Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sony KDL42W653 LED TV

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6

    Sony KDL42W653 LED TV


    ciao a tutti,

    sono orientato verso questo tv 42" di cui ho letto alcune recensioni positive e rientra nel budget che mi ero preposto (circa 600€), so che non è smart e non ha il 3d ma non mi interessano.

    Lo userei principalmente collegato al pc per gaming/guardare film , dite che vale la spesa?

    p.s.
    non ho capito se ha già il decoder per il digitale terrestre integrato o no, anche se penso che ormai tutte le tv lo abbiano

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Assolutamente si , secondo me ha un rapporto qualita/prezzo imbattibile nel campo led,sopratutto per il gaming (ha l'input lag piu basso di tutti i tv in circolazione) e se la cava egregiamente anche con i film... Si ha il digitale terrestre integrato , e da ottobre, anche il satellitare integrato...
    Ultima modifica di Manuele890; 17-12-2013 alle 00:06

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    Eh si leggevo che era qualcosa come 14-15 ms di lag che è ottimo grazie mille per la conferma

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6
    ma invece c'è qualche differenza tra KDL42W653ABI , KDL42W653 , KDL42W653A e KDL42W653ABU ?

    ho cercato anche su altri forum ma non ho trovato nessuna spiegazione, guardando le schede tecniche mi sembrano gli stessi ma magari mi sono perso qualcosa

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Xelorath
    ... come già detto e ridetto (google ti trova subito la risposta se cerci le cose )


    ... senza lettere finali non esiste, è il venditore che si dimentica di mettere le sigle (volutamente o no)
    ... le altre sigle che cambiano sono di solito: Colore: Black (B), nazionalità di destinazione: Italia (I)
    P.S. lo trovi scritto sul sito Sony.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Il w6 è smart , manca solo il 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    4
    Anche io avevo un budget di circa 700 euro ed ero indeciso tra io w653 o il pana st60. Lo uso principalmente per il gaming e per vedere calcio e partite in hd ma non sono un videogiocatore sfrenato che sta dietro anche a 30-40 ma di input lag, anche perché sfido chiunque ad accorgersene.
    In fin dei conti ho comprato il pana st60 e l'ho confrontato con il w6 di un mio amico, non c'è paragone, se lo mangia a colazione! Il mio consiglio è quello di prendere il lanasonic 42st60.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    6

    Grazie del consiglio Nicco ma ormai l'ho ordinato :P


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •