Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony KDL-55W807ASI

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7

    Sony KDL-55W807ASI


    Buongiorno,

    alla ricerca di un nuovo televisore, sto spulciando un po' di volantini e in uno di questi ho trovato questo Sony, del quale però non so niente - daltronde non so niente di Tv - e vorrei dunque chiedervi cosa ne pensate.
    Oppure altri consigli ? L'idea è una smart tv (mio marito) da minimo 46 pollici max. 55.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    E' un buonissimo televisore, ma al buio o con poca luce non è il massimo, rende meglio in condizioni di buona illuminazione. Il suo tallone d'achille è il rapporto qualità prezzo. Il Panasonic et60 come qualità di immagine non è lontanissimo, ma costa decisamente meno. Ci sono anche i plasma 50st60 e 55st60 che come qualità di immagine sono superiori e anche loro li trovi a un prezzo inferiore.
    Per sapere qual è il taglio più adatto dovresti mettere a quale distanza il televisore verrebbe visto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7
    Grazie Tetobanni.
    La scorsa settimana c'era in offerta il panasonoc 50et60, ma quando sono arrivata in negozio non ce n'erano già più...
    Il divano sarà di fronte (stiamo ancora arredando la stanza) a circa 2m dal mobile tv, ma il tavolo sarà più lontano e più in basso. La stanza è strana, sono in realtà 2 stanze divise da 3 gradini che faranno da "sala da pranzo" giù e "salotto" su.
    Posso fare une domande forse scema per voi? Ma le smart tv ci sono anche al plasma o solo led? Vedo che molti di voi sono "sostenitori" del plasma...
    Non ho tutta questa fretta visto che per ora la stanza non è pronta... continuerò a spulciare le offerte, ma gradirei molto i vostri pareri.

    Dimenticavo: vorrei un televisore che mi permettesse di registrare un programma mentre ne guardo un altro.
    Ultima modifica di anan; 27-10-2013 alle 13:06

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Direi che ti ci vuole almeno un 50".
    Figurati, visto che questo è un forum di richiesta consigli non è affatto scema come domanda. La smart tv è presente anche sui plasma, così come il 3d. Non è un problema di tecnologia del pannello, ma semplicemente di fascia di mercato. I televisori economici, siano led o plasma, non hanno questi accessori, quelli di fascia medio alta ce li hanno, anche se magari uno non li vuole.
    Se posso darti un consiglio, nella scelta del televisore concentrati sulla qualità delle immagini. La smart tv, specie se sei abituata ad accedere ad internet col pc, rischia di essere un'esperienza scomoda e deludente per i limiti imposti dall'impossibilità di usare plugin e codec non presenti nel chipset del televisore e ovviamente per la mancanza di tastiera e mouse.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Quoto Tetobanni, nello specifico se vuoi quelle funzionalita' smart tipo doppio tuner (appunto per registrare un programma mentre ne vedi un altro) ti consiglierei il plasma 50GT60 che costa circa 1300 euro (o se puoi il VT60 che e' il top di gamma poco sopra i 1500), altrimenti potresti prendere il 50ST60 che ne costa 850 ma per la registrazione dovresti dotarti di apparecchio esterno.
    Se non hai fretta e' possibile/probabile che con l'anno nuovo e l'avvicinarsi dei nuovi modelli ci sia un abbassamento dei prezzi.
    Nota che per i plasma devi avere l'accortezza di non utilizzare schermate fisse troppo a lungo, quindi non sono adatti ad essere utilizzati come monitor del pc, inoltre rendono al meglio in ambiente poco illuminato o buio (ma tranquilla si vedono bene anche di giorno).
    S

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    7
    Grazie a entrambi !
    Posso chiedervi anche se un plasma può dare problemi con l'uso di giochi da xbox o se è un problema il fatto che rimarrà magari parecchio tempo acceso o appunto sui videogiochi o sui cartoni ?
    E a livello consumo energetico? Mio marito propende per il led per questo motivo, io non escludo nulla !

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    A livello di consumo energetico consuma di piu', ma con un uso normale del tv si parla di una differenza di poche decine di euro l'anno, quindi una differenza abbastanza trascurabile, compensata ampiamente dal prezzo d'acquisto piu' basso (a parità di qualità).
    Per quanto riguarda la ritenzione ci vuole un po' di accortezza, per quanto i nuovi plasma Panasonic siano molto migliorati da questo punto di vista è bene non esagerare con le schermate fisse (se ad es. un gioco ha una parte fissa sarebbe meglio non fare sessioni ininterrotte di molte ore, ma fare una pausa ogni tanto su altri contenuti), poi ogni pannello fa storia a se' quindi ci sono esemplari piu' o meno sensibili alla ritenzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •