|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio tv 40"-43" budget 500
-
27-11-2016, 12:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 22
Consiglio tv 40"-43" budget 500
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi
Come da titolo vorrei acquistare un tv, ecco i desiderata:
Dimensioni pannello: 40" pollici (max 43")
Utilizzo: film e serie tv su supporti ottici e in streaming (Netflix et similia), 3D non necessario, uscita cuffie necessaria per collegare due monitor Genelec attivi già in mio possesso.
Budget: 500 euro
Grazieee
-
27-11-2016, 12:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ti ho risposto sull'altro topic che hai aperto.
.
-
27-11-2016, 12:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 22
Grazie! Interessante l'LG 43UH750V, ha l'HDR pro, vuol dire che il pannello è 10 bit?
Quindi secondo te è meglio prendere un 4k che un full hd a parità di prezzo e con dimensioni 40"-43" ?
-
27-11-2016, 15:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 22
Del samsung 40ku6000 cosa ne pensate? Non mi pare male anche se però mi pare che non abbia il Local Dimming
-
27-11-2016, 17:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I contenuti in 4K stanno arrivando velocemente sul mercato.
Oltre a quelli di Netflix e Youtube sono in arrivo anche quelli di Amazon Prime Video.
Prendendo un TV 4K del 2016 puoi godere anche del HDR cosa credo non sia possibile con un TV Full HD.
Il KU6400 è un buon TV di fascia medio bassa ma io trovo superiore l'LG 43UH750V.
.
-
27-11-2016, 21:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 22
Ok, stavo però leggendo sul forum che con un "43 per percepire il 4K non si dovrebbero superare i 1,6 metri di distanza (cit. Capitan Levi)...per cui mi sa che mi conviene dirigermi verso un full HD, a questo punto però quale?
Samsung UE40J6200AK ?Ultima modifica di farkas; 27-11-2016 alle 21:33
-
27-11-2016, 21:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 24
È vero. Anch'io avevo inizialmente fatto questo ragionamento, anche perché ho il divano a 2,5 mt dalla tv.
Però ho concluso che oggi con la stessa cifra, e parlo di un budget di 500€ per un 43", posso accedere a un 4k più moderno rispetto a un full HD che, dalle case produttrici per mere strategie commerciali, viene già considerato sul viale del tramonto.
E se vorrò vedermi meglio un contenuto in 4k avvicinerò il divano per l'occasione :-)
-
27-11-2016, 22:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 22
In effetti i modelli 4K son più numerosi, ho fatto ancora qualche ricerca e alla fine ho seguito il consiglio di Angelo (grazie!), ho preso l'LG.
Non so se lo conoscevate ma ho scoperto un interessante sito dove si possono confrontare i pannelli dei tv e trovare dati (tipo refresh rate) che spesso i produttori non menzionano.
Il sito è: http://www.displayspecifications.com/en
-
27-11-2016, 23:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
E' vero che se non si guarda il TV entro una certa distanza non si percepisce la maggior qualità delle immagini 4K però si può comunque percepire l'effetto HDR che è prerogativa dei TV 4K di ultima generazione come il 43UH750V.
.
-
30-11-2016, 22:05 #10
-
01-12-2016, 21:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Perché considerando l'offerta di TV 4K di Samsung le serie 7, 8 e 9 sono superiori alla serie 6 cui appartiene il KU6400.
.
-
02-12-2016, 02:12 #12
Ok grazie Angelo.
Se tu dovessi prendere un 40/43, con pannello 10 bit nativo e input lag molto basso, cosa consiglieresti? Grazie.
-
02-12-2016, 08:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
Ciao,
anch'io sono interessato all'acquisto di un tv-display, ed ero interessato ad un Samsung ue40k6300, in quanto i 4K si vedono tutti male (se non malissimo, perlomeno quelli sotto il migliaio di €uro), usando sorgenti SD (digitale terrestre), e di rado filmati in 720p/1080p, che mi dite a riguardo?
-
02-12-2016, 22:19 #14
In SD se li guardi dalla stessa distanza che li guardi per i contenuti in 4k si.
-
02-12-2016, 22:56 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
Ma non è questione di distanza, è questione di tecnologia, l'elettronica di una tv 4K da 600/800 €uro non fa miracoli, ma nemmeno qualcosa di più potente, o sbaglio?
Ultima modifica di Polez; 02-12-2016 alle 23:02