Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6

    immagine scura+crash record


    Salve a tutti e buon compleanno ai festeggiati
    mi sono appena iscritto al forum perchè sto imparando l'editing audio-video. ho comprato Pinnacle 10 e sto imparando ad usarlo. durante alcune prove di acquisizione e masterizzazione su dvd ho trovato dei problemi.
    Se per caso qualcuno sa di cosa si tratta ed è così gentile da darmi dei consigli gli sarò molto grato, i problemi sono:
    1) quando acquisisco un filmato, nella finestra di pinnacle, l'immaggine è molto scura e così rimane dopo l'acquisizione, scusate la mia ignoranza forse è solo un problema di settaggi.
    2) ho provato ad usare "smart-movie" per vedere se tutto in automatico l'immagine era ancora scura, ma al momento della creazione del filmato, il programma si è chiuso ed è apparsa una finestra di invio errore. Ho salvato il crash record, può servire?
    un salutone a tutti
    peppe

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da peppino8
    ho comprato Pinnacle 10 e sto imparando ad usarlo. durante alcune prove di acquisizione e masterizzazione su dvd ho trovato dei problemi.
    Se per caso qualcuno sa di cosa si tratta ed è così gentile da darmi dei consigli gli sarò molto grato, i problemi sono:
    1) quando acquisisco un filmato, nella finestra di pinnacle, l'immaggine è molto scura e così rimane dopo l'acquisizione, scusate la mia ignoranza forse è solo un problema di settaggi.
    Esiste una sezione del forum apposita intitolata Editing AV. Chiedi agli amministratori di spostare questo thread in quella sezione.

    Io uso Pinnacle 9 plus. Problemi di acquisizione come il tuo non ne ho mai avuti. Un consiglio: prova a scaricare un programma che si chiama Scenalyzer da www.scenalyzer.com . Programma eccezionale che crea dei file utilizzabili anche da Studio. Se con questo programma tutto va, vuol dire che sono i settaggi di Studio errati.

    Altra alternativa andare sul sito Pinnacle e vederti un po' di FAQ o entrare nel forum di Studio dove ci saranno persone sicuramente esperte.

    In ogni caso, auguri. Con i crash, stai sperimentando una situazione abituale per gli utilizzatori di Studio.
    Preparati a delle belle crisi di nervi.

    Ti do ulteriori consigli: salva spesso i progetti, usa un disco diverso per acquisire le immagini, disattiva tutto quello che non ti serve durante i lavori di editing (antivirus e ovviamente connessioni a internet, programmi residenti, e quant'altro possa lavorare in sottofondo).

    PS. leggiti il regolamento del forum, altrimenti i mod intervengono. Per sollecitare una risposta a una tua domanda, hai aperto un altro thread...
    Era sufficiente continuare nel thread già aperto. In questo modo avresti fatto un "up", cioè avresti riportato in prima linea la richiesta che avevi fatto.
    Ultima modifica di maddoc; 06-05-2007 alle 13:57
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    grazie Enrico, lo farò subito
    buona serata, peppe

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    hai ragione, mi scuso con tutti. nella foga di trovare una soluzione ai crash, non ho letto il regolamento . riguardo a pinnacle sto imparando ad usarlo spero senza crisi di nervi da 10 giorni ho pure inviato due avvisi di errore con relativo log a pinnacle ma non ho avuto risposta di nuovo una buona serata a tutti, peppe

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da maddoc

    In ogni caso, auguri. Con i crash, stai sperimentando una situazione abituale per gli utilizzatori di Studio.
    Preparati a delle belle crisi di nervi.

    Ti do ulteriori consigli: salva spesso i progetti, usa un disco diverso per acquisire le immagini, disattiva tutto quello che non ti serve durante i lavori di editing (antivirus e ovviamente connessioni a internet, programmi residenti, e quant'altro possa lavorare in sottofondo).
    complimenti, senza polemica alcuna se dovessi lavorare con un programma simile smetterei di fare editing

    come fai a scrivere quello che hai scritto e continuare ad usarlo?

    dal mio HD sarebbe stato cancellato immediatamente

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da igor
    complimenti, senza polemica alcuna se dovessi lavorare con un programma simile smetterei di fare editing
    Infatti, ho provato a cambiare: mi sono buttato su Premiere cambiando PC e acquistando una scheda che effettuava il rendering in tempo reale, con una spesa notevole. Ma l'ho trovato un programma assolutamente poco user friendly e non sono riuscito ad entrare nell'ottica dei suoi meccanismi.

    Per cui per diversi anni ho smesso di fare videoediting, anche perchè ho smesso di fare immersioni. Ho ripreso in mano Studio solo in questi ultimi mesi per mettere insieme le immagini delle vacanze invernali e non valeva la pena di scontrarsi nuovamente con Premiere.

    In ogni caso, per un principiante, Studio ha dalla sua una semplicità di utilizzo fenomenale. C'è da sistemare qualcosa nell'hardware e bisogna mettersi nell'ottica di non fare progetti troppo lunghi, ma con delle buone idee possono venire fuori delle cose che sono in grado di fare bella figura:
    http://www.acdb.it/Video.htm , in particolare http://www.acdb.it/Chasse.wmv
    (scusa la definizione, ma i video sono stati messi in rete alcuni anni fa quando non c'erano ancora linee veloci)

    Se riprenderò a fare video, passerò ai Mac. Facili, stabili e inarrestabili.

    PS. Ti ho risposto con simpatia, ma permettimi solo di dire che il tuo incipit "complimenti", anche se seguito da un "senza polemica alcuna", non ha un tono molto simpatico e non sembra cordiale. Io al tuo posto non l'avrei messo. E poi io sono permalosissimo.

    Senza polemica alcuna
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    a parte quella funzione di pinnacle che non mi funziona, cioè la creazione di dvd direttamente su disco, la cosa che mi preoccupa di più sono i video scuri, per favore dateme un consiglio. Mi spiego meglio, durante l'acquisizione di un video da telecamera, la luminanza e la crominanza risultano sballate, cioè scuro e con dominante rossa o ciano. quando lo rivedo con un lettore, il video parte scuro poi dopo un po di tempo la luminanza diventa normale e sono solo i colori a essere sfasati, mi sorge il dubbio che è un problema di scheda video.
    Hai ragione Igor, sono veramente pasiente
    ho provato ad acquisire un video con windows movie maker il problema è minore, cioè lo scuro dura meno, ma persiste .
    ora mi vado a vedere i video che mi hai segnalato nei links, maddoc. ho dato una sbirciata e ora me li vedo con calma e pasienza, giusto igor?
    una bella serata a tutti nuovi amici
    peppino8

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    belli i video subacquei peccato la qualità. non ce li puoi reinserire? sicuramente avrai l'originale su nastro.
    rinnovo l'appello; c'è nessuno che sa darmi qualche consiglio sui problemi che ho descritto nel messaggio originale? please! sul problema dei video scuri all'inizio della riproduzione, mi sto convincendo sempre di più che è la scheda video.
    una buona giornata a Tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Originariamente inviato da peppino8
    mi sono buttato su Premiere cambiando PC e acquistando una scheda che effettuava il rendering in tempo reale, con una spesa notevole. Ma l'ho trovato un programma assolutamente poco user friendly e non sono riuscito ad entrare nell'ottica dei suoi meccanismi.
    Ciao...forse ti conviene ritornare su questa scelta che avevi abbandonato in precedenza.
    Personalmente agli inizi, anch'io avevo abbandonato premiere per il troppo difficile utilizzo...ma poi riprovando ad usarlo a distanza nel tempo e avendo provato altri tipi di programma, sono arrivato alla conclusione che è uno dei programmi che funziona meglio.
    Inoltre se hai una scehda che eseguiva il rendering in tempo reale, ne gioverà anche il tuo lavoro che non deve attendere l'esecuzione di eventuali transizioni e effetti.
    Certamente io sto parlando della mia esperienza...comunque pensaci e vedi.
    Ho provato Studio 8 e 9 ma...con rispetto, mi sembrano molto semplici da una parte ma snervanti dall'altra per continui blocchi e limitazioni all'utilizzo fin troppo semplice e nelle modifiche di eventuali effetti da applicare ai propri video.
    Comunque mi sembra strano che la scheda video ti dia quel problema sui video scuri in partenza.
    Ciao.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da mantex
    Personalmente agli inizi, anch'io avevo abbandonato premiere per il troppo difficile utilizzo...ma poi riprovando ad usarlo a distanza nel tempo e avendo provato altri tipi di programma, sono arrivato alla conclusione che è uno dei programmi che funziona meglio......
    ....Comunque mi sembra strano che la scheda video ti dia quel problema sui video scuri in partenza.
    Stai rispondendo a due persone diverse.
    I video scuri sono un problema di Peppino8.

    Io invece sono quello che ha abbandonato Premiere. Cerco di spiegare meglio la mia situazione.

    Sono convinto anche io che Premiere sia meglio. E' che le prime esperienze con Premiere sono state piuttosto traumatiche, anche se il rendering in tempo reale della DVRaptor 2 era veramente spettacolare. Ho fatto in tempo a mettere insieme qualcosa di abbastanza semplice, poi ho avuto problemi con la telecamera, ho smesso di fare immersioni, ho disattivato il PC per un trasloco e quindi per diversi anni ho lasciato perdere.

    Recentemente però mi sono trovato nella situazione di dover mettere insieme un video delle vacanze e per questa volta ho preferito usare una versione più aggiornata di Studio (sperando che avesse risolto i suoi problemi), piuttosto che scontrarmi nuovamente con Premiere. In realtà ho visto che i problemi sono gli stessi di alcuni anni fa.

    Per ora comunque non fremo dall'idea di ricominciare a fare editing , anche se ho molto materiale su cui lavorare. Vado molto a passioni del momento e quella dell'editing mi è un po' passata.

    Se dovessi ricominciare però, come ho già detto, i Mac mi attirano di più. Hai esperienze con Premiere Pro, per caso?

    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Ops...mi scuso con entrambi...ero convinto di rispondere ad una sola persona.
    Merito la fustigazione per questo errore...

    Originariamente inviato da Maddoc
    Hai esperienze con Premiere Pro, per caso?
    Sì...diciamo che sono passato del vecchio Ulead Media Studio 2.5 (anni 1990~1995') a Premiere (1994~2002) e adesso a Premiere Pro 1.5.
    Devo dire che sono stati fatti passi da giganti a riguardo la stabilità, meno errori e più potenza in tempo reale.
    Tantissime novità rispetto al vecchio Premiere...una tra tante la singola timeline rispetto alla vecchia timeline doppia ,che però preferivo di più (Esempio, Video A, Video B e in mezzo le transizioni che vedevo subito al colpo d'occhio).
    Insomma è diventato più potente e magari un pò più sofisticato.
    Io mi trovo bene...ma devo dire che seppure ho avuto difficoltà all'inizio, (acquistai parecchi libri e mi studiai bene le istruzioni) adesso mi trovo perfettamente ad agio.
    Spero di esserti d'aiuto se pensi di riusare di nuovo premiere...visto anche la DvRaptor 2 che mi sembra un'ingiustizia non usare..
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da mantex
    Spero di esserti d'aiuto se pensi di riusare di nuovo premiere
    Grazie per la disponibilità!

    Citazione Originariamente scritto da mantex
    ...visto anche la DvRaptor 2 che mi sembra un'ingiustizia non usare..
    ...Già.... Ai tempi, sulla scia di concorsi videosub coronati da molti successi, avevo deciso di fare un investimento...
    A presto
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Infatti, ho provato a cambiare: mi sono buttato su Premiere cambiando PC e acquistando una scheda che effettuava il rendering in tempo reale, con una spesa notevole. Ma l'ho trovato un programma assolutamente poco user friendly e non sono riuscito ad entrare nell'ottica dei suoi meccanismi.
    Non avevo dubbi se mi avessi chiesto perché avevi smesso di fare videoediting, per colpa degli "utensili" usati

    Per cui per diversi anni ho smesso di fare videoediting, anche perchè ho smesso di fare immersioni. Ho ripreso in mano Studio solo in questi ultimi mesi per mettere insieme le immagini delle vacanze invernali e non valeva la pena di scontrarsi nuovamente con Premiere.
    a mio avviso non valeva la pena nemmeno con Studio, ripeto se devo stare attento a come faccio le cose e non a che tipo di cose oppure a come montare le sequenze perdo tutta la "creatività" e il lavoro va a carte quarantotto!

    In ogni caso, per un principiante, Studio ha dalla sua una semplicità di utilizzo fenomenale. C'è da sistemare qualcosa nell'hardware e bisogna mettersi nell'ottica di non fare progetti troppo lunghi, ma con delle buone idee possono venire fuori delle cose che sono in grado di fare bella figura:
    http://www.acdb.it/Video.htm , in particolare http://www.acdb.it/Chasse.wmv
    (scusa la definizione, ma i video sono stati messi in rete alcuni anni fa quando non c'erano ancora linee veloci)
    come scritto poco sopra non sono pienamente d'accordo, fare montaggio con il patema d'animo di stare attenti a che pulsante premi o che effetto applichi a mio avviso uccide la fantasia.

    Se riprenderò a fare video, passerò ai Mac. Facili, stabili e inarrestabili.

    PS. Ti ho risposto con simpatia, ma permettimi solo di dire che il tuo incipit "complimenti", anche se seguito da un "senza polemica alcuna", non ha un tono molto simpatico e non sembra cordiale. Io al tuo posto non l'avrei messo. E poi io sono permalosissimo.

    Senza polemica alcuna
    Ottima scelta per quel che riguarda Mac e non solo per fare montaggio video, inoltre devo dire la verità ma alle 5 di mattina sono stato un po' scortese!
    Chiedo venia, amici come prima?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da igor
    a mio avviso non valeva la pena nemmeno con Studio, ripeto se devo stare attento a come faccio le cose e non a che tipo di cose oppure a come montare le sequenze perdo tutta la "creatività" e il lavoro va a carte quarantotto!
    Valeva la pena solo nel senso che era un programma che conoscevo già e che sapevo dove mi avrebbe portato. Premiere mi avrebbe richiesto diverse settimane di approfondimento e in quel periodo non ne avevo il tempo

    Citazione Originariamente scritto da igor
    Chiedo venia, amici come prima?
    ciao
    Assolutamente sì. Avevo già notato l'orario in cui hai postato il messaggio e avevo immaginato che il tono fosse legato a quello.
    A presto
    Enrico

    PS Tu fai editing? Cosa usi?
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    Citazione Originariamente scritto da peppino8
    c'è nessuno che sa darmi qualche consiglio sul problema dei video scuri all'inizio della riproduzione
    Ciao, Peppino. Forse nelle nostre divagazioni ti abbiamo un po' dimenticato.
    La scheda video non dovrebbe avere un ruolo importante nel tuo problema.
    Cerca di spiegare che videocamera utilizzi, che tipo di connessioni impieghi per fare la cattura del video e qual'è la scheda di acquisizione. Non dimenticare di dirci il sistema operativo.
    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •