Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    schermi fissi e cartongesso


    Spero di avere azzeccato il forum giusto (ero indeciso con AV club)...
    Il mio quesito è questo: vorrei capire meglio, da parte di chi già ci è passato, su cosa è meglio proiettare.
    Mi spiego: ho letto di tutto sugli schermi, fissi, a molle, a motore e multiformato; ho letto di varianti per DIY di tutti i tipi e su tutte le superfici.
    Ma non sono riuscito a capire una cosa fondamentale: è meglio uno schermo (diciamo di guadagno unitario o giù di lì) oppure una parete di cartongesso ben rasata e verniciata?
    Vi scrivo questo perchè la mia stanza HT ha le pareti in cartongesso (isolate, ottime anche acusticamente), quindi non capisco se vale la pena oppure no di acquistare uno schermo fisso (adeo, sopar, da-lite, maxivideo, ecc.)
    Ho visto anche che a parte lorenzo419 (bello il suo progetto) e pochi altri hanno sperimentato soluzioni DIY e spesso l'argomento schermo non ha avuto grande seguito..
    Ma vi prego di aiutarmi: il cartongesso è una VALIDA SOLUZIONE od un RIPIEGO? Fatemi capire, visto che vorrei evitare una spesa inutile, qualora il cartongesso sia già una scelta ottimale!!!!
    ciao e buone visioni

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Io conosco chi...

    ... proiettava su muro neanche troppo rasato e quando è passato ad uno schermo con telo non ha notato differenze significative. Quindi il cartongesso, bello bianco e liscio, dovrebbe andare bene.

    Se mai puoi utilizzare apposite vernici, di cui si è già parlato su questo forum, per valorizzare l'immagine, ma sui miglioramenti che da non so dirti niente.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Grazie Fabio,
    ma è proprio a chi ha sperimentato soluzioni varie a cui è rivolta la mia richiesta di aiuto, poichè la tua testimonianza è, se ho capito bene, "indiretta" (ma almeno mi hai risposto...).
    Anche in Sim2 mi hanno detto che non tutti concordano con l'uso di schermi appositi, ma non riesco ad avere notizie del genere: "prima proiettavo a muro ora su telo ed è meraviglioso", oppure "mi sono rivenduto il telo e mi sono fatto una parete in cartongesso ".
    Chi ci è passato prima di me BATTA UN COLPO!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    prova a vederti stò thread, con sperimentatori VS "schermisti"
    http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    grazie, l'avevo letto (ho cercato di leggere quasi tutto), ma quello che speravo di ottenere era una testimonianza diretta di qualcuno passato dal cartongesso al telo, per capire se ne vale o meno la pena, visto che già proietto sul cartongesso.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    maurocip ha scritto:
    grazie, l'avevo letto (ho cercato di leggere quasi tutto), ma quello che speravo di ottenere era una testimonianza diretta di qualcuno passato dal cartongesso al telo, per capire se ne vale o meno la pena, visto che già proietto sul cartongesso.
    ciao
    A mio avviso chi dice che sul muro o sul cartongesso si vede uguale che sullo schermo è perchè non ha mai visto lo schermo. Vi è certamente + brillantezza nell' immagine proiettata su uno schermo. D' altra parte si può benissimo proiettare sul muro nulla lo vieta, ma invito al confronto!

    copio qui sotto un commento che viene da projectorcentral , la bibbia della videoproiezione in USA.

    Projection screens cost money. So every day we get emails asking, "Can't I just use a plain white wall and save the screen expense?" The answer is simple: Absolutely you can! And you can save money by putting regular gas in your Porsche also. It will run, you just won't get the best performance out of it.

    Projection screens have optical coatings that enhance their reflective properties. White walls don't. You can certainly use a wall if you want to, and you will get a watchable image. However, compared to the image you'd get with a screen, highlights will not be as brilliant, contrast and color saturation will be reduced, and (depending largely on the texture of the wall) sharpness will be reduced as well. You will end up with an image that is not as good as your projector is capable of delivering.

    Furthermore, one very important but often ignored benefit of a screen is not actually the screen, but the frame. A solid black frame around a video image substantially boosts the visual quality of the image itself. So unless you paint a black rectangle on your wall, by foregoing the screen you will lose this vital component in the overall visual experience.

    Now, for those starting out with their first entry level home theater projector, a white wall is much better than nothing. Just make sure it is white. Don't paint it gray thinking you will replicate a Stewart Firehawk. You won't. The essential magic of the Firehawk is in its optical coating, not just the simple fact that it is gray. So if you paint your wall gray you will get an even duller image than you would by leaving it white--paint your wall black and you will get no image at all.

    Think about this for a moment...you will probably upgrade projectors every few years, as you will DVD players, audio components, etc. But high quality projection screens will last a lifetime. So we'd suggest you think of it in terms of a lifetime investment. That means study your options, plan for it in your budget, then make the investment once and be done with it. If you are serious about good image quality, you will always be glad you did. (EP)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Max Connery ha scritto:
    A mio avviso chi dice che sul muro o sul cartongesso si vede uguale che sullo schermo è perchè non ha mai visto lo schermo. Vi è certamente + brillantezza nell' immagine proiettata su uno schermo. D' altra parte si può benissimo proiettare sul muro nulla lo vieta, ma invito al confronto!

    copio qui sotto un commento che viene da projectorcentral , la bibbia della videoproiezione in USA.

    Projection screens cost money. So every day we get emails asking, "Can't I just use a plain white wall and save the screen expense?" The answer is simple: Absolutely you can! And you can save money by putting regular gas in your Porsche also. It will run, you just won't get the best performance out of it.

    Projection screens have optical coatings that enhance their reflective properties. White walls don't. You can certainly use a wall if you want to, and you will get a watchable image. However, compared to the image you'd get with a screen, highlights will not be as brilliant, contrast and color saturation will be reduced, and (depending largely on the texture of the wall) sharpness will be reduced as well. You will end up with an image that is not as good as your projector is capable of delivering.

    Furthermore, one very important but often ignored benefit of a screen is not actually the screen, but the frame. A solid black frame around a video image substantially boosts the visual quality of the image itself. So unless you paint a black rectangle on your wall, by foregoing the screen you will lose this vital component in the overall visual experience.

    Think about this for a moment...you will probably upgrade projectors every few years, as you will DVD players, audio components, etc. But high quality projection screens will last a lifetime. So we'd suggest you think of it in terms of a lifetime investment. That means study your options, plan for it in your budget, then make the investment once and be done with it. If you are serious about good image quality, you will always be glad you did. (EP)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Attento alla vernice


    Io avevo pitturato il muro con una FANTASTICA vernice superriflettente, che mi dava dei bianchi stupendi, ma dei riflessi orribili, come se mi fossi messo a guardare uno specchio con un'alogena che gli manda la luce contro. Una schifezza. Poi ho preso il telo, anche perche' in sala non potevo lasciare un pezzo di muro bianco..WAF
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •