Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Consiglio su 32" FHD per cucina e differenze tra modelli


    Salve,
    ho seguito molte discussioni e visto in rete alcuni modelli di TV 32" FHD con T2 e S2.
    Sono ben pochi i TV di questo taglio con queste caratteristiche.

    Sono due per marca:

    LG 32LK6200PLA a 228 Euro
    LG 32LM6300PLA a 255 Euro

    Samsung UE32N5370 a 249 Euro
    Samsung UE32T5370 a 269 Euro

    Philips 32PFS5603 a 190 Euro
    Philips 32PFS5803 a 220 Euro

    Pare non esistano altri modelli di altre marche, incredibile!!!

    Volevo approfittare della vostra esperienza per comprendere oltre alle differenze tra le varie marche anche le differenze tra i modelli stessi che sembrano molto simili.

    Della LG preferirei il "nero" 6300 ma è il modello "superiore" tra i due? Ed ha l'ultima versione dell'OS?
    Di Samsung il 32N mi spiace non abbia l'uscita cuffie e il 32T mi pare superiore, o più nuovo, dato che si collega ad Alexa e Google, o no?
    Anche della Philips, che mi piace perché è il più basso, preferirei il nero ma è il modello con le migliori caratteristiche tra i due?

    Sarà il televisore di servizio da mettere sotto lo schermo quando voglio vedere i TG o programmi non "degni" del proiettore.
    Quale mi consigliate?
    Quali sono le differenze? Anche tra i panelli e lo smart...
    Quali avete voi?
    Grazie mille e buona notte, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Tra tutti i televisori citati io prenderei il nuovo Samsung UE32T5370 che è l'unico del 2020 e dovrebbe essere dotato dell'ultima versione di Tizen.

    https://www.samsung.com/it/tvs/fhd-t5370/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    471
    Il Philips 32pfs5603 è bianco, molto carino, si vede bene, ma non è Smart.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Grazie mille per queste preziose consulenze.
    Alla fine escluderei i Philips e porterei in finale LG 6300 e Samsung T5370.
    Tra questi due chi ha il migliore pannello?
    Chi le regolazioni più fini?
    Chi è più Smart?
    Hanno tutti e due l'HEVC10 e il Sat S2?
    Insomma chi dà più garanzia di qualità e di avere tutte le carte in regola per durare qualche anno?
    Per il prezzo trovati a 249€ tutti e due.
    Grazie ancora e ciao, Luca.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Queste le mie risposte alle domande a cui sono in grado di rispondere:

    -la qualità dei pannelli è simile,

    -la parte smart è di ottimo livello su entrambi.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Grazie Angelo.
    Credo comunque di andare sul Samsung, trovato a 249 Euro.
    Una cosa mi preoccupa, ma dovrei chiederlo a chi ce l'ha; dovrei posizionarlo su un mobiletto di 60 cm di larghezza, ce la faranno i due supporti ad entrarci?
    Perché, in foto, sono piuttosto larghi e verso i bordi laterali...
    Chi sa quanto è la distanza tra questi supporti?
    Grazie e buonanotte, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    LG 32LM6300PLA a 255 Euro
    Samsung UE32T5370 a 269 Euro

    entrambi montano pannelli IPS? esiste qualche modello VA? non vorrei avere neri troppo tendenti al grigio...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    471
    Su pannelli da 32 pollici non esistono pannelli va

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Su pannelli da 32 pollici non esistono pannelli va
    Grazie della info, non lo sapevo... In assoluto tra i due modelli consigliati da Angelo qual’è da preferire Samsung o LG?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    471
    Sono simili probabilmente come ti consiglia Angelo, meglio il Samsung che almeno è un modello nuovo del 2020.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Ok grazie mille!
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    Question Chiedo anch'io consigli per una TV 32" - ma con base stretta

    Scusate se devio la discussione, ma vedo che è arrivata a buon fine e mi dispiacerebbe crearne una con titolo praticamente identico, l'unica differenza sarebbe per la parte "FHD". Questi infatti i miei requisiti:

    • 32 pollici con cornice sottile
    • base d'appoggio molto molto stretta: NO piedini laterali
    • sezione smart decente (preferirei fare a meno di attaccargli un mini pc - che cmq ho e sto usando attualmente) per Netflix, Prime e Plex (quest'ultimo forse può essere problematico)
    • discreta immagine con ambiente luminoso e buoni angoli di visione (cucina)


    Per via della base d'appoggio stretta tutti i FHD temo siano da escludere. I due modelli su cui mi sto concentrando (ma sono aperto ad altre indicazioni) sono:

    Hisense H32AE5720
    Pro: venduto da Amazon; la zona tra base e tv potrebbe ospitare agevolmente una piccola soundbar; costo più contenuto 200€ contro 280€; la zona delle connessioni è a destra a differenza del Panasonic, e dato che a sinistra c'è una parete questo semplificherebbe la gestione

    Panasonic Tx-32Fs503E
    Pro: qualità generale migliore sia video sia audio

    Entrambi sono del 2018, a entrambi manca il bluetooth, entrambi sono solo HD 720p.
    Ho fatto qualche misura a spanne, e la base dell'Hisense dovrebbe starci al pelo (da considerare anche che essendo una base a barra e non a piedi anche se dovesse uscire dal mobile di poco non sarebbe un problema); la base del panasonic è ancora più piccola, però per com'è fatta non so se riuscirei a mettere una eventuale soundbar (anche se gli speaker sono leggermente più potenti, è probabile che facciano comunque pena).

    È una tv da cucina, in cui vedrei telefilm e TG, non pretendo qualità da OLED (quella ce l'ho in soggiorno ) ma sicuramente dev'essere dignitosa.
    Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Spider Baby; 27-05-2020 alle 11:28

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Se non fa schifo, andrei con l'Hisense. Preferirei sentire un parere esperto però

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio Visualizza messaggio
    Salve,
    ho seguito molte discussioni e visto in rete alcuni modelli di TV 32" FHD con T2 e S2.
    Sono ben pochi i TV di questo taglio con queste caratteristiche.
    ..........[CUT]
    LG 32LM6300

    Citazione Originariamente scritto da Spider Baby Visualizza messaggio
    base d'appoggio molto molto stretta: NO piedini laterali
    ..........[CUT]
    prendi un piedistallo
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    LG 32LM6300
    ...
    prendi un piedistallo
    Ovvero, come si può cambiare l'appoggio? Scusa non capisco la proposta, ma mi incuriosisce.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •