|
|
Risultati da 8.371 a 8.385 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
05-02-2018, 14:45 #8371
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
L applicazione di LG che c è nel play storie,dove il telefono funziona da telecomando ve c è il tasto delle info.
-
06-02-2018, 11:45 #8372
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
-
06-02-2018, 21:53 #8373
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Salve ragazzi ho collegato una sound bar al nostro TV b6 e c è una voce dove dice uscta audio digitale devo mettere automatico o PCM?
-
06-02-2018, 23:45 #8374
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
Non saprei, io ho la sound bar della bose, non ho toccato quel parametro, di default mi sembra sia pcm
-
07-02-2018, 08:06 #8375
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
-
07-02-2018, 15:05 #8376
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
di default è Auto, da quello che ho capito io su Auto la decodifica la fa il tv e manda il segnale alla soundbar, su PCM manda un segnale stereo e basta, altrimenti non mi spiego questo : praticamente su auto ad esempio su netflix mi esce la possibilità di audio dolby 5.1, i canali tv hd hanno audio in dolby e si sentono più bassi rispetto a quelli sd, facendo il passaggio a PCM sparisce l'audio 5.1 su netflix e i canali tv hd e sd sono 'uguali'
-
08-02-2018, 14:39 #8377
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Mi scrivete le impostazioni per il Dolby Vision di Netflix, quelle di default fanno schifo. Va un pò meglio se metto "scuro".
GrazieLG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1
-
08-02-2018, 16:00 #8378
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
-
09-02-2018, 09:38 #8379
Daredevil è, a mia memoria, uno dei peggiori HDR su Netflix, per la maggior parte degli altri vanno benissimo le impostazioni di fabbrica (a meno che non si abbia la possibiità di calibrare... ma ci voglio strumenti e maroni)
io ho abbassato solo il contrasto di una colpo perchè in alcuni momenti mi dava fastidio... ma guardo al buio completopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-02-2018, 10:14 #8380
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
A proposito di dv ho provato a vedere altered carbon ed è davvero spettacolare.
Finalmente zero rumore video, questa è la dimostrazione che non dipende dalla compressione dei dati ma dalla produzione.
-
09-02-2018, 11:02 #8381
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
-
11-02-2018, 08:30 #8382
mi postate gentilmente il settaggio migliore per l'hdr?non riesco a trovarlo nei post precedenti
TV: LG OLED 55B6 SAT:My SKY HD
-
11-02-2018, 10:56 #8383
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
-
11-02-2018, 21:39 #8384
Ragazzi stasera ho visto cattivissimo me 3 hdr 4K. Ho il firmware 4.25 visto che feci il downgrade e ho notato lo stesso problema che avevo col 5. che con luminosità a 50 si perde il nero mentre mettendola a 49 tutto torna normale. A questo punto credo che aggiornerò e buonanotte perché sul mio esemplare non perdevo il nero calando a 49 e visto che me lo fa anche con la 4.25 aggiorno. Anche perché sono stufo di tenere la connessione staccata per evitare il messaggio di aggiornamento e credo che per chi come me non nota differenze può aggiornare e basta con ste pippe mentali
-
11-02-2018, 23:53 #8385
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Uno dei problemi di questo tv è che passando da 49 a 50 di luminosità cambia tutto! Si vedono più dettagli nelle zone scure ma tutta l'immagine perde di "consistenza" e tutto pare un po' più slavato e meno contrastato..... diventa più simile ad un lcd per intenderci, almeno con la maggior parte dei blu ray. cioè c'è troppo stacco tra 49 e 50 e non si riesce a regolare di fino.
Sono arrivato alla conclusione che è meglio tenere a 49 la luminosità.... per recuperare qualcosa nel dettaglio alle basse luci aumento anche di molto la luminanza a 5 ire, cercando di non "schiarire" l'immagine come con luminosità 50 e di non creare artefatti.
Le ho provate tutte per cercare di migliorare questa situazione.....ho aumentato la luminosità abbassando il blu (qualcuno dice che diminuendo il blu il nero leggermente acceso ritorna nero assoluto) a 5 ire, ho messo luminosità a 50 e ridotto la luminanza a 5 ire a valori negativi, ho addirittura provato il nero "alto" diminuendo di molto la luminosità, fino a 43, ma la matassa non si sbroglia.....le basse luci restano un problema....
Devo dire però che se si fa l'assuefazione alla perdita di dettaglio alle basse luci (nel senso che ci si mette l'animo in pace perché dettaglio alle basse luci e profondità dei neri su questo tv pare che non possano coesistere, almeno senza calibrazione), le immagini sono molto molto godibili con dei neri e dei contrasti molto forti.....
Per la televisione normale in hd si riesce a mantenere anche luminosità 48..... il festival di Sanremo si vedeva in modo spettacolare così....peccato che le canzoni non fossero altrettanto spettacolari.....ho visto solo degli spezzoni perché si vedeva troppo bene.
In altre parole se si aumenta troppo la luminosità l'immagine oled del B6 perde il suo fascino per me.....lo scotto da pagare è il near black.
PS: ho installato l'ultimo firmware.Ultima modifica di Phyl; 12-02-2018 alle 00:15