|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Garanzia Sony
-
20-07-2004, 08:34 #1
Garanzia Sony
Scrivo questo post per seganlare a tutti il comportamento di Sony in merito alla garanzia sui loro prodotti:
dopo 18 mesi dall'acquisto il mio autoradio (mod. cdx-mp30), pagato a suo tempo la ragguardevole cifra di € 290, ha smesso di leggere qualsiasi tipo di supporto.
Vado quindi al centro di assistenza per la riparazione e li mi comunicano che sony riconosce un solo anno di garanzia sui loro prodotti.
Sapendo del decreto europeo che impone almeno due anni di garanzia scrivo a sony, un addetto mi contatta telefonicamente ribadendomi che i due anni valgono solo per problemi di conformità del prodotto.
Premettendo che in ogni caso questo sarà l'ultimo prodotto sony da me acquistato (la qualità globale dei loro prodotti sta scendendo sensibilmente), pensate che possa comunque fare qualcosa? intendo associazioni di consumatori o cose simili.
Grazie a tutti.
Ciao
-
20-07-2004, 09:37 #2
Nel secondo anno di garanzia è meglio rivolgersi direttamente al venditore.
Quello che dice la Sony è vero, il problema è cosa si intenda per conformità.
Secondo me insistendo non dovresti avere problemi.
Comunque in giro ho trovato questo:
1519-ter (Conformita' al contratto)._
- Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:_
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;_
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;_
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;_
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti. Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore._
Il venditore non e' vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma secondo, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:_
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;_
b) la dichiarazione e' stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;_
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non e' stata influenzata dalla dichiarazione. Il difetto di conformita' che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo e' equiparato al difetto di conformita' del bene quando l'installazione e' compresa nel contratto di vendita ed e' stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilita'. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.
Fonte: http://www.fotografi.org/garanzia.htm
ciao
Pacchio
-
20-07-2004, 12:15 #3
Praticamente se l'autoradio si è rotta tra il 1° e il secondo anno di garanzia Sony non ha il dovere di rispondere alla riparazione in garanzia, infatti la riparazione sarà a carico del negoziante; spero che tu l'abbia comperata in negozio!
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
20-07-2004, 16:12 #4Paolox ha scritto:
Praticamente se l'autoradio si è rotta tra il 1° e il secondo anno di garanzia Sony non ha il dovere di rispondere alla riparazione in garanzia, infatti la riparazione sarà a carico del negoziante; spero che tu l'abbia comperata in negozio!
Diciamo che tu puoi interpellare il negoziante: ma anche qui volendo entra in ballo la conformità.
Non è corretto dire che "deve riparartelo il negoziante".
Purtroppo con questa legge si dà spazio a molte interpretazioni.Ciao, Peter
-
20-07-2004, 16:37 #5
Re: Garanzia Sony
fredry ha scritto:
Scrivo questo post per seganlare a tutti il comportamento di Sony in merito alla garanzia sui loro prodotti:
dopo 18 mesi dall'acquisto il mio autoradio (mod. cdx-mp30), pagato a suo tempo la ragguardevole cifra di € 290, ha smesso di leggere qualsiasi tipo di supporto.
Vado quindi al centro di assistenza per la riparazione e li mi comunicano che sony riconosce un solo anno di garanzia sui loro prodotti.
Sapendo del decreto europeo che impone almeno due anni di garanzia scrivo a sony, un addetto mi contatta telefonicamente ribadendomi che i due anni valgono solo per problemi di conformità del prodotto.
Premettendo che in ogni caso questo sarà l'ultimo prodotto sony da me acquistato (la qualità globale dei loro prodotti sta scendendo sensibilmente), pensate che possa comunque fare qualcosa? intendo associazioni di consumatori o cose simili.
Grazie a tutti.
Ciao
Ciao