Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    [Thread Ufficiale] SAMSUNG HU7200 4K UHD Curvo


    Ero gia in possesso di un Samsung 55 HU7500 tv piatto che reputo ottimo forse uno dei migliori led in commercio , Insieme ad un sempre verde e ottimo plasma Panasonic VT50 , ( ho una casa con molte stanze , quindi mi servono piu' tv ) , ma volevo qualcosa di piu grande minimo un 65 pollici ( che fosse curvo o piatto era indifferente visto che a livello di visione dopo 5 minuti ci si fa l'abitudine ) ma senza spendere una grossa cifra in vista di far maturare gli Oled in tagli grandi ( da 65 in su ) sopratutto dal punto di vista dell'elettronica e stabilizzazione di un prezzo umano , oltre cmq iniziare a vedere Panasonic Samsung e Sony creare pannelli Oled 4K di grandi dimensioni oltre ad LG .







    .
    Ultima modifica di mirco80; 03-06-2018 alle 17:12

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    TEST PANNELLO ( aprire da browser se dice Color Depth 32 Bit si è in possesso di pannello a 10 bit )

    http://www.lagom.nl/lcd-test/display_settings.php

    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Ho trovato finalmente su avsforum dove spiega come vedere in maniera definitiva che tipo di pannello monta:
    "To see your panel number look in the vent @ the back of the set.You will see numbers in there.Look for the first B in the numbers and you will see panel part number then we can look it up and make sure its 8 bit exp 29746BN9501370A623467 so BN95-01370A is panel part number"
    http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1431456090

    poi si va sul sito: http://www.samsungparts.com/Products...95-01378B.aspx
    si mette il serial trovato, nella forma indicata e si vede il pannello, il mio è quello che vedete sul sito:BN95-01378B
    .
    MENU DI SERVIZIO ( Con TV spento premere in sequenza info-menu-mute-power e si apre il menu di servizio ) quando si apre la schermata basta che leggi sotto type.

    ESEMPIO : 55A1UF0E

    A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT)
    1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
    U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
    F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)

    Da qui in poi io non mi trovo con i dati
    0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
    C — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)
    .
    Ultima modifica di mirco80; 17-06-2015 alle 08:12
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    RECENSIONI

    http://www.digitalversus.com/tv-tele...1523/test.html

    CALIBRAZIONE

    L'elettronica di controllo compreso il processore e di conseguenza il firmware ( attuale 1033 ) è lo stesso dei Samsung HU 7500 quindi si può fare riferimento a questa discussione aperta dal bravo Andrea :

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...samsung-hu7500

    Quella che utilizzo io personalmente con firmware 1033 è questa :

    HDMI 2 / DVI

    - Modal...............STANDARD
    - Retro................10
    - Contr................87
    - Lumin...............45
    - Nitid.................25
    - Colore..............50
    -Motion Plus PERSONALIZZATO : Impostare 2 e poi sotto 2
    -Smart Led Standard

    -Menù --> Immagine: Tinta V 50 R50
    -Menù --> Immagine: Applica Modalità Immagine.........................Sorgente corrente
    -Menù --> Immagine: Dimensione Immagine (quando ve lo fa mettere)..mettete SEMPRE: ADATTA a SCHERMO
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Contrasto dinamico..........Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Tonalità Nero...................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Solo Modalità RGB............Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Impostazioni Avanzate --> Illuminazione Moto..........Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Vista Pulita Digitale.................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Filtro Disturbo MPEG................Disattiva
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Livello nero Hdmi....................Normale
    -Menù --> Immagine --> Opzioni Immagine --> Modalità Film (se ve lo lascia mettere).........Auto 1
    -Menù --> Sistema --> Modalità Calcio............................................ ...... ..........Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Risparmio Energia.............................Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Sensore Eco.....................................Disattiva
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> No Segnale Stand-By........................15 min
    -Menù --> Sistema --> Soluzione Eco --> Spegnimento Automatico..................4 ore
    -Menù --> Sistema --> Generale --> Modalità Gioco.........................................Disa ttiva
    -Menù --> Sistema --> Generale --> BD Wise.............................................. ....Disattiva

    .
    Ultima modifica di mirco80; 11-06-2015 alle 08:56
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ho trovato il codice del pannello , è un Samsung a 120 hz codice 65A1UUARH a 10 bit ( lo stesso dell 65 HU8500 ) , il Chip purtroppo è un NT14U ( lo stesso dell' HU 7500 V2 castrato )



    Oggi ho visto lo hobbit l abattaglia delle 5 armate uno spettacolo .
    Ultima modifica di mirco80; 14-06-2015 alle 16:03
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Nuove impostazioni per stanza

    - Modal...............STANDARD
    - Retro................09
    - Contr................87
    - Lumin...............44
    - Nitid.................25
    - Colore..............50




    .
    Ultima modifica di mirco80; 03-06-2018 alle 17:12

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Nuove foto







    .
    Ultima modifica di mirco80; 03-06-2018 alle 17:13

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    RECENSIONI

    http://www.digitalversus.com/tv-tele...1523/test.html

    CALIBRAZIONE

    L'elettronica di controllo compreso il processore e di conseguenza il firmware ( attuale 1033 ) è lo stesso dei Samsung HU 7500 quindi si può fare riferimento a questa discussione aperta dal bravo Andrea :

    http://..........[CUT]
    ciai mirco, non sono pratico ma perchè hai spento la maggior parte delle impostazioni immagine?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Provato anche il doppio tuner DVB-T2 , vedendo rai 1 HD , e con il pip canale 5 HD , nessun problema .
    Ultima modifica di mirco80; 11-06-2015 alle 09:00
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da robyf1ita Visualizza messaggio
    ciai mirco, non sono pratico ma perchè hai spento la maggior parte delle impostazioni immagine?
    Perchè sono degli inutili artefizzi o interpolazioni di immagini che nella visione di un buon film non servono .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67
    Questi setting video vanno bene anche per eventi sportivi?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Si abbastanza mi trovo bene , solo con alcune partite serali ( tipo ieri Italia Portogallo su Rai 1 HD ) ho dovuto togliere un pò di colore , se no il campo risulta troppo verde .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    67

    Ottimo grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •