Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: spessore pannelli

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125

    spessore pannelli


    Ciao Ragazzi i diffusori li ho presi e sono monitor audio bronze 2 davanti e bronze 1 per il surround, sempre monitor il centrale , wharfedale powercube 10 il sub, il tutto pilotato da marantz 4400.

    So che sono ripetitivo ma vorrei consigli in merito ai pannelli mappysil che vorrei acquistare per migliorare l'acustica. sono meglio da 5cm di spessore o bastano 3? ( visto il costo...)
    e poi.... dove li devo mettere? basta posizionarli dietro ai diffusori? la stanza è piccola ( 3.40 m per 2.80)
    p.s. i simil tube traps autocostruiti già ce li ho.
    Ciao e grazie da Enrico!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè non te li costruisci ?

    Anche se non sei un provetto falegname la cosa è molto semplice.

    Comperi dei pannelli di lana di vetro da 4 cm, (Mupan della Isover - cm 60 x 140) che hanno la caratteristica di essere racchiusi tra due fogli abbastanza rigidi, per cui il pannello già da solo sta in piedi e puoi fare delle prove per il posizionamento, basta il nastro da carroziere per fissarli temporaneamente.

    In un "fai da te" o simili ti procuri dei listelli da mm 10 x 50, la lunghezza varia, io li trovo da 3 m.

    Tagli o ti fai tagliare 2 listelli da 140 cm e 2 da 62 cm.; si tagliano benissimo con un piccolo seghetto e non c'è bisogno di fare tagli a 45°.

    Per montare la cornice ho usato la colla termica (la pistola costa pochissimo e serve sempre).

    Puoi realizzare due traversine da fissare nella parte posteriore della cornice per appogiarci il pannello di lana di vetro che fissi con un po' della suddetta colla, il pannello di lana di vetro rimarrà così distante 1 cm dalla parete.

    Ti procuri un tessuto che non sia a trama fitta (tipo tela di sacco o simili) e con una graffatrice la fissi sulla faccia e sui lati del pannello.

    Il tutto pesa pochissimo e costa poco: pannello e cornice costano un totale di 10 €, per la tela dipende quale adoperi; in mezz'ora ne realizzi uno.

    Costano molto meno dei mappy, hai molta più scelta nei colori e, come efficacia credo sia leggermente migliore, in quanto più spessi.

    Purtroppo ho la digitale a riparare dall'importatore, altrimenti allegavo qualche foto dimostrativa, poichè sono in corso d'opera.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    nordata ha scritto:
    Perchè non te li costruisci ?
    .....
    Purtroppo ho la digitale a riparare dall'importatore, altrimenti allegavo qualche foto dimostrativa, poichè sono in corso d'opera.

    Ciao
    Caspita, mi ero perso questo post.
    Bellissima idea ed interessantissima soluzione.
    Devo terminare la schermatura 4/3 del telo e poi mi butto su questo progetto .
    Appena riparata, puoi postare le foto? mi servono anche per convinvcere la moglie architetto .
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •