Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10

    Question parto quasi da zero per un nuovo acquisto tv [tante info per aiutarmi]


    ciao a tutti,
    premetto che seguo il forum da tanto anche se assiduamente solo da alcuni mesi, in vista dell'acquisto di un televisore per la casa nuova che dovrò fare a breve (finalmente!)
    mi trovo con le seguenti esigenze e un sacco di dubbi (non so che pesci pigliare).
    vengo da un 32" lcd samsung di fascia bassa regalatomi, computer barebone+portatile, sistema audio 2.1 collegato sia al pc (via usb) che alla tv (via minijeck stereo).

    ambiente
    televisore da posizionare in una stanza con porte-finestre alle spalle del divano e di fronte quindi allo schermo; mancano le tende ma saranno più scure che chiare perché amo la penombra...
    altra fonte di luce da una velux a 3,50m sopra la tv; luce parzialmente coperta da una mensola che sta proprio sopra il televisore (e che potrei pure ingrandire...).
    piano di appoggio aperto su tutti i lati alto 40cm da terra; da valutare il montaggio a parete (c'è una scrigno da non bucare su quel muro...)

    distanze/misure
    bordo mobile tv-bordo divano: 3,00m
    mezzeria mobile-posizione testa: 3,60m/3,70m
    spazio utile per il tv: larghezza 1,50m; altezza 1,20m

    utilizzo
    -guardo quasi esclusivamente canali di film, telefilm, dvd, non ancora bluray
    -ogni tanto guardo un po' di tv (tg, canali musicali) e uso i videogiochi
    -collego il pc per poter usare i programmi di musica e film, niente uso come monitor per ora...

    cosa voglio
    -uno schermo più ampio possibile (ma non voglio esagerare!)
    -colori naturali, non accesi, nero intenso
    -non mi interessano le funzioni accessorie: 3d, smart tv, ecc... anche se ormai ci sono...
    -la possibilità di collegare il pc (uscita hdmi, dvi, vga, audio 6 canali)
    -la possibilità di collegare il tv in rete locale (cavo, wifi) per streaming
    -la possibilità di collegare il lettore bluray
    -la possibilità di collegare la wii e la xbox360

    cosa mi manca ancora
    -nuovo pc barebon per sostituire il portatile
    -sintoampli
    -sistema audio 5.1
    -lettore bluray (da valutare se e quando)

    budget
    800/1000€ circa, per il televisore (meglio se meno, certo...) a seguire gli acquisti per sinto, casse, ecc...

    dubbi
    -tecnologia lcd/plasma: visto l'uso pc/ludico e la luminosità meglio un lcd? però preferisco i colori dei plasma...
    -misura: 46/55" è corretto?
    -dvb-t2: meglio prenderlo integrato o cambiare la scheda tv del pc barebone?
    -sintoampli subito o posso rimandare?

    stavo adocchiando i plasma panasonic sui 50" che dite avere un ottimo rapporto qualità/prezzo ma non ho idea su cosa orientarmi per davvero!

    accetto tutti i consigli che mi vorrete dare!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    up!
    nessun suggerimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Con quel budget andare su un 55" è impossibile...
    Ti consiglierei il Panasonic 55ST50 ma siamo già a 1300 euro. Puoi risparmiare e prendere un modello superiore ma più piccolo, il 50GT50.
    L'unica cosa a cui devi fare attenzione col plasma sono le immagini fisse per ore, se utilizzi il pc per riprodurre musica, imposta uno screensaver e sei a posto.

    Riguardo i tuoi dubbi:
    -Sì, gli lcd sono più indicati per essere utilizzati come monitor per pc, ma se prendi le precauzioni che ti ho già scritto nessun problema con un plasma;
    -La misura corretta da 3 metri è sui 50" per me (qualcuno ti dirà di più ma io vedo un 42" da poco meno per problemi di spazio sul mobile ma mi trovo benissimo);
    -DVB-T2 non si sa niente sul come, quando e perchè quindi non possiamo risponderti;
    -Gli audio dei tv piatti sono tutti mediocri (il GT e il VT avendo un 2.1 sono già migliori degli altri ma sempre mediocri restano), dipende dalla tua sopportazione.
    Ultima modifica di Mike88; 25-03-2013 alle 14:23

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    grazie mike!

    quindi vuoi dire che alzando il budget mi si aprirebbe un mondo fantastico?
    se riesco a scroccare qua e là fra regali, recupero crediti e corruzioni varie posso arrivare sui 1300/1400 che consigli tu...
    plasma però consigli Panasonic, quindi?
    nonostante il futuro dell'azienda non sia più roseo?

    ho messo quella cifra perché vorrei uno schermo grande, non una novità piena di funzioni che non userò, e quindi pensavo ad un modello di generazione precedente e ho visto che si trovano a buoni prezzi.
    per esempio mi hanno proposto un LG 50FHD sui 700€ e pensavo che per cominciare potesse bastare: cosa ne pensi?

    per l'audio e il sinto-ampli invece non o idee... ma l'audio dei tv sono pessimi, concordo, indipendentemente da marca e modello!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Vuoi colori morbidi e neri profondi ergo vuoi un plasma però poi non guardi programmi da plasma, no bluray ne canali hd, quidni secondo me rischi di sfruttarlo poco.

    La distanza di 3 mt richiede secondo me minimo un 55 ( che io vedo a circa 2,5 e trovo modesto ).

    La cifra a disposizioni di max 1300/1400 ti permetterebbe di prendere un mediocre led oppure un ottimo televisore al plasma ( superiore al led per colori e nero ) tipo un panagt50 o un pana55st50.

    La fonte di luce alle spalle e sopra la tv è un gran bel problema, io anche ho una porta finestra frontale al tv e debbo abbassare le tapparelle nel raro caso che io la accenda durante le ore diurne ( non ho ancora le tende ).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Lasciare stare l'LG. Vai di ST50 o GT50 e avrai il meglio al miglior prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Vuoi colori morbidi e neri profondi ergo vuoi un plasma però poi non guardi programmi da plasma, no bluray ne canali hd, quidni secondo me rischi di sfruttarlo poco.

    La distanza di 3 mt richiede secondo me minimo un 55 ( che io vedo a circa 2,5 e trovo modesto ).

    La cifra a disposizioni di max 1300/1400 ti permetterebbe di prendere un mediocre le..........[CUT]
    anche la mia fonte di luce è dietro il divano e davanti allo schermo... e senza tende!!
    per questo chiedevo se lcd o plasma...

    per i contenuti: l'uso del tv come monitor per ora non lo faccio ma in futuro non saprei... certo che se prendo un plasma dovrei farne a meno a prescindere...
    di certo c'è che per ora mi sono accontentato con lettore blueray e canali in hd il full hd appunto lo sfrutterei di sicuro!

    mi sembra quasi di dover scegliere fra il più versatile e il più bello!

    perchè invece dici che sui 1300 troverei solo lcd mediocri? per "buoni" cosa intendi (samsung fino alla serie 6 mediocre, dalla 7 perché)? un lcd 6700 non è buono? e sui 50" costa come un 50" panasonic sui 1300€!

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Lasciare stare l'LG. Vai di ST50 o GT50 e avrai il meglio al miglior prezzo.
    in effetti io puntavo sui panasonic 50/55" modelli gt che stanno sui 1300 e ora in promo sui 1000...

    smetto di farmi domande e compro?
    forse è meglio!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Si parla di lcd mediocri a quei prezzi perchè i tv plasma in media costano un 30% in meno nella stessa fascia e ti offrono mooolta più qualità a livello visivo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Quoto Mike88, non basarti solo sul prezzo, i tv led a parità di grandezza e qualità costano il 30% in più dei plasma, quindi se trovi un led di uguale dimensione di un plasma e costa uguale al plasma è inferiore, immagina se addirittura costa meno. Se vuoi un ottimo tv di taglio grande hai 2 scelte Panasonic 55ST50 o Samsung 60E6500. Meglio di questi due tv come rapporto qualità prezzo non trovi nulla. Trovi sicuramente tv che costano meno ma sicuramente non sono paragonabili a questi 2 modelli.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    grazie a tutti per i consigli.
    ho ridotto le scelte a due modelli Panasonic P50GT50 a 1079€ e P55ST50 a 1299€

    da quello che ho capito leggendo quel che ho trovato mi sembra diaver capito che il più piccolo è "più migliore" per la qualità del pannello (nero, frequenza, sfumature) e l'assortimento delle porte (sat, hdmi) mentre il secondo è più grande.

    confermate pro e contro?

    e fra i due cosa mi consigliate? io sarei per il 50...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    È esatto.
    Io da poco meno di 3 metri vedo un 42" quindi il 50" per me sarebbe perfetto, ma gli altri penso ti consiglieranno il 55". Attualmente quanto è grande il tuo tv?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Caschi bene con entrambi, valuta la grandezza che desideri.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    È esatto.
    Io da poco meno di 3 metri vedo un 42" quindi il 50" per me sarebbe perfetto, ma gli altri penso ti consiglieranno il 55". Attualmente quanto è grande il tuo tv?
    Nella vecchia casa avevo un 32" ma ora sto usando un 19". Ma non dirlo a nessuno!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    E allora già col 50" ti sembrerà enorme! Ahah! Scegli a gusto tuo!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30

    Su internet trovi anche il Sony 46 hx855 che a mio avviso è un buon led.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •