Nessuno degli "esperti" ha una soluzione per il mio problema
-
23-12-2004, 12:53 #3
Alla fine mi risolvo il problema da solo
Dunque forse ho individuato il problema ma, mi serve aiuto per risolverlo. In uscita dal convertitore ho visto sul plasma nel menu del segnale, che ho un segnale con sync H&V freq O: 15,6 e freq V:50
Forse per il plasma va bene, ma sull'elenco delle frequenze accettate dal panny 700 sull'ingresso PC non ci siamo. Esiste una soluzione per cambiare frequenza o mi devo rassegnare. Di passare un cavo scart e assolutamente impossibile!!!
Non rispondete tutti insieme
Grazie e Buone feste a tutti
Stefano
-
23-12-2004, 15:51 #4
Non sono un esperto in tal senso ma se non ricordo male il Panasonic accetta solamente frequenze da 60Hz e non da 50Hz.
Ma ripeto non ho HTPC e non vorrei portarti fuori strada.
Saluti
Paolo
-
23-12-2004, 15:59 #5
Dovresti settare l'ingresso come edid2
prova leggere qui :
http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=edidCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
23-12-2004, 16:46 #6paolo66 ha scritto:
Non sono un esperto in tal senso ma se non ricordo male il Panasonic accetta solamente frequenze da 60Hz e non da 50Hz.
Ma ripeto non ho HTPC e non vorrei portarti fuori strada.
Saluti
Paolo)
mandi
Paolo
-
23-12-2004, 16:47 #7Mac ha scritto:
Dovresti settare l'ingresso come edid2
prova leggere qui :
http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=edid
mandi
Paolo
-
23-12-2004, 16:52 #8mammabella ha scritto:
Alla fine mi risolvo il problema da solo
Dunque forse ho individuato il problema ma, mi serve aiuto per risolverlo. In uscita dal convertitore ho visto sul plasma nel menu del segnale, che ho un segnale con sync H&V freq O: 15,6 e freq V:50
Forse per il plasma va bene, ma sull'elenco delle frequenze accettate dal panny 700 sull'ingresso PC non ci siamo. Esiste una soluzione per cambiare frequenza o mi devo rassegnare. Di passare un cavo scart e assolutamente impossibile!!!
Non rispondete tutti insieme
Grazie e Buone feste a tutti
Stefano
Non ho esperienza in convertitori vari, ma non mi danno molta fiducia: dato che il 700 accetta tranquillamente l'RGB da scart, perché non vai direttamente al VPR in RGB piuttosto che avventurarti in conversioni, splitter ecc che già il segnale di sky fa skyfo?
In alternativa dovresti puntare su qualche processore video, ma anche qui sono poco afferrato
mandi
Paolo
-
23-12-2004, 17:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Stefano,
non credo che il 700 accetti, dalla vga, frequenze di scansione così basse come i 15KHz del pal interlacciato. Dovresti controllare nelle caratteristiche. Questo mentre il plasma evidentemente lo fà senza problemi.
Hai anche scritto che dal tuo lettore DVD esci in RGBHV tramite la vga e con questo ti funziona.
Quindi presumo che il tuo lettore lo fai uscire in progressivo, o cmq a frequenze maggiori del classico interlacciato.
Credo quindi, sempre a mio parere, che tu debba scegliere tra:
1 passare attraverso un processore per portare al pj un unico cavo ed entrare dalla vga, e con questo commutare e scalare il segnale alle frequenze accettate.
2 Portare un'altro cavo ed entrare dalla Scart in RGBs, questo direttamente uscente dal decoder.
ciao
marco
-
24-12-2004, 09:09 #10
Effetivamente il pj non accetta frequenze cosi basse (15,6) sull'ingresso pc mentre sullo scart si. Io pero non POSSO
piu passare un cavo scart per problemi di arredamento.Pazienza
.
Nel menu segreto le ultime due voci si riferiscono a delle risoluzioni abbinate a delle lettere che vanno dalla A alla F.Non è che c'entra qualche cosa con il mio problema? Qualcuna sa a cosa si riferiscono? Io non ho avuto il coraggio di cambiare le impostazioni.
Saluti Stefano