Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cambio vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Cambio vpr


    Ciao a tutti, sto valutando di cambiare il vpr in firma (jvc rs46).
    Non vorrei spendere troppo e in ottica penserei di prendere qualcosa che almeno aggancia i segnali 4k.
    Ho trovato in offerta il jvc dello scorso anno RS400 (nuovo a meno di 3000 euro).

    Dite che mi conviene cambiarlo?
    In cosa è seriamente migliore?
    Che valutazione o prezzo di vendita per il mio?

    Grazie mille!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ciao Luca,

    da appassionato non esperto, sulla fascia di prezzo 3.000 i competitor potrebbero proprio essere il jvc x5000 e l'Epson 9300.

    L'Epson 9300 sembra perfetto in tutto (luminoso, immagini razor, ottiche motorizzate etc) ma ha però il grave problema di avere l'HDMI limitato (se non ricordo male 10Gbits) quindi potresti incontrare qualche problema in particolare con future trasmissioni televisive (guardati il topic dedicato); sicuramente NON potrai mai giocare con PS4 Pro ad esempio con Rise of the Tomb Raider in 4k a 60hz con HDR attivo (causa HDMI a banda limitata), cosa che invece puoi fare con l'x5000.
    Altro limite importante è il motion flow non attivabile in 4k.

    Sull' X5000 i possessori, leggendo nei forum, dicono che sia un pò "spento" dal punto vista HDR, ha la solita latenza jvc inadatta per il gaming, ma per il resto conferma i soliti punti fermi e di valore di JVC, ovvero nero e contrasto.

    Personalmente attenderò il nuovo x5500 (che però costerà 4.500€) che è molto simile al x5000 se non fosse per (sulla carta) un HDR migliorato, compatibilità con l'HLG che ho paura diventerà fondamentale in futuro (ma forse con un aggiornamento firmware anche l'x5000 lo otterrà) e soprattutto (per il mio uso) il fondamentale "gaming mode" che dovrebbe portare anche JVC nel magico mondo dei dispositivi con latenze <50ms, essenziale per giocare.

    I Sony neanche li considero (vedi mia firma per dettagli).
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Grazie, mi hai risposto i parte.
    Non so quindi se vale la pena cambiarlo adesso! Avevo visto anche io il il nuovo jvc, ma il costo è quasi doppio, inoltreintato il mio verrebbe ulteriormente svalutato!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Sinceramente? Avessi il tuo proiettore (o il mio attuale fosse "sano") aspetterei almeno altri 1-2 anni prima di spendere dei soldi tra pj, ampli e lettore BD...tra HLG, Dolby Vision, BT2020, HDMI a banda ridotta e chi piu' ne ha piu' ne metta a mio avviso non abbiamo mai assistito negli ultimi 10 anni ad un periodo così confusionario dal punto di vista HT...ogni cosa che compri oggi potrebbe essere obsoleta ancora prima di averla installata.
    Qualcuno dirà che è sempre stato così ma io ritengo di no: se mi piglio l'x5500 (che manco è ancora uscito!!) e poi diventa uno standard per l'HDR il Dolby Vision, visto che un pò tutti lo ritengono superiore?
    Il proiettore non è aggiornabile via firmware visto che ci vuole un chip dedicato...

    Insomma, un gran casino.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135

    Opinioni personale: bisogna valutare anche il prezzo e dubito che il 5500 nuovo si troverà a 3000 euro, ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •