|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: **Una MONTAGNA di domande**
-
17-10-2002, 09:12 #16
sai, forse hai proprio ragione, ma è la solita smania, o meglio, delirio che mi prende quando c'è una novità così "gustosa" come la Holo...
In ogni caso la Holo dà grandi soddisfazioni come processore anche per i canali televisivi e satellitari non solo per processare il segnale da un DVD SA...
Quello che bisogna capire è se la spesa vale la resa (nei confronti di un comunque ottimo HTPC)
-
17-10-2002, 09:43 #17
...denon 3803...
ho trovato info su internet, sembra proprio un gran bell'oggetto e ha la gestione multirrom che mi occorre.....sai su che fascia di prezzo andrà a posizionarsi? Più o meno al livello dell'Onkyo da me citato?
-
17-10-2002, 10:02 #18
Re: ...denon 3803...
Originariamente inviato da video rookie
ho trovato info su internet, sembra proprio un gran bell'oggetto e ha la gestione multirrom che mi occorre.....sai su che fascia di prezzo andrà a posizionarsi? Più o meno al livello dell'Onkyo da me citato?
http://www.mediacheckpoint.de/cgi-bi...R-3802&2Fbl&2E
Piu'o meno su quella cifra, in germania, In italia costa 1499 euro:
http://www.audiodelta.it/index1.html
Aspettati un discreto rincaro, come da vizio solito tutto ITA
Ribadisco, se non hai fonti esterne da dover applicare dall'esterno, chi te lo fa fare di spendere 1000 dollari in piu' e comprare un buon lettore stand alone che te ne costa altrettanti, quando un HTPC coi controcavoli lo paghi meno di 1000 dollari compresa la scheda di acquisizione e Dscaler??
Certo la HOLO e' da paura, ma IMHO bisogna aspettare che parta la concorrenza e si abbattano i costi cone sempre succede.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
17-10-2002, 10:29 #19
GRAZIE PER LE INFO...
...io veramente non capisco perchè in presenza di un mercato unico, quello europeo, le case non adottino una politica di prezzi unitaria che permetta a tutti gli utenti di accedere alle medesime, migliori quotazioni...
Perchè in Italia dobbiamo spendere il 15% in più per lo stesso identico prodotto? Perchè per risparmiare dobbiamo essere costretti a guardare ai distributoti fuori dal nostro paese????
Questa è veramente una cosa che mi fa arrabbiare!
Comunque, sbollita la rabbiae tornando al discorso della Holo, avevo scritto che ho già un lettore DVD, ricordi? E comunque rimane l'esigenza di migliorare le prestazioni video anche del Sat e della TV, quindi dovrei comunue prendere una scheda di acquisizione e usare Dscaler....
Non fraintendermi, non voglio assolutamente buttare via i soldi a tutti i costi, devo solo capire se la soluzione di processare sorgenti esterne con una buona scheda di acquisizione (che comunque è cara...vedi silk, falcon o simili) mi garantisce i risultati visivi che mi aspetto soprattutto con i segnali tv e sat.
Se è così a questo punto tanto vale prendere la Holo....
-
17-10-2002, 13:54 #20
x video rookie
forse lo avrai già letto, ma oltre al mio fido Panny, ho anche il il Plasma NEC 42MP2 (anche Guren ce l'ha), e credo di sapere molto bene cosa intendi dire che vorresti migliorare la qualità video soprattutto del decoder Sat e della TV.
Io ho un decoder XSAT 410 collegato in S-video, e non ne potevo veramente più di vedere quell'effetto digitale sui visi in primo piano (tipo spellatura dopo una abbronzatura), solarizzazioni, e sfondi tassellati più digitali che naturali.
Dopo aver cambiato il mio vecchio DVD Player Sony con il Denon 2800 progressivo che ho ancora oggi, ho subito riscontrato che oltre il 90% dei suddetti difetti con il "progressivo" erano scomparsi dal mio plasma, con una finalmente ottima visione generale.
Ho fatto 2+2 ed ho pensato che l'origine di quel miglioramento fosse dovuta al sistema "progressivo", pertanto ho comprato l'ISCAN Pro della Silicon Image, il quale, appunto, rende progressive le immagini di Sat, TV e VCR.
Ho collegato l'Iscan (che ha l'uscita VGA) al plasma con 5 BNC, ed effettivamente la qualità è migliorata rispetto a prima, anche se non a livello del Denon (montano lo stesso chip Sil 503, credo).
Ciò nonostante, il miglioramento, seppur evidente, non mi ha mai strabiliato nè lo fa tuttora.
Quando ho assemblato l'HTPC, ho preferito acquistare la scheda video ATI 8500 All In Wonder, proprio perchè mi consentisse di collegare il Sat, VCR e TV alla scheda, per arrivare al plasma con il migliore processamento HTPC .
Premettendo che la 8500 AIW la pagai il doppio della 8500 normale proprio per la sua particolarità di "acquisizione e processamento", non ho avuto comunque quel grande beneficio che, al contrario, con il DVD era davvero evidente.
Anche in questo caso l'immagine era migliorata ma quei "difetti" di cui sopra, seppur attenuati, continuavo a vederli, con l'aggiunta che anzichè la praticità del decoder Sat, dovevo sbattermi con windows, mouse e tastiere.
Ed ora veniamo alla "SOLUZIONE" finale......
Avere un Plasma da 18.000.000 di vecchie lire e farsi venire i conati di vomito quando guardo le trasmissioni sat, sinceramente non mi andava proprio giù, pertanto, anche questo è stato uno dei motivi per cui (oltre al Panny) ho voluto provare anche la HOLO!
Rookie, io non sono un dipendente della "Immersive" che vende la Holo, pertanto se sembro partigiano me ne scuso ma non ho secondi fini, posso solo dirti che da venerdi scorso, utilizzando il semplice telecomando del decoder e quello dell'ampli per l'audio, seduto sul mio divano guardo i programmi Satellitari nel Plasma NEC senza il MINIMO difetto tra quelli che avevo ed erano evidenti.
Nonostante i limiti della tecnologia al plasma, e della risoluzione del NEC, non ci sono più solarizzazioni, visi in primo piano con la scabbia e sfondi pixellati, ma una compattezza d'immagine notevolissima, più dettagliata, più luminosa e contrastata, e con i colori che più saturi non si può!
Questo è il risultato che ho ottenuto, e per me è già abbastanza, se consideriamo che le trasmissioni Sat, eccetto T+ 16:9 e poche altre, trasmettono a bitrate medio di 5 ed i risoluzione 540x576 o giù di li!
Qualche povero fesso che dovesse comprare anche la HOLO per vedere il satellite con il Plasma in maniera decente doveva pur esserci no?
ciao
stefano
-
17-10-2002, 16:40 #21
...ECCOMI QUA'...!
...sono io sicuramente un altro povero fesso....
..vedi l'utilità del forum? Grazie alle tue esperienze, io ho modo di arrivare diretamente al meglio senza dover necessariamente "scottarmi" in prima persona, ma anzi beneficiando di chi , come te, c'è già passato!
Ora non ho veramente più dubbi, devo farmi un HTPC con la Holo!
E' sicuramente un acquisto di cui non ci si può pentire, e che mette al riparo per molto tempo da necessari e costosi upgrade....quando la qualità risulta così elevata, anche la smania dei più incontentabili si placa per un pò....
GRAZIE ANCORA STEFANO!
(domanda ovvia: ora che hai la Holo con l'8500 sei collegato al plasma in DVI e al proiettore in VGA?)
-
17-10-2002, 17:32 #22
Re: ...ECCOMI QUA'...!
Originariamente inviato da video rookie
(domanda ovvia: ora che hai la Holo con l'8500 sei collegato al plasma in DVI e al proiettore in VGA?) [/B]
Ho sempre dato la colpa alla scheda, ma forse è solo una questione di driver, comunque ho chiamato la NEC per chiedere informazioni, ....ma non ne hanno sapute fornire, dicendomi solo che avevano ricevuto anche altre segnalazioni di questo tipo (con la 8500) e che stavano verificando possibili incompatibilità.
E considerando che, collegato in DVI, anche con Powerstrip non mi viene riconosciuto il plasma (con VGA invece si), credo si tratti proprio di incompatibilità tra scheda e plasma NEC.
ciao
stefano
-
18-10-2002, 08:30 #23
aaaaaaaaaaaaahhrghhhhhhhhhhh
ecco...adesso mi hai dato una coltellata al cuore.....
Ma come? uno prende il plasma proprio per l'ingresso DVI e poi gli tocca usare la vga? La ATI hai provato a sentirla? Chissà se con le nuuove schede 9000/9700 il problema è identico? eppoi Powerstrip non funziona su DVI???? Hai provato a sondare qui sul forum? Magari qualcuno ne sa qualcosa....
-
18-10-2002, 08:50 #24
Re: aaaaaaaaaaaaahhrghhhhhhhhhhh
Originariamente inviato da video rookie
ecco...adesso mi hai dato una coltellata al cuore.....
Ma come? uno prende il plasma proprio per l'ingresso DVI e poi gli tocca usare la vga? La ATI hai provato a sentirla? Chissà se con le nuuove schede 9000/9700 il problema è identico? eppoi Powerstrip non funziona su DVI???? Hai provato a sondare qui sul forum? Magari qualcuno ne sa qualcosa....
BTW io ho la 9000, ma non ho plasma, e credo mai l'avro', ma appena avro' il PJ ti faccio sapere (se hai pazienza fino a Giugno spero).
Comunque ho sentito che molti hanno il plasma, ad esempio FRANCESCA.... ooops, qui si firma Luca Veneziani
Puoi chiedere a luiBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
18-10-2002, 08:57 #25
speriamo che LucaV legga questo thread....mi piacerebbe proprio sapere cosa ne pensa..
-
18-10-2002, 09:04 #26Originariamente inviato da video rookie
speriamo che LucaV legga questo thread....mi piacerebbe proprio sapere cosa ne pensa..BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
18-10-2002, 15:11 #27
Re: aaaaaaaaaaaaahhrghhhhhhhhhhh
Originariamente inviato da video rookie
ecco...adesso mi hai dato una coltellata al cuore.....
Ma come? uno prende il plasma proprio per l'ingresso DVI e poi gli tocca usare la vga? La ATI hai provato a sentirla? Chissà se con le nuuove schede 9000/9700 il problema è identico? eppoi Powerstrip non funziona su DVI???? Hai provato a sondare qui sul forum? Magari qualcuno ne sa qualcosa....
mi spiace per averti dato questa brutta notizia, ma hai la 8500 anche tu?
Alla ATI sono così umili che mi hanno risposto che il problema non è della scheda ma bensi del Plasma NEC e/o del suo Driver, e per rimbalzo alla NEC mi hanno detto che non esiste nessun Driver per il monitor (speravo che con un aggiornamento....), il che è tutto dire!
Comunque Powerstrip "funziona" in DVI, solamente che ti riconosce il Plasma come monitor generico.
Il difetto che ti ho elencato, su basse risoluzioni, ad esempio 840x480, 720x576, nella maggior parte dei casi non mi appare, mentre al contrario appare sempre a 1280x720, che a mio parere e contro qualsiasi regola, per il Plasma NEC è la miglior risoluzione in termini di resa complessiva.
Ho provato a sondare sia in questo Forum sia, soprattutto nei Forum dedicati, quali Radeon Italia e Radeonmax, ma soluzioni....nada de nada, il difetto c'è e me lo tengo, però, se questo può esserti di conforto, tra connessione DVI e VGA, quindi con una conversione A/D in più, non ho mai notato una differenza stratosferica o comunque degna di nota.
Forse, a livello di misurazione con apparecchiature specifiche, la differenza, non so, sarà più marcata, ma siccome poi è sempre il proprio occhio quello che conta, ebbene, ad occhio tutta sta differenza non l'ho mai vista.
ciao
stefano
-
18-10-2002, 15:14 #28
ci ho provato ma ha il box pieno e non può ricevere ulteriori messaggi pvt....