Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: LG OLED 48C16LA

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144

    LG OLED 48C16LA


    Ho visto che nelle catene della grande distribuzione questo televisore si trova a 1400 € contro i 1800 di listino.
    L'aspetto è straordinario, il suono di base piuttosto caldo e presente grazie anche al "piede" anteriore (in realtà una lamina che riflette il suono verso il punto di ascolto).
    L'unico limite, mi pare, il fatto che non possa registrare su USB.

    Qualcuno lo ha visto/comprato?
    Sto per cambiare il mio vecchio LED e sono alla ricerca di esperienze e pareri

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Qual è il tuo dubbio? E' più o meno lo stesso prodotto da almeno 3 anni (2 per il 48"), l'unica perplessità IMHO è che trovi a meno la versione da 55" (magari del modello dell'anno precedente CX ma praticamente uguale)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144
    In realtà questo è nuovo, uscito nel 2021. È identico al modello inferiore 48C15LA, con la differenza che questo nuovo è compatibile WISA.

    Mah, il mio dubbio... Questo sarebbe il mio primo televisore di questo genere (l'ultimo l'ho comprato 10 anni fa), e nell'impossibilità fisica di confrontare miriadi di modelli, sigle e varianti mi chiedevo come si colloca nell'orizzonte del rapporto P/Q, e se gli OLED 4k abbiano qualche punto debole (ad esempio che con contenuti a bassa qualità e risoluzione il mio LED si vede meglio: in negozio gira solo un demo specifico (fantastiliardico) ma il TV non è collegato a null'altro.

    Riguardo alla taglia, è praticamente il massimo spazio che ho, purtroppo... Altrimenti sì, ho notato che i tagli maggiori sono più economici.
    Si vede che il massimo della domanda è su questo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    il 48C15LA non è un modello inferiore, ha solo una colorazione diversa.
    Io sono di parte e compro solo OLED da 4 anni oramai (ovvero da quando hanno cominciato ad avere prezzi accessibili) e per me non c'è confronto con tv LCD neanche più moderni, rispetto ad uno di 10 anni fa direi che non c'è storia. Chiaro che se la sorgente è scarsa i vantaggi si vanno a perdere e puoi trovare delle differenze nella qualità di resa tra elettroniche diverse (Sony, Panasonic - che però di modelli 48" non ne vende).
    Il fatto che il prezzo sia non proporzionale alla misura è dato dai costi di produzione non ottimizzati più che dal fatto che sia il taglio più ricercato, ma se non ti entra quello è.
    Il punto debole maggiormente attribuito agli OLED è la possibilità di burn in delle immagini - che sinceramente io ritengo altamente improbabile. Ma se giri su internet e su questo forum, quello è il punto su cui si concentrano i dubbi dei più. Sulla qualità di immagine c'è poco da discutere (a maggior ragione su un taglio da 48" dove gli LCD scendono come caratteristiche tecniche rispetto ai tagli più grandi)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144
    Grazie, la voce dell'esperienza è sempre confortante
    Non so se intendiamo lo stesso con "inferiore", ma di fatto sul sito LG l'unica differenza riportata tra i due è la compatibilità WISA per il 16 (è possibile "confrontare" più modelli con una macro della pagina), quindi mi sembra lecito affermare che il 15 sia... intrinsecamente inferiore. Non per la qualità di visione, risoluzione, clock, DSP, Athmos, ecc... ma solo per questo aspetto
    Siccome costa solo 100 € di meno (grazie alla promozione in corso) non mi sembrava il caso, anche se magari diffusori WISA non ne userò mai

    Una curiosità: Tra le app elencate non compare Amazon Prime Video: è scontato oggigiorno che sia possibile scaricarla dallo Store e istallarla? Perché sul mio (LG) vecchio TV ci sono disponibili praticamente le stesse app, e non è possibile istallare Amazon PV.

    Grazie per la tua disponibilità

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Per esperienza diretta ti posso parlare solo del CX che ho in firma ed era già compatibile WISA (caratteristica di cui presumo non farò mai utilizzo così come delle 4 porte HDMI 2.1 almeno per un pò di tempo . Possibile che abbiano tagliato sul C1 da 48" su alcune versioni questa caratteristica, in giro l'unica differenza che facevano notare erano i colori del baffo e del retro (quest'anno chissà perchè trionfa il bianco...)
    Prime su webos c'è e mi azzarderei a garantirti che c'è di sicuro sul C1
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    144

    Sì, ti basta "confrontare"... Che poi è una cosa stranissima, perché dalle pagine del prodotto non si capisce un kez, e neanche dalla scheda tecnica... l'unico modo per scoprire questa differenza è proprio il Confronto LOL


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •