Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    Consiglio su Smart TV 50''-55''...molto Smart e con occhio ai consumi


    Un saluto a tutti,
    a breve il mio amato plasma Panasonic 42'' compira' i 10 anni di eta' e nonostante faccia ancora a dovere il suo mestiere la tecnologia si e' evoluta e soprattutto con l'avvento della mia stupenda bambina all'improvviso la bolletta dell'energia e' lievitata non di poco e facendo due ragionamenti e misurando l'assorbimento dei vari elettrodomestici il principale imputato e' proprio la tv, che ormai e' accesa anche 15 ore al giorno (non additatemi come cattivo genitore..non e' che mia figlia guarda la tv 15 ore al giorno, ma durante la giornata lei e mie moglie la tengono spesso accesa "per compagnia" anche senza guardarla e poi dalle 21.00 circa ad libitum arrivo io ) e misurata consuma dai 270W ai 320W, mantenendosi pero' per piu' tempo (visti i contenuti e i volumi ) verso la seconda cifra piuttosto che la prima.

    L'idea di aggiornarsi gia' era nell'aria, questa e' una spinta in piu' e quindi sono qui a chiedervi consigli di esperienze avute "sul campo" e info che avete sicuramente piu' di me.

    Partiamo dal primo elemento, cosi' tutto quello che leggerete dopo sara' con cognizione di causa:

    Il budget: non particolarmente limitato nei limiti della decenza
    Ho intenzione di fare un buon acquisto anche in proiezione futura, e poi oggi con questi finanziamenti a tasso zero per 6000 mesi diciamo che qualcosina in piu' nel totale si puo' spendere. Quindi puntare logicamente al miglior prezzo possibile, pero' se per avere quello che cerco dobbiamo spendere di piu' il pensiero ce lo faccio lo stesso, poi si sa...la discussione serve soprattutto a trovare il miglior rapporto qualita'/prezzo.

    Ma veniamo alle caratteristiche:
    L’utilizzo sara’ soprattutto film, serie TV, e calcio, con MYSKYHD e Streaming/IPTV, per quanto riguarda il gaming molto poco, giusto un po’ di PS3 al momento. Distanza di visione circa 2 MT divano e/o quasi 4 MT tavolo.

    Come taglio pensavo tra un 50'' e un 55'', per quanto mi riguarda l'unica limitazione sono le dimensioni totali del tv visto che andra' in una parete attrezzata e quindi piu' di 135x79 (con un po' di margine senno' si incastra ) non puo' essere proprio per impedimento fisico. No curvo visto che tra le partite tra amici e mia figlia viene visto da “tutte le posizioni”.
    Scontato, vista una delle motivazioni dell'upgrade, e' il basso consumo, ma credo che tra LED e OLEAD il consumo sia comunque molto ridotto.
    Vista la longevita' di tutti i miei elettrodomestici e il pensiero di tenerla per tanti tanti anni dovra' essere pronta per il futuro, quindi preferibilmente Ultra HD (o 4K che dir si voglia), anche se da quello che sto leggendo in giro non sembra cosi' importante come pensavo, 3D preferibilmente passivo (ma la cosa comunque non mi fa escludere quelli con 3D attivo se il gioco vale la candela) e comunque ottima qualita' nella visione, angolo di visualizzazione, ecc.
    Da quello che ho letto gli OLEAD li fa solo LG, quindi se si dovesse trovare un buon compromesso qualita'/prezzo che soddisfi le esigenze allora preferenza per OLEAD a dispetto dei LED;
    DVBT-2 e supporto al codec H.265/HEVC;
    almeno 3 HDMI (in caso di 4K devono essere 2.0 giusto?) e 2 USB;
    riproduzione in USB di molti formati, e non indispensabile ma utile la possibilita' di registrare in usb;
    Smart TV, e questo elemento e' importante: Deve essere uno Smart TV abbastanza "smanettabile" ma con software stabile e funzionale, o comunque con la possibilita' di installare/utilizzare abbastanza liberamente un buon numero di app con piena possibilita' di usare diversi software per l'IPTV, buon utilizzo all'interno della rete domestica (DLNA e simili);
    Non so come funziona per le tv ma se possibile qualcosa che sia ben supportato dalla casa madre in merito ad eventuali aggiornamenti software.

    Altre cose:
    Wi-Fi integrato non indispensabile vista la vicinanza alla mia "centrale di controllo", pero' se c'e' meglio, tiro un cavo in meno ;
    slot Common interface Plus (CI+) non indispensabile ma se c'e' meglio, non si puo' mai sapere.

    Non so se ho dimenticato qualcosa, magari aiutatemi anche voi con qualcosa di importante che mi puo' essere sfuggito dalla mente o che magari non ho considerato proprio ed e' importante.

    Inondatemi di consigli e opinioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Non sono d'accordo sull'utilizzo..... visto che hai una bimba..... sarà soprattutto cartoni animati :-)
    Cmq se puoi arrivare a spendere sui 2500 euro circa e le dimensioni rientrano nei tuoi parametri non avrei dubbi nel prendere LG oled 55EF950V che corrisponde in pieno a tutte le caratteristiche che cerchi in una tv. Altrimenti se il 55" non entra opterei per un 49" LED (tipo LG 49UH850V oppure Samsung 49KS8000 che però non ha il 3d credo), in quest'ultimo caso ovviamente risparmieresti tra i 1000/1500 euro.
    Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Vai di EF950V di LG. Ovviamente il 4K sarà leggermente percepibile solo dalla tua distanza minima inferiore ai 2 metri. Da 4 metri non percepirai neanche il Full HD.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo sull'utilizzo..... visto che hai una bimba..... sarà soprattutto cartoni animati :-)
    Hai ragione
    Ma per l'utilizzo pensavo a me tanto mia figlia non e' schizzinosa

    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma Visualizza messaggio
    Cmq se puoi arrivare a spendere sui 2500 euro circa e le dimensioni rientrano nei tuoi parametri non avrei dubbi nel prendere LG oled 55EF950V che corrisponde in pieno a tutte le caratteristiche che cerchi in una tv. Altrimenti se il 55" non..........[CUT]
    2500 e' un po' oltre la decenza
    vero che ho dato ampio respiro pero' pensavo ad un respiro un po' meno ampio

    Per quanto riguarda le funzioni smart gli LG come sono?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da MarcosJ Visualizza messaggio
    Hai ragione
    Ma per l'utilizzo pensavo a me tanto mia figlia non e' schizzinosa



    2500 e' un po' oltre la decenza
    vero che ho dato ampio respiro pero' pensavo ad un respiro un po' meno ampio

    Per quanto riguarda le funzioni smart gli LG come sono?
    Allora vai di 55EG910V a 1250 tanto per te il 4K è superfluo.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Le funzioni smart degli Lg vanno alla grande, trovi tutte le app x vedere contenuti in streaming (infinity,netflix, chili, timvision, wuaki, raireplay, etc etc), e soprattutto hai 2 app ben fatte come SS IPTV e Smart IPTV x vedere i canali tv in streaming
    Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Ok, quindi in virtu' dell'OLED ci stiamo dirigendo verso LG, se anche le funzioni Smart soddisfano le mie esigenze allora sembra la strada giusta

    Leggendo qua e la' la corsa al 4K sembra superflua e inutile al momento, anche se Sky per esempio sta per lanciare un canale in 4K HDR e in streaming gia' ci sono contenuti....ma se mi dite che devi stare a pochi centimentri dalla tv per averne benefici..allora li avrebbe solo mia figlia che a volte la guarda da 5 centimetri
    anche se approposito del lancio di Sky si dice:
    "Solo associando la tecnologia HDR al 4K è infatti possibile ottenere un impatto realmente migliorativo sulle immagini, paragonabile a quanto avvenuto nel passaggio dalla definizione standard all’HD. L’HDR permette di migliorare la qualità di ogni singolo pixel, dando maggiore luminosità e nitidezza a tutta la gamma di colori, con un effetto immediatamente più realistico e un livello di dettaglio davvero inedito. Applicando questa tecnologia al maggior numero di pixel delle TV 4K, la “viewing experience” diventa quindi realmente rivoluzionaria, con un effetto percepibile da tutti gli spettatori e da tutte le distanze, anche su schermi di dimensioni inferiori ai 55’."
    cosa c'e' di vero in queste affermazioni?

    Comunque se per spendere 1000 Euro in meno devo orientarmi verso un ottimo FullHD rispetto al 4k allora posso anche percorrere questa strada...per quanto riguarda il 55EG910V c'e' solo curvo? sti cosi storti mi fanno "storcere" il naso
    e soprattutto Capitano...dove lo trovi a 1250?
    Ultima modifica di MarcosJ; 22-07-2016 alle 19:40

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Mi pare di aver capito che la tv la potresti guardare da 2 metri, mbe da quella distanza se prendi un 55" il 4k lo puoi apprezzare sicuramente. E poi quest'anno sia Sky che Mediaset cominceranno a trasmettere partite ed eventi vari in UHD percui se io fossi in te e dovessi acquistare una tv adesso la prendere 4k HDR, insomma investirei qualcosina in più ma alla fine ti ritrovi una tv al passo con i tempi :-)
    Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Fondamentalmente sono daccordo con te anche perche' sta cosa delle distanze di visione mi sembra molto relativa, personalmente il mio punto di visione solito e' al tavolo, da 4 metri circa, un po' decentrato e gia' con il mio Plasma 42'' i canali HD di Sky si vedono in maniera eccezzionale e anche i canali RAI si vedono molto molto bene. Lo so che il discorso e' che l'occhio umano potrebbe non apprezzare la differenza, pero' non fatemi credere che un 4K 55'' si vedrebbe peggio di un Plasma HD Ready 42''
    il punto e' che visto che i prezzi lievitano sensibilmente per un OLED 4K a questo punto il gioco sembra:
    OLED Vs 4K a meno che non si trova un compromesso accettabile.

    Anche perche' oltre a Sky che si prepara a trasmettere in 4K ci sono poi tantissimi contenuti in streaming che gia' lo sono e visto che mi deve durare almeno 10 anni allora ci sara' anche il 16K con la visione olografica.

    Pero' sinceramente al di la' del discorso delle distanze di visione scegliere se puntare sull'OLED oppure sul 4K sembra la vera scelta al momento.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    Approfittando della spesa stamattina ho fatto un giretto da expert per vedere un po' con i miei occhi, ed ho notato subito una cosa...almeno l'expert dove sono andato, per i tagli piu' importanti non ha nemmeno un FHD, niente di niente, quindi non ho potuto fare direttamente un paragone e quest cosa subito mi fa fare una considerazione:

    Non e' che visto che i FHD commercialmente non si vendono piu' e a brevissimo non verranno manco piu' prodotti (leggevo una discussione in cui una persona diceva che doveva regalare un 4K non importava se fosse squallido l'importante e' che ci fosse scritto 4K, e ormai si vendono televisori 4k a 200 Euro), non e' che le case li abbandonino anche come supporto, aggiornamenti, ricambi e quant'altro?
    Sia ben chiaro, non parlo di qualita' assoluta, ma parlo di commercio, che alla fine e' quello che vince.

    Comunque come dicevo ho potuto fare pochi paragoni, nessun FHD esposto e un solo OLED, il gia' consigliatomi LG 55EF950V...uno spettacolo...assolutamente uno spettacolo...ma 3000 Euro ci compro una macchinetta a mia moglie

    Comunque ritornando a noi paragonato il 55EF950V a tutti gli altri 4K non c'e' storia, minimamente, anche la visione laterale incredibile, pero' come ho detto non ho potuto paragonare ne' un LED FHD con un LED 4K, che vedere un OLED FHD, comunque nel giro ho visto anche qualche altra tv che merita menzione, come l'LG 55UH850 e anche l'UF850 non era malissimo.
    Venendo da un Panasonic Plasma 42'' che dopo 10 anno si vede ancora meglio di tanti FHD che vedo nelle case della gente, ho buttato l'occhio anche ai Pana e ce n'era un 55'' 4K di cui non ricordo esattamente la sigla che anche non era male.
    C'era anche qualche Samsung ma tra le varie sigle mi sono perso, ricordo il UE55KS7500 (di cui se ho capito bene il 7000 e' l'equivalente piatto) che manco era male.
    Il punto e' che se al momento dovessi scegliere OLED sarei costretto al curvo per non pagare spropositi e l'idea non mi attizza, anche se devo dire la verita' ho visto qualche curvo Samsung, e apparte che non in tutti la curvatura e' cosi' eccessiva, non mi sembra cosi' necessario stare esattamente al centro per vedere bene...certo non lo vedrai "di lato" pero'.....non vorrei che questa fosse un'altra cosa tipo la distanza di visione o quelle cose di millimetri, perche' potrebbero effettivamente essere secondarie rispetto ad altre cose.

    Quindi valutando sempre il prezzo qua i dubbi si infittiscono: OLED? 4K? Curvo? Dritto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •