|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: differenza tra LG oled 65BX 65CX 65GX
-
07-11-2020, 07:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 24
differenza tra LG oled 65BX 65CX 65GX
Salve a tutti,qualcuno potrbbe riassumermi a grandi linee le differenze ed eventualmente i punti di forza di questi 3 modelli?
oled 65BX 65CX 65GX
Ho visto il gx e mi sarebbe venuta la voglia di cambiare tv,utilizzo skyq con Sky cinema e sport soprattutto,eurosportplayer e nfl gamepass per quanto riguarda la parte smart,no gaming.
Riassumendo varie offerte che ho visto avrei trovato il BX a 1800 euro , il CX a 2100, il GX a 2700.
Sul sito LG si può chiedere il rimborso di 300 euro solo per la serie gx,quindi il 65gx alla fine costerebbe 2400.
Cosa mi consigliate?
intanto grazie a tuttiUltima modifica di ihateinter; 07-11-2020 alle 08:39
-
07-11-2020, 08:25 #2
Volevi dire 2400?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
07-11-2020, 08:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 24
Si,certo,2400 euro il prezzo finale del 65GX,scusate l'errore,ho corretto,grazie per l'avviso
Ultima modifica di ihateinter; 07-11-2020 alle 08:40
-
07-11-2020, 09:41 #4
Da quello che so le differenze tra la serie CX e la GX è che quest'ultima è specifica per l'installazione a parete (viene fornita senza il piedistallo). Per il resto sono identiche.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-11-2020, 16:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
La differenza fra la serie CX e la serie GX è solo nel fatto che la prima ha il piedistallo e lo schermo non è carrozzato, mentre la serie GX ha solo la staffa per installazione a muro e lo schermo è carrozzato sul retro. Sono identiche a livello di elettronica, pannello e quant'altro. La serie BX è la base ed ha il processore alfa7 anziché alfa9 con tutto quello che ne consegue.
-
13-11-2020, 09:13 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 32
il GX ha anche un comparto audio in teoria migliore.
-
14-11-2020, 14:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 5
-
14-11-2020, 17:27 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 32
Bo, sulla scheda tecnica per il GX leggo 60W, sul CX 40W. Poi non so, non mi sono interessato molto a vedere le recensioni.
-
15-11-2020, 09:46 #9LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2020, 17:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Ciao scusa visto che hai citato i nits vorrei chiederti un consiglio: di defaul se non ricordo male coi dolby vision la luce oled viene messa al massimo...a me sembra un pò un faro a dirla tutta, io normalmente, almeno per i filmati sdr, in filmaker mode uso luce oled a 25 tipo...al di là che immagino dipenda anche dalla stanza e dalla sua illuminazione c'è un motivo particolare per cui ha senso e si dovrebbe tenere alta la luce oled quando si vede un video hdr/dolby vision? Secondo te c'è un range oltre il quale non scendere?
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
15-11-2020, 19:31 #11
mai modificato nulla si vede benissimo cosi
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]