Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19

    Bisogno di consiglio dopo brutta esperienza!


    Cerco di essere breve. Nel 2012 acquisto per 1.600€ un Samsung 46D8000, terminata l'estensione di garanzia di 5 anni sullo schermo compaiono delle righe verticali verso i bordi esterni e nel giro di qualche mese lo schermo è pieno di righe. Contatto il centro assistenza e mi viene detto che il pannello è da sostituire al prezzo di 800€ più manodopera, salvo scoprire poi che Samsung dopo soli 5 anni non produce più pannelli per quei televisori. Ora, posso comprendere una roba del genere su un entry level da poche centinaia di € , ma no su un top di gamma da 1600€ (prezzo online). Per motivi di lavoro non ho più usufruito molto del TV, ma ora che ho più tempo libero vorrei sostituirlo.
    Data la pessima esperienza pregressa ho subito pensato: mai più Samsung e mai più spendere tanto per un TV. Ora sono orientato su un 55-65 pollici (distanza TV divano 3,8 mt), esigenza TV commerciale, Netflix-Amazon Prime e qualche partita di calcio e vorrei spendere max 1000-1200€. Potrei alzare il budget per una occasione irrinunciabile. Quindi a quel prezzo meglio un buon 55 o un discreto 65?
    Dovendo abbandonare idea OLED per il budget, avevo notato un Sony XG559505 full array o un Panasonic Gx65810-830 (Edge LED o full led?).
    Voi con quel budget cosa prendereste?
    So che è una domanda che viene postata spesso, ma ho davvero le idee confuse. Grazie a quanti interverranno!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Visto che eri propenso a ripararlo segnalo (attenzione: "segnalo", non "raccomando") lo stesso modello ricondizionato a 350 su mondoaffariweb.

    Il mio consiglio (per quello che vale): il tuo Tv dopo 8 anni era comunque obsoleto, forse la soluzione è spendere meno ed eliminare anche le estensioni di garanzia e mettere in conto che questa roba non è più fatta per durare oltre 10 anni e che uno schermo di ricambio full HD da 46" per i propri tv di 8 anni fa credo proprio che nessun marchio (ma nessuno-nessuno-nessuno) ne abbia in magazzino.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19
    In realtà il problema si è presentato nel 2017 dopo 5 anni, e mi sembrano pochi per lasciare per strada un cliente che acquista un top di gamma. Mi dispiace molto soprattutto per l'estetica perché è davvero bello. Detto questo, ho dato una occhiata a Panasonic gx810/830 da 65" ma credo sia un Edge LED e questo non mi entusiasma. Dovendo cambiare TV non dico di passare ad un OLED ma almeno ad un Full Led. Stavo valutando, in alternativa al Panasonic, il Sony XF9005 o XG 9005 però da 55"... Che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Citazione Originariamente scritto da Nalim79 Visualizza messaggio
    Cerco di essere breve. Nel 2012 acquisto per 1.600€ un Samsung 46D8000, terminata l'estensione di garanzia di 5 anni sullo schermo compaiono delle righe verticali verso i bordi esterni e nel giro di qualche mese lo schermo è pieno di righe. Contatto il centro assistenza e mi viene detto che il pannello è da sostituire al prezzo di 800€ più manodope..........[CUT]
    A me è successo con un'altra marca... nel 1999 pagai 4.500.000 per un televisore 32 poliici a tubo catodico (se ci ripenso oggi mi vengono i brividi) con estensione di garanzia a 5 anni. Dopo quei 5 anni si brucio' il tubo catodico e mi venne detto come a te che quel tubo non veniva piu prodotto. Fortunatamente il servizio assistenza mi disse che in magazzino avevano un altro tv come il mio non riparato per altri motivi ma con tubo integro e mi proposero di sostituire il mio tubo rotto con quello usato dell'altra tv. Non ricordo quanto pagai (non una cifra folle comunque) ma appunto rischiai di veder sfumare una spesa di 4.500.000 (ok, erano passati 5 anni ma una tv che costa quella cifra non si cambia ogni 5 anni)
    p.s. ho ancora quella tv a casa dei miei.. questo dimostra come quel tubo fosse effettivamente difettoso perchè quello sostituito sta reggendo senza problemi da piu di 15 anni.
    Ultima modifica di mau741; 06-04-2020 alle 10:20
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Attendi altri interventi io ho cambiato un paio di anni fa e non sono aggiornato più di tanto. Passare da un 46" ad un 55" mi sembra già un upgrade ragionevole, specie se la distanza di visione non è tanta, e questo ti consentirebbe di passare ad Oled (vedo molto citato LG C9, che è un "penultimo modello" essendo uscito il CX (c-dieci) magari ci sarà prossimamente un aggiustamento di prezzi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19
    Sul numero di pollici ero orientato verso il 65 perché amici che hanno la mia stessa distanza di visione (appartamento accanto) hanno preso un 55 e si sono pentiti di non aver preso un 65. Sugli OLED sono un po' scettico perché con quello che costano non vorrei ritrovarmi con il problema del burning out.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Nalim79 Visualizza messaggio
    ........ burning out.
    Burn-in volevi dire....
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19
    Hai ragione. Ma sul TV da prendere mi puoi dare qualche consiglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Io andrei su questo:Panasonic Gx65810-830
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19
    Lo sto prendendo in seria considerazione, ma devo capire due cose.
    1) la diffidenza tra i due
    2) è Edge LED o full led?
    Dopo 8 anni con un Edge LED vorrei fare un piccolo upgrade con il full led, soprattutto in considerazione che lo terrò per un po' di anni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    E' Led 4k Ultra HD
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Nalim79 Visualizza messaggio
    Cerco di essere breve. Nel 2012 acquisto per 1.600€ un Samsung 46D8000, terminata l'estensione di garanzia di 5 anni sullo schermo compaiono delle righe verticali verso i bordi esterni e nel giro di qualche mese lo schermo è pieno di righe. Contatto il centro assistenza e mi viene detto che il pannello è da sostituire al prezzo di 800€ più manodope..........[CUT]
    Se non lo vuoi Samsung allora considera come 65" col tuo budget l'LG 65SM9010.

    Ha pannello IPS tuttavia dato che questo è del tipo Full Array Dimming ha comunque dei buoni neri, colori naturali ed ottimi angoli di visione.

    La qualità audio poi è buona e la parte smart è top.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/?lang=it

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    19

    Interessante! Panasonic lo sto scartando perché dovrei scegliere tra OLED (troppo caro) ed Edge LED.
    Tra un Sony 55 Xg9505 e il 65 LGsm9010 cosa prenderesti? Su Samsung che mi dici?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •