Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23

    HDMI 2.1 e sintoamplificatore


    Buongiorno a tutti, mi ricollego alforum dopo diverso tempo. Trovo sempre utili le discussioni di appassionati e cerco consigli approfittando dell'acquisto di casa nuova e del conseguente problema su come creare il mio home cinema.
    Vorrei "riciclare" il mio ancora valido sintoamplificatore Marantz datato 2013 e il mio 5.1 Indiana Line che ritengo ancora valido e che nella mia precedente abitazione mi ha dato soddisfazioni; la TV che ho scelto è la LG C9 da 55" che ho deciso di sfruttare anche per la futura PS5. Qui nasce il mio dubbio: se precedentemente la PS4 era collegta direttamente al sintoamplificatore che a sua volta era collegato alla TV per sfruttare il dolby, come potrò sfruttare l' HDMI 2.1 se il mio impianto è datato? Non ho visto in commercio dei sintoamplificatori con presa HDMI 2.1. Eventualmente si potrà collegare la PS5 direttamente al televisore e poi sfruttare comunque il dolby tramite ARC?
    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Se posti la sigla del tuo attuale Sintoamplificatore possiamo dirti se supporta ARC oppure no.
    In caso contrario potresti comunque utilizzare uno doppiatore HDMI per collegare contemporaneamente Sinto e TV.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Ho un sintoamplificatore Marantz NR 1504 e supporta ARC. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da lennon79 Visualizza messaggio
    ...Eventualmente si potrà...
    Le precedenti esperienze riguardo la attitudine dei Tv a farsi attraversare dai segnali audio digitali (da HDMI input alli uscite audio digitali del Tv) non consente a mio avviso di fare generalizzazioni in merito perché funzioni come questa, apparentemente semplici e non impedite da alcun vincolo tecnico "esterno", spesso non sono implementate nei Tv per misteriose politiche restrittive da parte dei costruttori.

    Va anche detto che , a stralcio della implementazione di HDMI 2.1, su molti modelli correnti è già stato implementato eARC quindi ciò di cui si parla è teoricamente possibile fin da ora con Tv e sinto entrambi con supporto eARC.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2020 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da lennon79 Visualizza messaggio
    Eventualmente si potrà collegare la PS5 direttamente al televisore e poi sfruttare comunque il dolby tramite ARC?
    Questo funziona anche adesso. Faccio un esempio: ho una Xbox One X che collegata all'amplificatore tramite HDMI 2.0 non ha tutte le funzionalità supportate (bassa latenza nel mio caso). Collegata alla porta HDMI 1 della TV, l'audio passa attraverso la HDMI 2 (quella con ARC) e in questo modo si può sentire l'audio multicanale. Ovviamente si tratta di ARC e non di eARC perché TV e ampli non lo supportano. Quindi, se il tuo amplificatore gestisce l'ARC senza problemi, direi che potresti stare abbastanza tranquillo.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Perfetto, grazie a tutti!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Intanto direi che di sinto con hdmi 2.1 ce ne sono (senza andare lontano vedi qua).
    Puoi senz'altro collegare la PS4 all'LG ed usare ARC per veicolare sia Dolby che DTS 5.1 (ovviamente se il tuo Marantz lo supporta, ma mi aspetterei di sì). Puoi fare una verifica con i demo interni che trovi sulla TV stessa. Perdi i formati audio HD, che vengono convertiti all'analogo 5.1. Se proprio non vuoi rinunciare a nulla, puoi attaccare alla PS4 un switcher che duplica da un lato flusso audio/video HDMI 1.4 (quindi con il supporto dei flussi audio HD) da far entrare nel sinto. Non sono però sicuro se siano trasparenti alle funzioni HDM2.1 della PS4 che ti interessano. Tra l'altro, quali?
    Ultima modifica di ebr9999; 18-05-2020 alle 09:54
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Alora,
    PS4 non sfrutta HDMI 2.1: sono in fase di ristrutturazione appartamento e ho bisogno di una TV nuova, possibilmente a prova di futuro (quindi PS5). Il segnale lo userò solo dal 2021.
    Farò come mi avete suggerito: collegamento diretto HDMi 2.1 dalla PS alla TV che gestirò tramite ARC per l' audio. Magari sono troppo in anticipo ma non vorrei ad avere fra un anno la tv già "vecchia".
    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Troveranno il modo di presentare qualche altra invenzione pur di rendere obsoleti i prodotti sul mercato in modo da garantire un continuo flusso generato dal acquisto di modelli nuovi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.326

    Citazione Originariamente scritto da lennon79 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, mi ricollego alforum dopo diverso tempo. Trovo sempre utili le discussioni di appassionati e cerco consigli approfittando dell'acquisto di casa nuova e del conseguente problema su come creare il mio home cinema.
    Vorrei "riciclare" il mio ancora valido sintoamplificatore Marantz datato 2013 e il mio 5.1 Indiana Line ch..........[CUT]
    La Ps5 supporterà solo alcune delle funzioni del HDMI 2.1 , di certo non i 4k@120hz che manco un PC ci riesce.

    Sicuramente supporterà low legacy mode e variable refresh rate e basta , funzionalità che supportano già un sacco di amplificatori HDMI 2.0.

    Avere un amplificatore HDMI 2.1 con PS5 è proprio ultimo dei problemi.

    La soluzione più semplice è quella di sfruttare ARC, ma in alcuni casi ci posso essere delle piccole latenze che sulle console attuali sono ridicole, col PS5 e le modalità gioco delle TV potrebbe essere più percettebili.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •