|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Ok...Non ditemi che ci risiamo vi prego!!!
-
31-01-2025, 14:37 #31
Secondo me non è una questione di prezzo del proiettore. Anche un proiettore top non raggiunge la stessa qualità di un TV in termini di luminanza e contrasto.
La vera differenza la fa la dimensione dello schermo. Un proiettore per uno schermo >105" è ancora la scelta migliore, fino a 100" però non ne vale più la pena. E questo threshold dimensionale si alzerà sempre di più, con il progressivo sviluppo dei TV modulari.
Per quanto riguarda il concetto del "feeling cinematografico" dei VPR (che in parte condivido), ritengo sia molto soggettivo, più un elemento psicologico che tecnico.
-
31-01-2025, 14:45 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Imho la visione anche di Netflix ed al limite di un buon HD su digitale terrestre la differenza con un OLED si vede, poi chiaro che la stragrande maggioranza se ne frega (e magari non compra neanche un miniled visto che i più venduti su amazzonia sono ancora i Crystal led di Samsung o altri marchi di cui qui neanche si parla).
-
31-01-2025, 14:50 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Beh se prendi un JVC a livello di contrasto è superiore ad un TV LCD visto che hanno rapporti di contrasto pari ai migliori TV plasma (che avevano rapporto di contrasto molto superiori anche ai migliori LCD attuali).
Quando ci saranno Oled così grandi ed a prezzi ragionevoli la storia sarà diversa. Resta sempre la differenza tra un'immagine riflessa (proiettore) ed una diretta (display).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-01-2025, 19:32 #34
La questione viene affrontata in modo scientifico qui
https://www.youtube.com/watch?v=6bqKbFj04IQHai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
01-02-2025, 01:42 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Li si fa un confronto tra TV LCD e proiettori UST DLP che non sono il massimo come nero e contrasto, anzi sono abbastanza scadenti visto che difficilmente vanno oltre i 1000:1 come contrasto nativo. Ben altra cosa sono proiettori a tiro lungo come gli lcos (Sony e JVC) che arrivano a livello di rapporto di contrasto di oltre 30.000:1 che gli LCD si sognano.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-02-2025, 17:04 #36
La discussione è virata su VPR vs maxi LCD.
Aldilà dei valori tecnici rilevati, quando confrontiamo queste 2 tecnologie la cosa più importante è una secondo me.
Analizzare le condizioni in cui avverrà la visione.
Se siamo sicuri che guarderemo quasi soltanto film, in ambiente completamente oscurato e preferibilmente trattato (pareti scure)
secondo me il VPR può ancora dire la sua, per dimensioni raggiungibili, feeling cinematografico (immagine proiettata) e relativa semplicità di installazione (più che altro pensando a cosa significa muovere schermi monster di 100")
Per tutto il resto, io francamente credo che un display (OLED sicuramente ma anche LCD) abbia la meglio.
Su contrasto nativo, luminosità, livello nero e praticità ON/OFF...
E la questione HDR...
Ma soprattutto su un aspetto che viene sempre sottovalutato.
Con un VPR il nero assoluto si può ottenere in un solo modo.
Proiettare su un telo nero, cosa anche provata qua sul forum anni fa, ma chiaramente assurda relativamente alla perdita di efficienza in fatto di luminosità.
Dato che invece al 95% ci troveremo in ambiente living, con pareti bianche ed una montagna di riflessi, tutto questo andrà ad incidere sul contrasto vero, quello percepito.
Perchè se proietto sul bianco, il VPR può anche inviare 0 lumens, sulle porzioni scure, ma il mio occhio vedrà il colore reale del telo, se questo subisce un riflesso...
In generale io non amo il buio assoluto come al cinema, lo trovo molto affaticante.
Pertanto la scelta per quanto mi riguarda sarebbe abbastanza a senso unico.Ultima modifica di BARXO; 01-02-2025 alle 17:35
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
01-02-2025, 18:14 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Beh è chiaro che un proiettore va visto in un ambiente buio, i cinema sono bui e chi compra un proiettore lo fa per ricreare il cinema in casa. Io non apprezzo i proiettori che si propongono di sostituire i TV che hanno un altro uso, l'uso più appropriato del proiettore è quello cinematografico, quindi tiro lungo ed ambiente buio. Per il resto degli utilizzi il TV è la scelta migliore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-02-2025, 13:43 #38
Ma anche no. Cioè è vero che i nuovi VPR hanno un rapporto di contrasto ON/OFF molto alto (lo ottengono spegnendo il laser), però questo parametro non indica sostanzialmente nulla del contrasto realmente percepito in normali condizioni di visione. Un LCD con local dimming ha una contrasto percepito (o se vogliamo utilizzare una parametro misurabile, un contrasto ANSI) migliore di un VPR, un OLED fa ancora meglio.
Inoltre dobbiamo considerare che un VPR peggiora il contrasto all'aumentare della luce riflessa. Cioè per ottimizzare le performance di un VPR non solo dobbiamo avere un ambiente oscurato, ma anche un ambiente non riflettente, e non sono molto le persone che hanno a disposizione salette con pareti e arredamento nero. Per un TV questo aspetto è quasi trascurabile.
-
05-02-2025, 15:30 #39
A malincuore concordo.
Nel mio ambiente living con VPR mi salvo un po' avendo un'abitazione in stile rustico, con soffitto a travi legno scuri, mobili in legno molto scuro, pavimento in cotto, tappeti, divano, etc. etc.
E pannello fisso al muro dipinto in grigio leggero (sarà un 5/10% non ricordo) che aiuta ad ottimizzare il contrasto.
Ciò nonostante i riflessi incidono molto e sono sicuro che un LCD faccia molto meglio sui neri percepiti.
Paradossalmente il modo per tirare fuori il peggio da un LCD è il buio assoluto.
Con il buio assoluto predisponiamo l'occhio a cogliere la pur minima luminosità.
In una scena buia riusciremo a vedere la luminosità residua della retroilluminazione, cosa che non accade in stanza illuminata, anche minimamente.
In presenza di luce andremo a vedere il colore nero del pannello LCD, non la sua luce residua.
Il dubbio del thread non è tanto VPR vs LCD, quanto cina vs giappone...
Questi pannelli monster a prezzo così stracciato, saranno durevoli o dobbiamo pensarli come un bene di consumo a scadenza?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-02-2025, 18:16 #40
Con il software odierni nascono a scadenza di fatto, se non vengono aggiornati ti troverai anche con una buona elettronica che non potrai sfruttare per servizi di valore.
Certo oggi è possibile utilizzare un ingresso per aggiornare la parte smart con device esterni. ma un domani ?
Questo interdipendente secondo dall’area di provenienza , anzi con con l’attuale trend di dazi potrebbe succedere che si produca bassa qualità (soprattutto perché più impattato dall’aumento) e alta qualità un po dappertutto.
Sarebbe bello se approcciassero a una soluzione tipo proiettore con dongle sostituibili.
-
05-02-2025, 18:21 #41
Ciao BARXO, secondo il mio parere un pannello LCD da 100" con stanza illuminata ha anche lui i riflessi, non solo il videoproiettore con l'ambiente in stanza oscurata, l'angolo di visione degli LCD con schermo VA degli orientali non Giapponesi è ottimale o spostandoti come angolo di visione il contrasto e colori sbiadiscono, non tutti hanno lo spazio per far entrare e posizionare uno schermo di quel genere, la riparazione deve essere effettuata onsite, altrimenti devi fare un trasloco per spostare la TV, non è fonotrasparente.
Ma al di là dei pregi e difetti delle due differenti soluzioni per guardare uno schermo, personalmente li vedo sempre come due cose separate, uno completa l'altro, ma ben venga il dubbio della scelta, prima non c'era la possibilità.
Per la durata viviamo un periodo di usa e getta, non siamo piu' all'epoca dei CRT che duravano 20 anni, e li potevi pure rigenerare, cosa che con i pannelli digitali ce lo scordiamo, anzi vista la costruzione se ti durano qualche anno è già molto, e qui mi viene da pensare un pannello da 100" quando lo devi spostare.
Se in futuro si presenteranno pannelli componibili o comunque piu' versatili di quelli odierni, sostituiranno i proiettori, ma dire che un TV batte su qualsiasi parametro un videoproiettore, è a mio parere non corretto.
Edit Ciao Luca, abbiato scritto insieme, concordo con quanto hai scritto.Ultima modifica di oceano60; 06-02-2025 alle 14:36
-
05-02-2025, 21:03 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Ovviamente non parlavo di un contrasto on/,off visto che quello è ottimo anche sui proiettori laser DLP che poi hanno un contrasto reale basso. Non so se hai mai avuto a casa un proiettore DLA JVC, io ne ho uno preso usato che ha più di 10 anni, quindi a lampada che non viene spenta nelle scene scure e che non ha nemmeno l'iris dinamico, quindi il suo contrasto è frutto solo delle matrici, e posso dirti avendo a casa altri 3 proiettori che vedi in firma, che la differenza è abissale, il contrasto che ottengo col JVC su un normalissimo schermo bianco gain 1.0 in un ambiente living non trattato è simile al TV plasma GT60 che ho nello studio. Ti parlo di un contrasto reale di 20.000:1. Non c'è paragone con gli Epson o con i DLP. Neanche io credevo che un proiettore potesse avere un nero e contrasto simile visto che avevo provato diversi modelli sia 3lcd che DLP e nessuno mi aveva mai nemmeno sfiorato un risultato simile. Sicuramente un LCD o meglio un miniled di ultima generazione eguaglia questo risultato e magari lo supera pure, ma se parliamo di un TV da 100" di 2000 euro non credo che sia migliore di un proiettore JVC. Poi ovviamente il TV lo puoi vedere senza oscurare l'ambiente, non hai bisogno di impianto audio separato ne di schermo e rispetto ai JVC che sono proiettori puri, non hai bisogno di fonti esterne. Però hai i problemi di trasporto, movimentazione ed eventuali riparazioni citati da Oceano60. Ma soprattutto almeno per me un film visto su un ottimo proiettore è sicuramente la cosa più vicina al cinema.
Ultima modifica di Franco Rossi; 06-02-2025 alle 15:57
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-02-2025, 16:25 #43
Semplicemente il tempo passa, la tecnologia si evolve e le nazioni si sviluppano.
La nostra generazione è abituata a considerare i prodotti giapponesi all'avanguardia della tecnologia. Eppure in pochi si ricordano quando il Giappone era una nazione in via di sviluppo che copiava prodotti e design dagli altri paesi. Quando le prime motociclette giapponesi arrivarono in Europa negli anni 60, i produttori europei non si preoccuparono: erano motociclette di piccola cilindrata a prezzi bassi. Sappiamo come è finita.
Quasi 300 anni fa un certo Adam Smith scrisse "La ricchezza delle nazioni", teorizzando che gli Stati si sviluppano sfruttando un minor costo di produzione legato ai salari più bassi rispetto ai paesi già sviluppati. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal 1700, eppure questo principio è valido ancora oggi, ed è la strada che ha seguito l'Italia, il Giappone, poi la Corea del Sud (nel 1993 Leone di Lernia cantava ancora "Ho fame, era meglio che me ne stavo in Corea a far le bomboniere"), ora la Cina.
Per cui mettiamoci l'animo in pace, il Giappone ormai ha perso il treno sull'elettronica di consumo, e non si tratta solo di prezzo. Ma questo è davvero un male o solo la normale evoluzione del mondo?Ultima modifica di antani; 10-02-2025 alle 10:30
-
06-02-2025, 17:26 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Come discorso economico hai perfettamente ragione, i giapponesi sono stati fatti fuori dai coreani, i coreani saranno fatti fuori dai cinesi. Ma a livello di qualità ne i cinesi ne i coreani sono ancora a livello dei giapponesi, certo vendono molto piu di loro, ma solo perchè hanno prezzi molto piu bassi ma se vuoi un prodotto di qualità non compri un tv cinese.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-02-2025, 17:46 #45
E' la pura realtà...
Così però entriamo in politica e io sono un po' di parte...
Non amo particolarmente la Cina, per vari motivi diciamo...sociologici...
Non amo il loro approccio vs. la vita (se è per questo non amo neanche i jappa con le loro follie personali)
Questa tipo di tematica l'abbiamo studiata a scuola.Parlavamo di protezionismo e soprattutto di concorrenza sleale.
Poi è arrivato il teorema dell'apertura mentale, del siamo tutti una grande famiglia, del mercato globale senza limiti.
Che potrebbe anche avere un senso, ma manca l'ingrediente principale.
I costi (salari e tasse) ma soprattutto le leggi sul lavoro devono obbligatoriamente essere allineate tra i vari paesi.
Altrimenti ci ritroviamo una produzione locale diciamo "evoluta" con attenzione ai lavoratori, sicurezza, antiinquinamento...
Ed una produzione con bambini di 6 anni che lavorano tutta la settimana (Bangladesh ad esempio)
I nostri investitori portano i capitali in queti luoghi, e diamo un bel colpo di spugna a tutte le conquiste della sx e dei lavoratori da 50 anni a questa parte.
E la cosa bella che è una mossa di estrema dx che viene spacciata per sx...
Io credo fortemente nei dazi.
Non tanto economicamente (ormai la situazione è fuori controllo) quanto sociologicamente, per riabituare le persone ed i nostri giovani a ragionare in modo concreto e non astratto.
Scusate la divagazione...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire