|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Piedinatura Scart
-
22-10-2004, 10:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Piedinatura Scart
Cari audio-videofili,
Ho un dubbio su una operazione che ho fatto che non sono riuscito a risolvere chiedendo a destra e sinistra tra i miei colleghi d'ufficio.
Il problema è questo.
Ho estratto da un connettore scart i segnali RGB, lumi e cromo.
Purtroppo il segnale cromo utilizza lo stesso pin (credo il 15 se non ricordo male) del Red.
Niente di male mi sono detto.... Faccio partire due cavetti dal pin 15 uno per il cromo, l'altro per il Red e collego i due cavetti a due apparati diversi, il primo che accetta un ingresso RGB, l'altro che accetta un ingresso s-vhs.
Se dall'apparato su cui è istallata la scart è selezionata l'uscita RGB vuol dire che il segnale sul pin 15 sarà il Red ... se viceversa viene selezionata l'uscita s-vhs vuol dire che sul pin 15 ho il cromo ...
Dubbio atroce ... la presenza di due cavetti sul pin 15 non mi altera il segnale presente ????
Approfitto anche per chiedere un'altra informazione ...
Le masse del lumi e del cromo dove vanno collegate sulla scart? Io ho collegato la massa del cromo al pin 13 (insieme alla massa del Red) e la massa del lumi al pin 18 (Mass segnale di blanking RGB) ma ho il dubbio che le due masse andavano collegate al pin 21 (schermo del connettore scart.
Grazie e scusate la confusione generale.
Angelo
-
22-10-2004, 12:35 #2
Re: Piedinatura Scart
merlinomago ha scritto:
Cari audio-videofili,
Ho un dubbio su una operazione che ho fatto che non sono riuscito a risolvere chiedendo a destra e sinistra tra i miei colleghi d'ufficio.
Il problema è questo.
Ho estratto da un connettore scart i segnali RGB, lumi e cromo.
Purtroppo il segnale cromo utilizza lo stesso pin (credo il 15 se non ricordo male) del Red.
Niente di male mi sono detto.... Faccio partire due cavetti dal pin 15 uno per il cromo, l'altro per il Red e collego i due cavetti a due apparati diversi, il primo che accetta un ingresso RGB, l'altro che accetta un ingresso s-vhs.
Se dall'apparato su cui è istallata la scart è selezionata l'uscita RGB vuol dire che il segnale sul pin 15 sarà il Red ... se viceversa viene selezionata l'uscita s-vhs vuol dire che sul pin 15 ho il cromo ...
Dubbio atroce ... la presenza di due cavetti sul pin 15 non mi altera il segnale presente ????
Approfitto anche per chiedere un'altra informazione ...
Le masse del lumi e del cromo dove vanno collegate sulla scart? Io ho collegato la massa del cromo al pin 13 (insieme alla massa del Red) e la massa del lumi al pin 18 (Mass segnale di blanking RGB) ma ho il dubbio che le due masse andavano collegate al pin 21 (schermo del connettore scart.
Grazie e scusate la confusione generale.
Angelo
http://www.dreamvideo.it/elettronica...tori/scart.htm
Secondo me dal piedino 15 avrai l'uscita Svhs o RGB in base a quello che imposti in uscita,non penso che avrai contemporeaneamente tutti e 2 i segnali in uscita e quindi farei 2 scart(una con out RGB e l'altra con OUT Svhs)
-
23-10-2004, 14:39 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Descrizione cavi, connettori etc.
ciao,
al sito riportato sotto è possibile consultare e/o scaricare un manuale html (free) con la descrizione delle pedinature di decine di connettori diversi , oltre a cavi interfacce etc.
Occupa poco spazio e mi sembra abbastanza utile.
CIAO
http://www.hardwarebook.net/Sinto: HK AVR-300 ; Frontali: Canton GLE 403 ; Centrale: Canton GLE 405 CM ; Surround: PRO XL.3 ; Sub: Canton AS85SC - TVled Panasonic 47ET5 ; Proj : Panasonic PT AE700 ; WD TV Live
-
24-10-2004, 18:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Ringrazio tutti. Il primo dubbio l'ho risolto. Ils econdo non ancora. ... Riformulo ...
Dove vanno collegate le garze del lumi e del cromo nella scart? Al pin 21 (cioè allo chassis)?
Angelo
-
24-10-2004, 23:05 #5
pin 13 schermo crominanza
pin 17 schermo luminanza
il pin 21 è lo schermo di tutto il cavo, nel caso avesse una schermatura esterna.
Tutto come spiegato anche nel link che ti era stato indicato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2004, 09:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Scusa Nordata,
Il pin 17 viene indicato come "Composite Video Ground".
Ammetto, sono un po' ignorante quindi non ti meravigliare della domanda ...
"Composite Video Ground" è lo stesso di "Luminance Ground"?
Grazie Angelo
-
25-10-2004, 14:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Quello che ti sfugge è che i pins della scart trasportano semplicemente un segnale.
Se il segnale che invii in uscita all'Euroconn è del tipo Y/C allora il pin 17 sarà la massa della luminanza (ove il pin 19 sarà il polo caldo).
Se invece trasmetti un segnale RGBS allora il pin 17 sarà la massa dei sincronismi compositi separati (ovvero la S del segnale RGBS) ove il pin 19 sarà il polo caldo.
Saluti
Luca
-
25-10-2004, 16:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Grazie Luca.
Angelo