Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    Quale TV scegliere con un budget di 1000 euro?


    Ciao a tutti,

    siccome sono un pò arrugginito (seguivo il forum fino a qualche annetto fa..) vi chiedo un consiglio sulla prossima tv da acquistare, visto che non sono più aggiornato.

    Il mio budget di spesa è circa 1000 euro, pensavo, visto che la distanza del divano è di circa 2 metri, a un 46 pollici, full hd ovvio.

    Il televisore lo utilizzerei per tutto: gaming, film e in particolare per vedermi il calcio....

    Visto che vengo da un sony z5500 (gran tv) preferirei che, a differenza di quest'ultimo, sia valida anche la parte "smart tv" in modo da poterci fare anche tante altre cose in più...


    Grazie per i consigli e spero di avervi dato tutte le indicazioni necessarie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Da 2 metri potresti tranquillamente prendere un plasma Panasonic 50st60, che sta sotto il tuo budget ed è il meglio in quella fascia di prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Preferivo evitare un plasma, sia per i consumi, sia perché i panasonic leggevo su questo forum che non sono granché come smart tv...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    tra i criteri per scegliere un tv la smart tv dovrebbe essere l'ultimo, per le funzioni smart c'è il pc di casa. Non vi lasciate ingannare dal marketing.
    Ultima modifica di caesar70; 24-11-2013 alle 18:32

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    A parte che la smart tv Panasonic è tra le top del mercato.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per quanto riguarda i consumi si tratta di poche decine euro l'anno di differenza, compensate dal prezzo di acqusto molto minore (a parità di qualità), per quanto riguarda la sezione smart quella dei Panasonic di quest'anno è ottima, solo l'st non è in grado di registrare da usb, per quello devi andare sul modello superiore gt (che ha anche i doppi tuner), altrimenti prendi un dispositivo esterno android che ti fa tutto. Anche secondo me la parte smart non dovrebbe essere comunque il primo parametro di scelta, ma la qualità del pannello. Per avvicinare la qualità dell'st con un led devi spendere circa il doppio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    secondo me 50st60 e stai tranquillo, ha tutto quello che cerchi.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Mi avete convinto con il panasonic... Ora sono indeciso tra ST e GT....
    Ultima modifica di dellaemme; 25-11-2013 alle 22:15

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    68
    io ho appena preso il GT e son moooolto contento...credo che non essendo un maniaco di qualità di immagine e televisori(son senza televisore da circa 5-6 anni) non mi sarei accorto neanche della differenza tra GT e ST, però a me serviva per giocare alla PS4 e l'ST per i miei standard di gioco non andava bene purtroppo...

    in poche parole, senon sei un videogiocatore online incallito credo che l'st ti faccia risparmiare 500€ abbondanti che a quel punto potresti investire in un bell'impianto HT!(l'audio per quanto mi riguarda rende l'esperienza ancor più coinvolgente dello schermo enorme)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16
    Salve amici, anche io sono nelle stesse condizioni di dellaemme.
    Le mie esigenze sono un tantino diverse da lui:
    - 4 mt di distanza
    - visione film e giocare con la xbox

    Devo concentrarmi su led o plasma (pensavo che i plasma fossero peggiori)
    Che marca e quale modello scegliere?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    da quella distanza proiettore! Se proprio devi prendere un TV i plasma sono migliori come qualità video specialmente con visione a basse luci, se sei un hard gamer e l'utilizzo prevalente sono i giochi allora i led Sony W9 sono quelli con input lag più basso (ma temo non ci siano più grandi di 55 (piccolo per la tua distanza), se prevale l'utilizzo per i film ti consiglierei il Panasonic 65ST60. Nell'utilizzo con i giochi sui plasma bisogna fare un minimo di attenzione (specialmente all'inizio) a non lasciare schermate fisse per molte ore, per evitare ritenzione/stampaggio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Scusate se faccio un'altra domanda: se ben ricordo, i plasma venivano indicati per chi li utilizza prevalentemente per i film, mentre per lo sport erano ritenuti meglio gli LCD in quanto con le immagini in movimento veloce (partite di calcio ecc...) i plasma presentavano un possibile effetto 'scia'. Quindi per i film meglio plasma, per sport e giocarci meglio gli LCD. Mi ricordo male? Ho detto una castroneria oppure questo concetto è ancora valido?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    A me risulta che i plasma siano superiori anche nella gestione del moto, quindi anche per lo sport

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Citazione Originariamente scritto da dellaemme Visualizza messaggio
    Scusate se faccio un'altra domanda: se ben ricordo, i plasma venivano indicati per chi li utilizza prevalentemente per i film, mentre per lo sport erano ritenuti meglio gli LCD in quanto con le immagini in movimento veloce (partite di calcio ecc...) i plasma presentavano un possibile effetto 'scia'. Quindi per i film meglio plasma, per sport e gioc..........[CUT]
    Gli lcd led riescono a riprodurre nativamente 300 linee nei movimenti, i plasma ne riproducono più del triplo. L'effetto scia non esiste sui plasma, è un problema esclusivamente della tecnologia LCD. I plasma sono il top anche nello sport e dovete vedere che goduria nelle scene d'azione veloci dei film...
    Ultima modifica di Mike88; 27-11-2013 alle 15:27
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •