Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 42" Plasma o 46" Led?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

    42" Plasma o 46" Led?


    Ciao a tutti, devo sostituire a brevissimo l'amato Sony Trinitron (26" 4/3)...in realtà e da un paio d'anni che temporeggio (e ci sono altri thread di richiesta consigli a dimostrarlo...) ma ora sta veramente tirando le cuoia.

    Distanza di visione attorno ai 3m da un divano laterale e oltre i 4m da due poltrone frontali, ma queste in realtà potrebbero essere avvicinate alla TV all'occasione; Fonti: 55% SD (Sky+DTT), 20%(Sky HD prevalentemente calcio), il resto tra PS3 e film vari; budget che può arrivare attorno agli 800/900 €.

    So che la distanza consiglierebbe diagonali ben maggiori, ma ho provato a spingere per il 50ST60 e penso che non sarebbe molto gradito mettere un bestione del genere nel salotto, e posso anche capirlo, visto che non si tratta di una sala dedicata all'home cinema e la TV deve armonizzarsi con l'arredamento.

    Ho letto i pro e i contro dei vari modelli in questi mesi ed il cerchio si è ristretto al Pana 42ST60 oppure, salendo di diagonale, al 47ET60 (a breve in sottocosto ad un prezzo davvero allettante) o Samsung 46F6500. Detto che l'ST60 sembra essere migliore in quasi tutto, in una condizione del genere, voi scegliereste un 42 "migliore" oppure dirottereste su una LED di diagonale maggiore, rinunciando alla qualità (e nel caso quale dei due)?
    Ultima modifica di svarionman; 01-10-2013 alle 21:06

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Se riesci a temporeggiare un po' in modo da aggiungere altri 100 € al budget, ti prendi un 50st60 che, considerate le distanze, mi sembra il meglio che puoi avere.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206

    Come detto, non è tanto un problema dei 100 euro in più o in meno, ma purtroppo del fare accettare la "dimensione" di un 50......quindi meglio un "ottimo" 42 pollici oppure un 46/47 di qualità minore, da distanza comunque medio/alta....?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •