Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Oggi ho aggiornato il software, dalla versione installata 1.69 all'ultima 1.76: purtroppo non è cambiato nulla, si rifiuta a riconoscere l'80% dei miei blu-ray, quindi, non avendo voglia di imbarcarmi nella gestione di assistenza tramite Amazon, sono rimasto sulla opzione del reso. Intanto ho testato le sue qualità video, le mie (ottime) impressioni le posterò sulla discussione dedicata. Ancora grazie a tutti per l'attenzione e le vostre risposte.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Io intendevo portarlo in assistenza direttamente in un centro assistenza autorizzato Panasonic, se il risparmio è sostanzioso e non hai fretta potrebbe essere una soluzione valida.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Chi la dura la vince! Avevo impostato su Subito.it di avvisarmi in caso di comparsa di annunci riguardanti l'UB820 ed il 29/12 mi ha avvisato che ne era stato messo in vendita uno a Roma: dato l'ottimo prezzo ho immediatamente cliccato su "Acquista". Mi verrà spedito oggi o domani: il signore che lo vende passa direttamente all'UB9000: sono veramente contento, visto che viene spedito nel suo imballo originale, dovrebbe arrivare totalmente indenne. Staremo a vedere: appena arriva veloce prova a casa mia, poi successivamente lo porterò casa del cugino di mia moglie che ha un TV OLED Panasonic 55HZ1000 (ma lui non ha alcun supporto fisico, le sue fonti sono il satellite con tivusat 4K e lo streaming da Internet). Sarà un'ottima occasione per vedere anche le differenze fra il mio e suo televisore guardando i normali blu-ray.
    Peccato solo che non potendo prevedere tale colpo di fortuna, ho appena riorganizzato con fascette e canaline tutto il cablaggio del mio impianto: sostituire la PS3 con l'UB820 porterà via molto tempo per la sostituzione dei cavi: prima dell'arrivo del TV OLED potrei lasciare il cavo HDMI attuale (ovviamente non 2.1), ma il problema è che devo comunque cambiare il cavo di alimentazione, visto che l'UB820 usa il suo con terminale 8 Philips, mentre la PS3 utilizza un cavo con terminali IEC, quindi non posso utilizzare quello esistente, ma direi che è solo una piccola scocciatura, a fronte di questo colpo di fortuna.
    Ultima modifica di Straker62; 02-01-2024 alle 08:05
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.357
    Per un lettore UHd non serve un cavo HDMI 2.1 quello te lo puoi risparmiare

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Lo so, tuttavia visto che il mio attuale televisore ha una sola entrata HDMI, dopo la morte del mio processore video DVDO VP50 SDI, ho acquistato uno switch HDMI 4 in 1 per portare il segnale dei quattro apparecchi attualmente in uso (PS3, DTT, SAT e FireTV) presenti in un rack al TV. I cavi che vanno dai vari apparecchi allo switch sono tutti vecchi HDMI 1.1, ma, prevedendo di passare a breve a lettore e TV 4K, per portare il segnale dallo switch HDMI al televisore ho acquistato un cavo HDMI in fibra ottica che è già aggiornato alla specifica 2.1, perchè dove avevo guardato per l'acquisto, questi tipi di cavo erano già tutti aggiornati a quest'ultima, anche se a me bastava tranquillamente una 2.0. Quando comprerò il Panasonic OLED spariranno tutti gli apparecchi esterni, tranne ovviamente il lettore blu-ray 4K ed a quel punto il cavo HDMI 2.1 già presente sarà utilizzato semplicemente per collegare il lettore direttamente alla TV. Io comprai la PS3 nel 2007 semplicemente perchè all'epoca era il primo lettore blu-ray apparso sul mercato ed incidentalmente anche il migliore per molti anni a venire: posso dire che l'upscaling dei DVD operato dalla PS3 era perfettamente uguale a quello fatto dal DVDO che addirittura prendeva il segnale dal lettore Pioneer DV656A con la modifica dell'uscita SDI, quindi non comprerò mai una PS5 o altra console per giochi. L'attuale cavo HDMI 2.1 rimarrà l'unico presente nella canalina dietro la TV.
    Ultima modifica di Straker62; 02-01-2024 alle 09:10
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Arrivato oggi pomeriggio: questa volta è andata benissimo: subito provato, tutto funziona perfettamente, avendolo pagato meno di un UB450 nuovo mi ritengo fortunato. Devo dire di essere molto contento che il primo passo verso il 4K è andato a buon fine. Il prossimo passo sarà l'acquisto del TV OLED 48", sempre Panasonic, un LZ1500, forse un MZ1500, oppure vediamo se Panasonic presenterà qualcosa di veramente innovativo per il 2024 nel formato 48": ma dalle prime news rilasciate da LG non ci dovrebbero essere rivoluzioni nei pannelli di queste dimensioni, tuttavia rimane sempre da vedere quali saranno le novità nell'elettronica.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •