Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    22

    panasonic TV-65Z85AEG - considerazioni e domande


    salve, mi è arrivato oggi questa tv e devo dire che non sono soddisfatto al 100%. Anzi.

    Per prima cosa il cavo della corrente non si stacca dalla tv come per tutti gli altri elettrodomestici che ho casa, comprese altre tv (anche panasonic), questo mi ha creato non pochi problemi perchè la shuko non riesce a passare dietro il mobile. Per ora ho dovuto mettere una prolunga.

    Seconda cosa ben più grave è che la ps5 non riconosce la tv come 4k, non gli riconosce l'hdr e altre cose. Come mai? Dunque la ps5 è collegata tramite cavo hdmi ad un amplificatore Onkyo TX-SR705 7.1, da questo parte un cavo hdmi in uscita verso la tv. Ora o sono i cavi vetusti o è l'ampli che non permette il passaggio di tutti dati e fa da imbuto.
    Come entrata per l'hdmi sulla tv ho scelto la 1.

    Attendo che qualcuno che ne sappia più di me mi dia notizie, grazie.

    ps: per i tanti settaggi da fare qualche anima pia ha fatto una guida tutorial?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158
    Per il problema della PS5 è sicuramente dovuto o all'amplificatore o al cavo che va dall' amplificatore al TV.
    Collega direttamente la PS5 al TV (col cavo HDMI in dotazione) e vedrai che funziona senza problemi.
    Ho controllato ed il tuo amplificatore ha le HDMI 1.3 quindi non è compatibile ne col 4K ne con l'HDR, la colpa non è del TV.
    Per i settaggi se non vuoi perdere tempo basta impostare la pro 1 o pro 2 che sono già perfettamente calibrate in fabbrica.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-03-2025 alle 23:08
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    22
    Si dopo un pò di ricerche ero arrivato anche al fatto che la colpa era dell'Onkyo. Poi ho collegato la ps5 direttamente alla tv e funziona tutto.
    Sono anche riuscito a fare di meglio ed a mandare il segnale audio all'Onkyo, in pratica la tv disponde di uscita audio a fibre ottiche ed anche l'Onkyo, tramite questa riesco a mandare un segnale audio 5.1. Purtroppo le uscite ottiche arrivano solo al 5.1 , ma va bene così tanto di sorgenti a 7.1 o superiore è estremamente difficile trovarle, ad oggi ricordo solo Gran Turismo che per ps4 e ps5 che esce nativamente a 7.1.

    Però ho un PROBLEMA, la tv non azzera automaticamente il suo volume, lo devo fare io manualmente e neanche premendo il tasto mute in quanto rimane il loghino in alto e non si toglie neanche dopo X tempo. Lo devo portare a 0 io.

    Un'altra cosa sapete come fare per creare una lista canali (del digitale terrestre free) preferita? Ai tempi Panasonic era la migliore in queste cose, di una semplicità unica, ora non sono riuscito nemmeno a capire se si possa fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158
    Non so se hanno cambiato qualcosa nel nuovo software, col vecchio la procedura era questa: menù>impostazioni>menù sintonia DVB-T>modifica preferiti. Qui apparivano due liste quella a sinistra coi canali memorizzati ed a destra una lista vuota preferito 1 (se ne possono fare 4 differenti) dove potevi inserire i tuoi canali nell'ordine che preferisci.
    Fatta la lista e salveta poi se vuoi utilizzare quella basta premere info mentre vedi un canale DVB-T e poi il tasto blu per commutare nella lista che hai creato (preferito 1 se non la rinomini) a quel punto ti muoverai solo in quella lista fino a quando facendo la stessa operazione (info, tasto blu) non cambierai lista.
    Spero di essere stato chiaro e che la funzione sia ancora presente nel nuovo software. Fammi sapere se va.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    22
    ciao, si questa era la procedura una volta, una cosa semplicissima a prova di ebete. Ora non si capisce nulla. Il pulsantino blu però ci sta eh :-) spero di riuscirci perchè questa della semplicità di impostare i canali preferiti era una feature che andavo cercando e che mi ha fatto propendere per il panasonic.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.158
    Il mio più recente Panasonic è della serie LZ quindi 2 serie precedenti alla tua e funziona ancora così.
    Non conosco i cambiamenti che hanno fatto col nuovo sistema Fire TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    22
    sono riuscito a creare la lista preferiti. E' più complicata di com'era una volta, ma ho visto di peggio.

    NOn sono però riuscito a fargli togliere l'audio alle casse interne in maniera automatica.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    22

    altra domanda: davo per scontato, come da 10 anni a questa parte con qualsiasi tv dotata di presa usb, che inserendo una chiavetta con dei film in mkv o altro formato la tv me la leggesse senza problemi. Invece non è così. Cosa sbaglio?
    eppure dallo store posso scaricare e installare persino Vlc, ma non lo posso usare. Un controsenso.

    La ps5 se inserivo una chiavetta con dentro i file non li vede nemmeno, ma se dentro la chiavetta creo delle cartelle Music, Video me le vede e si riescono ad aprire. Con questa tv funziona il sistema analogo?

    altra cosa: nella diagnostica mi continua a dire che la connessione è bassa, perchè? è collegato in wifi a 5 ghz e nel test velocità scarica a 300 mbs. E si lamenta che è bassa?mah
    Ultima modifica di Lucignolo78; 12-03-2025 alle 13:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •