Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio TV Oled

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122

    Consiglio TV Oled


    Ragazzi, da 8 anni sono possessore ed utilizzatore di un plasma Panasonic: TX-P46GT30E... Ora mi sto' guardando in giro per 2 motivi: il primo è che vorrei passare ad una diagonale maggiore, ed il secondo è la paura di rimanere a piedi... Visto che da 8 anni non sono aggiornato sulle nuove tecnologie, mi sono fatto un po' una cultura leggendo in rete e sul forum quanto ritenevo interessante. Sono giunto alla conclusione che l'unico "contro" dell'OLED sia il costo: è corretto oppure c'è qualcosa di altro che devo considerare?

    Un forte dubbio che mi rimane: acquistando un 4K, come vedo i programmi full HD o di qualità più scadente? L'upscaling sarà decente?...ho un abbonamento sky e seguo quasi solo esclusivamente sky, anche se non tutto in 4k, ovviamente..

    Mi piacerebbe rimanere in casa Panasonic, dato che mi sono trovato benissimo: secondo voi è una buona scelta? Ho girovagato un po' sul loro sito, ed ho visto che hanno una nuova serie, la "GZ": deve ancora uscire?...non trovo prezzi o recensioni, in rete...

    Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta.
    Dotazione HW: Computers e rete: iMac 27" late 2013 con 16Gb ram + ssd 512Gb - iMac 24" Early 2007 con 6Gb ram + ssd 256Gb - Modem-Router Linksys-XAC1900 - Switch Gigabit 16 porte Cisco 'SG 100-16' - 3 Switch Gigabit 8 porte Cisco - Cellulare: iPhone X - Audio/Video: Panasonic TX-P46GT30 - NMT PCH-A500-PRO - ampli Onkyo LS-3100 - Qnap TS-451 attualmente configurato con 2 soli dischi WD RED 6TB configurati i n RAID 0

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Oltre al costo un altro lato negativo degli OLED è il burn in.


    Acquistando un OLED 4K comunque vedresti i contenuti in HD ed in Full HD in qualità più che accettabile.

    L'upscaling dipende anche dalla potenza del processore video.

    I Panasonic OLED del 2018 sono un'ottima scelta tuttavia trovo gli LG C8 superiori ai Panasonic nel rapporto qualità / prezzo e per la parte smart.

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523


    I Panasonic GZ sono i loro OLED del 2019 che devono ancora arrivare sul mercato italiano.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122

    Osti...ma hanno lo stesso problema del plasma??? ...sul mio Pana........sgrat sgrat.......
    C'è qualche modo per cercare di evitarlo, oltre che non vedere canali con il logo sovraimpresso???...

    Diciamo che la parte smart, per ora, non la utilizzo proprio, anche se un domani non è scartato il fatto che inizi ad utilizzarla (...magari mio figlio quando cresce un po'...), ma il fattore prezzo direi che non è da scartare! Visto che non ho poi tutta questa fretta, provo ad aspettare i nuovi modelli, per valutare prezzi e prestazioni, a questo punto... Per quanto riguarda la dimensione/distanza, mi rifarò all'apposito post!
    Dotazione HW: Computers e rete: iMac 27" late 2013 con 16Gb ram + ssd 512Gb - iMac 24" Early 2007 con 6Gb ram + ssd 256Gb - Modem-Router Linksys-XAC1900 - Switch Gigabit 16 porte Cisco 'SG 100-16' - 3 Switch Gigabit 8 porte Cisco - Cellulare: iPhone X - Audio/Video: Panasonic TX-P46GT30 - NMT PCH-A500-PRO - ampli Onkyo LS-3100 - Qnap TS-451 attualmente configurato con 2 soli dischi WD RED 6TB configurati i n RAID 0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •