Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Citazione Originariamente scritto da spartan24993 Visualizza messaggio
    A regola ti è andata anche abbastanza bene! Il mio all'inizio era molto peggio! Poi e migliorato successivamente accumulando le prime ora di visione, e di conseguenza effettuando automaticamente il pixel refresher da spento! Comunque dalle foto che vedo non è affatto male il pannello, tieni conto che un pò di vertical banding, soprattutto con le sc..........[CUT]
    Un pannello del genere (se rimane tale anche dopo NORMALI cicli di pulizia ed ore di visione) va sostituito e basta... affermare che i pannelli oled debbano INTRINSECAMENTE soffrire di vertical banding è falso: si spende qualcosa in più non per il "blasone" ma per la superiore qualità dell'immagine rispetto agli LCD/LED/QLED che dir si voglia... e se questa viene meno, non ci sono giustificazioni per non chiederne il reso/riparazione. Un pò di vertical banding con le scale di grigio a bassa percentuale non è da confondere con la chiara percezione delle stesse nella normale visione di contenuti
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi, anch'io da 10 giorni sono proprietario di un 65cx6 e purtroppo con mio rammarico non sono per nulla soddisfatto visto il fastidioso vertical banding riscontrato non solo nei test ma soprattutto durante la normale visione di film e serie tv. Vi allego una foto per chiedervi se secondo voi è il mio pannello difettoso o è normale che un..........[CUT]
    Assolutamente no... un pannello sfortunato ci può stare così come deve starci la sostituzione
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    In effettiè molto visibile. Prova a forzare un ciclo di pulizia e vedi se migliora, se no io pretenderei il cambio.
    Ho già provato 2 cicli forzati ma niente da fare. L'ho preso in negozio da Euronics giorno 19 quindi non so se è possibile cambiarlo. Una cosa è sicura è inaccettabile un 65 pollici di questo costo con un problema del genere quindi mi aspetto che lunedì la Lg mi vengo subito incontro, anche perché ho fatto l'estensione di garanzia plus.
    Ultima modifica di Polo88; 31-10-2020 alle 21:58
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    Di seguito altre foto fatte durante la normale visione di una serie tv dolby vision su netflix, sinceramente non può essere normale una cosa del genere, dico bene? Lunedì contatto l'assistenza intanto..

    https://imgbox.com/FwEEDkmk
    https://imgbox.com/Mwqm2SvE
    https://imgbox.com/gncCIXjf
    https://imgbox.com/C4Sk..........[CUT]
    Scusa ma che contenuti sono ? A me la tv sembra non visualizzi mai il nero neanche sui titoli di coda di un film....

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Un pannello del genere (se rimane tale anche dopo NORMALI cicli di pulizia ed ore di visione) va sostituito e basta... affermare che i pannelli oled debbano INTRINSECAMENTE soffrire di vertical banding è falso: si spende qualcosa in più non per il "blasone" ma per la superiore qualità dell'immagine rispetto agli LCD/LED/QLED che dir si vo..........[CUT]
    Scusa mi sono sfuggiti i tuoi messaggi e li leggo soltanto adesso, comunque sono perfettamente d'accordo con te, un difetto del genere non può essere normale altrimenti nessuno comprerebbe più un oled. Oggi ho scritto all'assistenza e domani vedo che mi rispondono, vi tengo aggiornati.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Scusa ma che contenuti sono ? A me la tv sembra non visualizzi mai il nero neanche sui titoli di coda di un film....
    Ho provato diversi contenuti, film in bluray 4k hdr, film e serie tv netflix e amazon in dolby vision e hdr, you tube in sdr ecc.. in tutti ho riscontrato questo difetto. Speriamo che l'assistenza mi venga incontro senza problemi (anche se rode parecchio comprare il primo oled e già avere problemi ma penso può capitare).
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Ecco il test da usare , scaricalo e mettilo su chiavetta:
    https://drive.google.com/file/d/0Bwf...ew?usp=sharing

    Usa ISF NIGHT
    Luce Oled 38
    Luminosita' 51
    Contrasto 85

    Setting riguardo al movimento tutto spento

    Qui ci sono le 0-1-2-3-4 ire e riesci a farti un'idea migliore.

    Poi fai una foto e fai in modo che sia il piu rappresentativa di quello che vedi con gli occhi, setta in manuale e agisci sulla velocita' di scatto ecc per arrivare il piu possibile alla realta'.

    Il mio 65 non ha' questi difetti, ha perlopiu' i due bordi destro e sinistro per 3/4 cmq leggermente piu scuri, il resto del pannello e' uniforme.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358

    Da delle foto è difficile capire e sicuramente sembra disastroso, ma con che profilo stai usando il TV?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •